Ehi, che bella discussione! Quando si parla di sentirsi sazi senza esagerare con le calorie, io sono sempre in prima linea con il mio quaderno delle calorie. Ultimamente sto sperimentando un po’ con alimenti che riempiono lo stomaco ma non fanno impennare il conteggio energetico, e voglio condividere quello che ho scoperto.
Partiamo dai fondamentali: le verdure a foglia verde, come spinaci, lattuga romana o cavolo nero, sono una manna dal cielo. Non solo hanno pochissime calorie (pensate, una tazza di spinaci crudi è circa 7 kcal!), ma sono ricche di fibre che ti fanno sentire pieno per ore. Io le infilo ovunque: insalate, frullati, persino come base per un piatto caldo. Poi ci sono i broccoli e i cavolfiori, che hanno una bella consistenza e si possono cucinare in mille modi. Un trucco? Li arrostisco con un filo d’olio (misurato, ovviamente, max 1 cucchiaino per porzione) e spezie per dare sapore senza aggiungere troppo.
Un altro alleato fantastico è la zucca. Ha un gusto naturalmente dolce, quindi placa anche la voglia di qualcosa di zuccherato, ma con circa 40 kcal per 100 grammi è super leggera. La faccio al forno o in una crema con un po’ di brodo vegetale, e mi tiene sazia per un bel po’. Anche le proteine magre, come il petto di pollo o l’albume d’uovo, sono ottime per questo scopo. Ad esempio, 100 grammi di pollo grigliato sono circa 110 kcal, ma le proteine ti fanno sentire soddisfatto e aiutano a non abbuffarti dopo un’ora.
Non dimentichiamo i legumi! I ceci, le lenticchie o i fagioli sono perfetti perché combinano fibre e proteine. Una porzione da 100 grammi di lenticchie cotte (circa 120 kcal) può essere la base per un’insalata fredda o una zuppa che ti scalda e ti riempie. Io peso sempre tutto, così so esattamente cosa sto mangiando, e vi consiglio di farlo almeno all’inizio per prendere la mano con le porzioni.
Un ultimo pensiero: il volume conta! Alimenti come i popcorn (senza burro, mi raccomando, solo un pizzico di sale) o le zucchine grigliate occupano spazio nel piatto e nello stomaco, ma pesano poco in termini di calorie. I popcorn, ad esempio, sono circa 30 kcal per una tazza bella piena se li fai ad aria.
Voi cosa ne pensate? Avete qualche cibo “magico” che vi salva quando la fame bussa ma non volete sgarrare? Sono curiosa di provare qualcosa di nuovo!
Partiamo dai fondamentali: le verdure a foglia verde, come spinaci, lattuga romana o cavolo nero, sono una manna dal cielo. Non solo hanno pochissime calorie (pensate, una tazza di spinaci crudi è circa 7 kcal!), ma sono ricche di fibre che ti fanno sentire pieno per ore. Io le infilo ovunque: insalate, frullati, persino come base per un piatto caldo. Poi ci sono i broccoli e i cavolfiori, che hanno una bella consistenza e si possono cucinare in mille modi. Un trucco? Li arrostisco con un filo d’olio (misurato, ovviamente, max 1 cucchiaino per porzione) e spezie per dare sapore senza aggiungere troppo.
Un altro alleato fantastico è la zucca. Ha un gusto naturalmente dolce, quindi placa anche la voglia di qualcosa di zuccherato, ma con circa 40 kcal per 100 grammi è super leggera. La faccio al forno o in una crema con un po’ di brodo vegetale, e mi tiene sazia per un bel po’. Anche le proteine magre, come il petto di pollo o l’albume d’uovo, sono ottime per questo scopo. Ad esempio, 100 grammi di pollo grigliato sono circa 110 kcal, ma le proteine ti fanno sentire soddisfatto e aiutano a non abbuffarti dopo un’ora.
Non dimentichiamo i legumi! I ceci, le lenticchie o i fagioli sono perfetti perché combinano fibre e proteine. Una porzione da 100 grammi di lenticchie cotte (circa 120 kcal) può essere la base per un’insalata fredda o una zuppa che ti scalda e ti riempie. Io peso sempre tutto, così so esattamente cosa sto mangiando, e vi consiglio di farlo almeno all’inizio per prendere la mano con le porzioni.
Un ultimo pensiero: il volume conta! Alimenti come i popcorn (senza burro, mi raccomando, solo un pizzico di sale) o le zucchine grigliate occupano spazio nel piatto e nello stomaco, ma pesano poco in termini di calorie. I popcorn, ad esempio, sono circa 30 kcal per una tazza bella piena se li fai ad aria.
Voi cosa ne pensate? Avete qualche cibo “magico” che vi salva quando la fame bussa ma non volete sgarrare? Sono curiosa di provare qualcosa di nuovo!