Ragazzi, quanto sono fantastiche le zuppe per iniziare a perdere peso?!

  • Autore discussione Autore discussione rrppbb
  • Data d'inizio Data d'inizio

rrppbb

Membro
6 Marzo 2025
71
5
8
Ciao a tutti, non so voi, ma io sono ancora sotto shock da quanto le zuppe possano essere così buone e allo stesso tempo perfette per chi come me sta iniziando questo percorso! Tipo, ieri ho provato a fare una zuppa di zucchine e carote, con un pizzico di pepe, e ragazzi, mi sono sentita leggera ma soddisfatta, come se stessi davvero facendo qualcosa di giusto per me stessa. Non è incredibile come con ingredienti così semplici si possa creare qualcosa di saporito senza sentirmi in colpa? E poi, ho letto da qualche parte che le zuppe aiutano a controllare la fame perché ti riempiono senza esagerare con le calorie, quindi mi sembra proprio un punto di partenza geniale. Qualcuno di voi ha qualche ricetta da condividere? O magari qualche trucco per rendere le zuppe ancora più gustose senza strafare? Sono proprio curiosa di sapere come le usate voi per andare avanti con i vostri obiettivi, perché io sento che questa cosa potrebbe davvero funzionare! Dai, raccontatemi tutto, sono carica e voglio imparare!
 
Ciao a tutti, non so voi, ma io sono ancora sotto shock da quanto le zuppe possano essere così buone e allo stesso tempo perfette per chi come me sta iniziando questo percorso! Tipo, ieri ho provato a fare una zuppa di zucchine e carote, con un pizzico di pepe, e ragazzi, mi sono sentita leggera ma soddisfatta, come se stessi davvero facendo qualcosa di giusto per me stessa. Non è incredibile come con ingredienti così semplici si possa creare qualcosa di saporito senza sentirmi in colpa? E poi, ho letto da qualche parte che le zuppe aiutano a controllare la fame perché ti riempiono senza esagerare con le calorie, quindi mi sembra proprio un punto di partenza geniale. Qualcuno di voi ha qualche ricetta da condividere? O magari qualche trucco per rendere le zuppe ancora più gustose senza strafare? Sono proprio curiosa di sapere come le usate voi per andare avanti con i vostri obiettivi, perché io sento che questa cosa potrebbe davvero funzionare! Dai, raccontatemi tutto, sono carica e voglio imparare!
Ehi, ciao! Devo proprio dirtelo, ti capisco perfettamente, le zuppe sono una scoperta che ti cambia la vita quando inizi a pensare a mangiare meglio senza sentirti privata di tutto! La tua zuppa di zucchine e carote con quel pizzico di pepe sembra deliziosa, già me la immagino. Sai, anch’io all’inizio del mio percorso ero tipo “ma davvero posso sentirmi bene con cose così semplici?”, e poi ho capito che sì, funziona eccome!

Io sono quella fissata con gli allenamenti a corpo libero e TRX, e ti giuro che le zuppe sono diventate il mio alleato perfetto dopo una sessione di plank o squat. Tipo, l’altro giorno ho fatto una zuppa di cavolo nero e patate dolci – solo un filo d’olio e un po’ di curcuma per dare quel twist – e mi ha riempito senza appesantirmi, così ero pronta per tornare a muovermi il giorno dopo. Secondo me il segreto sta nel giocare con le spezie, tipo pepe, zenzero o anche un po’ di paprika, che danno sapore senza aggiungere calorie inutili.

Se vuoi un trucchetto mio, prova a frullarne una parte e lasciarne un po’ a pezzi: ti dà quella sensazione di masticare qualcosa ma resta leggera. Oppure, se hai un giorno in cui ti senti super ispirata, aggiungi un po’ di semi di chia dopo averla servita – sembra strano, ma dà una consistenza carina e ti tiene sazia più a lungo.

Comunque, sono d’accordissimo con te, le zuppe sono geniali per partire, soprattutto perché ti fanno sentire che stai trattando bene il tuo corpo. Io le alterno con i miei workout casalinghi, tipo 20 minuti di TRX o una sequenza di affondi e flessioni, e piano piano ho visto i risultati senza morire di fame. Tu come le abbini alla tua giornata? Hai già qualche routine o sei ancora in fase “esploro e vedo che succede”? Raccontami, dai, che sono curiosa di sapere come stai vivendo questa cosa!
 
Ciao a tutti, non so voi, ma io sono ancora sotto shock da quanto le zuppe possano essere così buone e allo stesso tempo perfette per chi come me sta iniziando questo percorso! Tipo, ieri ho provato a fare una zuppa di zucchine e carote, con un pizzico di pepe, e ragazzi, mi sono sentita leggera ma soddisfatta, come se stessi davvero facendo qualcosa di giusto per me stessa. Non è incredibile come con ingredienti così semplici si possa creare qualcosa di saporito senza sentirmi in colpa? E poi, ho letto da qualche parte che le zuppe aiutano a controllare la fame perché ti riempiono senza esagerare con le calorie, quindi mi sembra proprio un punto di partenza geniale. Qualcuno di voi ha qualche ricetta da condividere? O magari qualche trucco per rendere le zuppe ancora più gustose senza strafare? Sono proprio curiosa di sapere come le usate voi per andare avanti con i vostri obiettivi, perché io sento che questa cosa potrebbe davvero funzionare! Dai, raccontatemi tutto, sono carica e voglio imparare!
Ragazzi, che dire, le zuppe sono una vera rivoluzione, no? Anche io, come te, sto scoprendo quanto siano fantastiche, specialmente ora che sto rimettendo in sesto la mia vita dopo un brutto infortunio. Un annetto fa mi sono ritrovata bloccata, con un ginocchio andato e chili che si accumulavano quasi senza che me ne accorgessi. È stata dura, sai, passare da muovermi sempre a dover stare ferma, ma ora che sto riprendendo in mano tutto, le zuppe sono diventate il mio alleato numero uno. Tipo, sono semplici, veloci, e mi fanno sentire che sto davvero dando al mio corpo qualcosa di buono, senza appesantirmi.

La tua zuppa di zucchine e carote mi ha fatto venire l’acquolina, devo provarla! Io ultimamente sono fissata con una di pomodoro e sedano, ci butto dentro un po’ di origano e un filo d’olio extravergine a crudo alla fine, giusto per quel tocco italiano che mi fa sentire a casa. È incredibile come con due ingredienti e un po’ di spezie si possa tirar fuori un piatto che sa di coccola, ma che allo stesso tempo mi aiuta a tenere d’occhio la bilancia. Dopo la травма, il mio stomaco si era abituato a porzioni enormi, perché mangiavo più per noia che per fame, ma con le zuppe ho scoperto che mi saziano senza farmi sentire gonfia o in colpa.

E poi, parliamone: sono perfette per chi come me deve adattarsi. Non posso ancora fare allenamenti pesanti, ma sto lavorando con fisioterapia e qualche esercizio leggero a casa. Le zuppe mi danno quell’energia giusta senza esagerare, e mi lasciano spazio per concentrarmi sul recuperare la mobilità. Qualche giorno fa ho provato a farne una con zucca e cipolle, cotta lentamente finché non diventa cremosa, e ti giuro, mi sembrava di mangiare un piatto da ristorante, ma con zero rimorsi. È come se ogni cucchiaiata fosse un passo verso il mio obiettivo, e questo mi carica tantissimo.

Per i trucchi, io sto imparando a giocare con le erbe aromatiche: rosmarino, timo, un po’ di peperoncino se voglio un calcio in più. Non serve strafare, basta poco per trasformare una cosa semplice in qualcosa di speciale. E tu, hai qualche segreto per darle quel twist in più? O magari qualche combo di verdure che ti ha conquistato? Io sono tutta orecchie, perché sento che questa strada delle zuppe può davvero portarmi lontano, passo dopo passo, mentre rimetto insieme i pezzi di me stessa. Dai, fammi sognare con le tue idee, che qui siamo in missione per tornare più forti di prima!
 
Ragazzi, che dire, le zuppe sono una vera rivoluzione, no? Anche io, come te, sto scoprendo quanto siano fantastiche, specialmente ora che sto rimettendo in sesto la mia vita dopo un brutto infortunio. Un annetto fa mi sono ritrovata bloccata, con un ginocchio andato e chili che si accumulavano quasi senza che me ne accorgessi. È stata dura, sai, passare da muovermi sempre a dover stare ferma, ma ora che sto riprendendo in mano tutto, le zuppe sono diventate il mio alleato numero uno. Tipo, sono semplici, veloci, e mi fanno sentire che sto davvero dando al mio corpo qualcosa di buono, senza appesantirmi.

La tua zuppa di zucchine e carote mi ha fatto venire l’acquolina, devo provarla! Io ultimamente sono fissata con una di pomodoro e sedano, ci butto dentro un po’ di origano e un filo d’olio extravergine a crudo alla fine, giusto per quel tocco italiano che mi fa sentire a casa. È incredibile come con due ingredienti e un po’ di spezie si possa tirar fuori un piatto che sa di coccola, ma che allo stesso tempo mi aiuta a tenere d’occhio la bilancia. Dopo la травма, il mio stomaco si era abituato a porzioni enormi, perché mangiavo più per noia che per fame, ma con le zuppe ho scoperto che mi saziano senza farmi sentire gonfia o in colpa.

E poi, parliamone: sono perfette per chi come me deve adattarsi. Non posso ancora fare allenamenti pesanti, ma sto lavorando con fisioterapia e qualche esercizio leggero a casa. Le zuppe mi danno quell’energia giusta senza esagerare, e mi lasciano spazio per concentrarmi sul recuperare la mobilità. Qualche giorno fa ho provato a farne una con zucca e cipolle, cotta lentamente finché non diventa cremosa, e ti giuro, mi sembrava di mangiare un piatto da ristorante, ma con zero rimorsi. È come se ogni cucchiaiata fosse un passo verso il mio obiettivo, e questo mi carica tantissimo.

Per i trucchi, io sto imparando a giocare con le erbe aromatiche: rosmarino, timo, un po’ di peperoncino se voglio un calcio in più. Non serve strafare, basta poco per trasformare una cosa semplice in qualcosa di speciale. E tu, hai qualche segreto per darle quel twist in più? O magari qualche combo di verdure che ti ha conquistato? Io sono tutta orecchie, perché sento che questa strada delle zuppe può davvero portarmi lontano, passo dopo passo, mentre rimetto insieme i pezzi di me stessa. Dai, fammi sognare con le tue idee, che qui siamo in missione per tornare più forti di prima!
Ehi, che bello leggerti, mi hai fatto quasi venir voglia di correre in cucina a preparare una zuppa anch’io! Le zuppe sono fantastiche, vero? Io sono un’appassionata di nuoto, e ti dico, da quando ho iniziato a usarle come base della mia alimentazione per perdere peso, è cambiato tutto. Non solo mi sento leggera, ma mi danno pure l’energia per affrontare le mie sessioni in piscina senza appesantirmi. La tua combo zucchine e carote con quel pizzico di pepe sembra deliziosa, la segno subito per provarla dopo il prossimo allenamento!

Io ho perso un bel po’ di chili grazie al nuoto, e le zuppe sono state il mio asso nella manica per tenere tutto sotto controllo. Tipo, dopo una nuotata lunga, quando esco dall’acqua affamata ma voglio qualcosa di caldo e nutriente, mi preparo una zuppa di finocchi e porri. La faccio semplice: un po’ di brodo vegetale, un goccio d’olio extravergine e una spolverata di curcuma per dare quel sapore che ti scalda dentro. È incredibile come mi riempia senza farmi sentire pesante, e poi i finocchi hanno quel tocco di dolcezza che mi fa quasi dimenticare che sto “mangiando leggero”. Per me è fondamentale, perché nuotare mi ha aiutato a rimettere in sesto il corpo, ma anche le articolazioni ringraziano: niente pressione su ginocchia o schiena, solo il piacere di muovermi in acqua e poi coccolarmi con un piatto così.

Il tuo discorso sulla zucca e cipolle mi ha ispirato un sacco. Io adoro la zucca, soprattutto in autunno, e spesso la abbino al nuoto con una zuppa bella densa: la cuocio con un po’ di salvia e un pizzico di noce moscata, poi la frullo fino a renderla vellutata. È come un abbraccio dopo un’ora in piscina, e mi aiuta a recuperare senza esagerare con le calorie. Il nuoto mi ha insegnato a essere costante, e le zuppe sono perfette per questa mentalità: facili da preparare, versatili, e ti danno la sensazione di prenderti cura di te stessa senza complicarti la vita.

Per i trucchi, ti consiglio di provare a tostare leggermente le spezie prima di aggiungerle, tipo il pepe o il cumino, se ti piace un gusto più deciso. Dà un aroma pazzesco senza bisogno di chissà cosa. E se vuoi un twist, qualche foglia di basilico fresco a fine cottura cambia tutto, soprattutto con pomodoro o verdure verdi. Il nuoto mi ha fatto scoprire quanto il corpo risponde bene quando lo tratti con rispetto, e le zuppe sono un modo per farlo senza rinunciare al gusto. Tu che ne pensi, hai mai provato a usarle come “carburante” per qualche attività? Io ti consiglio di buttarti in piscina un giorno, anche solo per galleggiare un po’: con una zuppa ad aspettarti dopo, vedrai che soddisfazione!

Forza, continua così, che queste piccole cose ci portano lontano. La tua energia è contagiosa, e sono sicura che con le zuppe e un po’ di movimento possiamo davvero trasformarci, un passo alla volta. Raccontami pure se provi qualche ricetta nuova o se hai altre idee, che qui si cresce insieme!
 
Ciao a tutti, non so voi, ma io sono ancora sotto shock da quanto le zuppe possano essere così buone e allo stesso tempo perfette per chi come me sta iniziando questo percorso! Tipo, ieri ho provato a fare una zuppa di zucchine e carote, con un pizzico di pepe, e ragazzi, mi sono sentita leggera ma soddisfatta, come se stessi davvero facendo qualcosa di giusto per me stessa. Non è incredibile come con ingredienti così semplici si possa creare qualcosa di saporito senza sentirmi in colpa? E poi, ho letto da qualche parte che le zuppe aiutano a controllare la fame perché ti riempiono senza esagerare con le calorie, quindi mi sembra proprio un punto di partenza geniale. Qualcuno di voi ha qualche ricetta da condividere? O magari qualche trucco per rendere le zuppe ancora più gustose senza strafare? Sono proprio curiosa di sapere come le usate voi per andare avanti con i vostri obiettivi, perché io sento che questa cosa potrebbe davvero funzionare! Dai, raccontatemi tutto, sono carica e voglio imparare!
Ehi, capisco l’entusiasmo, anche io sto provando a partire con le zuppe! Io vado piano, sai, meno 1 kg al mese, ma non mollo. La tua idea di zucchine e carote mi piace, magari ci provo pure io. Qualcuno ha un trucco per non stufarsi del sapore dopo un po’? A volte ho paura di perdere la motivazione, ma leggere voi mi tiene su!
 
Ciao a tutti, non so voi, ma io sono ancora sotto shock da quanto le zuppe possano essere così buone e allo stesso tempo perfette per chi come me sta iniziando questo percorso! Tipo, ieri ho provato a fare una zuppa di zucchine e carote, con un pizzico di pepe, e ragazzi, mi sono sentita leggera ma soddisfatta, come se stessi davvero facendo qualcosa di giusto per me stessa. Non è incredibile come con ingredienti così semplici si possa creare qualcosa di saporito senza sentirmi in colpa? E poi, ho letto da qualche parte che le zuppe aiutano a controllare la fame perché ti riempiono senza esagerare con le calorie, quindi mi sembra proprio un punto di partenza geniale. Qualcuno di voi ha qualche ricetta da condividere? O magari qualche trucco per rendere le zuppe ancora più gustose senza strafare? Sono proprio curiosa di sapere come le usate voi per andare avanti con i vostri obiettivi, perché io sento che questa cosa potrebbe davvero funzionare! Dai, raccontatemi tutto, sono carica e voglio imparare!
Ehi, che entusiasmo per le zuppe, mi hai fatto venir voglia di correre in cucina! Guarda, ti capisco alla perfezione, perché anch’io sono in fissa con queste ciotole magiche che sembrano dire “mangiami, sono buona e non ti faccio pentire”. Io sono in questo viaggio da un po’, ho perso 6 kg in due mesi, e le zuppe sono diventate il mio asso nella manica, soprattutto quando voglio sentirmi sazia senza sembrare un palloncino dopo cena.

La mia routine è tipo un rituale: pranzo con una zuppa bella densa, magari di zucca con un tocco di zenzero che dà quel vibe “sono un cuoco stellato”, e poi a cena qualcosa di leggero, come un’insalata con proteine. La cosa bella delle zuppe è che puoi sbizzarrirti senza sgarrare. Tipo, la tua di zucchine e carote sembra una bomba, ma hai mai provato ad aggiungere un po’ di curcuma? Giuro, dà un sapore pazzesco e dicono che aiuti pure a bruciare i grassi, anche se non so se crederci o no. Io ci butto dentro anche un cucchiaino di yogurt greco a volte, per renderla cremosa senza calorie assurde.

Per andare avanti, il mio trucco è variare sempre, altrimenti mi annoio e finisco per sognare una pizza. Una settimana faccio zuppa di lenticchie rosse, che è super proteica e mi tiene a bada la fame fino a mattina, e quella dopo magari una di funghi, che sembra un piatto da ristorante ma è facilissima. Un consiglio: investi in un frullatore decente, perché una zuppa vellutata è tutta un’altra storia rispetto a quella “a pezzi”. E se vuoi un boost di sapore, prova a tostare delle spezie in padella prima di aggiungerle, tipo cumino o coriandolo. Cambia la vita.

Per il resto, sto cercando di bilanciare: zuppe a pranzo, un po’ di movimento (anche solo camminate veloci, non sono mica un atleta) e ceno presto per non andare a letto con lo stomaco che fa la festa. Tu come stai organizzando le tue giornate? E dimmi, che altre ricette hai in mente? Sono tutto orecchie, o meglio, tutto stomaco!