Ciao a tutti, o forse meglio dire "nuotatori e nuotatrici"!
Devo proprio dirtelo, il nuoto è stata la mia salvezza. Qualche anno fa pesavo più di quanto mi piaceva ammettere, e le ginocchia iniziavano a lamentarsi ogni volta che provavo a correre o a fare qualcosa di troppo intenso. Poi, quasi per caso, ho deciso di buttarmi in piscina – letteralmente! – e da lì è cambiato tutto.
Non sono mai stato un atleta, sia chiaro, ma ho iniziato con qualche vasca tranquilla, stile libero, giusto per muovermi un po’. Col tempo ho scoperto che potevo spingermi oltre: 30 minuti, poi 40, alternando stili diversi. Ora faccio sessioni di un’ora, tre volte a settimana, e non solo ho perso 12 chili in sei mesi, ma mi sento anche più leggero nei movimenti, come se i miei关节 – ops, volevo dire le articolazioni – mi ringraziassero ogni giorno.
La cosa bella del nuoto è che non ti sembra di "soffrire" come con altri sport. L’acqua ti sostiene, ti rilassa, e allo stesso tempo lavori su tutto il corpo. Io di solito faccio un mix: stile libero per riscaldarmi, dorso per sciogliere la schiena (che meraviglia per chi sta tanto seduto!), e un po’ di rana per variare. Ultimamente sto provando a inserire qualche sprint di 25 metri ogni tanto, giusto per alzare il ritmo e bruciare di più. Qualcuno di voi ha un piano di allenamento che gli piace? Sono curioso di sapere come vi organizzate!
E poi, parliamone: i benefici per le articolazioni sono incredibili. Niente più quel dolore fastidioso che avevo quando provavo a fare jogging. L’acqua è come un cuscino che ti protegge mentre ti alleni. Certo, non è una bacchetta magica – ci vuole costanza – ma per me ha funzionato alla grande.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato qualcosa di simile o ha trucchi da condividere. Tipo, voi come fate con la fame post-nuoto? Io esco dalla piscina affamato come un lupo, ma sto cercando di stare attento a non vanificare tutto con abbuffate! Magari qualche idea per uno spuntino veloce e leggero?
Aspetto i vostri racconti, sono proprio curioso di sapere com’è andata a voi!
Devo proprio dirtelo, il nuoto è stata la mia salvezza. Qualche anno fa pesavo più di quanto mi piaceva ammettere, e le ginocchia iniziavano a lamentarsi ogni volta che provavo a correre o a fare qualcosa di troppo intenso. Poi, quasi per caso, ho deciso di buttarmi in piscina – letteralmente! – e da lì è cambiato tutto.
Non sono mai stato un atleta, sia chiaro, ma ho iniziato con qualche vasca tranquilla, stile libero, giusto per muovermi un po’. Col tempo ho scoperto che potevo spingermi oltre: 30 minuti, poi 40, alternando stili diversi. Ora faccio sessioni di un’ora, tre volte a settimana, e non solo ho perso 12 chili in sei mesi, ma mi sento anche più leggero nei movimenti, come se i miei关节 – ops, volevo dire le articolazioni – mi ringraziassero ogni giorno.
La cosa bella del nuoto è che non ti sembra di "soffrire" come con altri sport. L’acqua ti sostiene, ti rilassa, e allo stesso tempo lavori su tutto il corpo. Io di solito faccio un mix: stile libero per riscaldarmi, dorso per sciogliere la schiena (che meraviglia per chi sta tanto seduto!), e un po’ di rana per variare. Ultimamente sto provando a inserire qualche sprint di 25 metri ogni tanto, giusto per alzare il ritmo e bruciare di più. Qualcuno di voi ha un piano di allenamento che gli piace? Sono curioso di sapere come vi organizzate!
E poi, parliamone: i benefici per le articolazioni sono incredibili. Niente più quel dolore fastidioso che avevo quando provavo a fare jogging. L’acqua è come un cuscino che ti protegge mentre ti alleni. Certo, non è una bacchetta magica – ci vuole costanza – ma per me ha funzionato alla grande.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato qualcosa di simile o ha trucchi da condividere. Tipo, voi come fate con la fame post-nuoto? Io esco dalla piscina affamato come un lupo, ma sto cercando di stare attento a non vanificare tutto con abbuffate! Magari qualche idea per uno spuntino veloce e leggero?
Aspetto i vostri racconti, sono proprio curioso di sapere com’è andata a voi!