Ciao a tutti, o forse meglio dire "hahaha" a tutti! Mi presento: sono quel tizio che ha deciso di combattere la pancetta non con diete tristi o ore di tapis roulant, ma ridendo come un matto. Sì, avete capito bene, sto provando la yoga della risata per dimagrire, e vi giuro che non è uno scherzo – o forse sì, ma funziona!
Tutto è iniziato quando ho notato che ogni volta che mi stressavo (cioè tipo ogni lunedì mattina), finivo per affogare i miei problemi in una ciotola di pasta al pesto. Poi un giorno, per caso, mi sono imbattuto in un video di gente che rideva senza motivo, tipo "ha ha ha" a ripetizione, e ho pensato: "Ma che cavolo è sta roba?". Era yoga della risata! L’idea è semplice: ridi, ti rilassi, lo stress se ne va e, sorpresa, non hai più voglia di saccheggiare il frigo. Geniale, no?
Ora, non vi dico che sono diventato un guru con l’addome scolpito (ehm, non ancora!), ma qualcosa sta cambiando. Mi sento più leggero, e non solo perché ogni tanto mi scappa una risata mentre faccio la fila al supermercato. La pancetta gonfia, quella che sembrava un palloncino dopo ogni cena, sta iniziando a sgonfiarsi. Merito delle risate? Boh, magari sì! Dicono che ridere muova un sacco di muscoli, tipo un allenamento gratis, e io ci credo.
Sto cercando disperatamente un gruppo di yoga della risata vicino a me, tipo un club di matti che si riuniscono per sghignazzare senza motivo. Qualcuno di voi ne conosce uno? O magari c’è qualche altro “ridarolo” qui sul forum che vuole condividere trucchi? Io per ora mi alleno a casa: mi metto davanti allo specchio, faccio "ha ha hi hi ho ho" e sembro un pinguino felice. Mia moglie pensa che sia impazzito, ma almeno non mi chiede più di dividere il tiramisù!
Insomma, la mia avventura è appena iniziata, ma sono fiducioso: ridere mi sta salvando da me stesso e dai miei attacchi di fame emotiva. Se avete consigli, esperienze o semplicemente voglia di ridere con me, scrivetemi! Magari ci troviamo e facciamo una sessione di "ha ha ha" collettiva – altro che palestra, qui si dimagrisce col sorriso!
Tutto è iniziato quando ho notato che ogni volta che mi stressavo (cioè tipo ogni lunedì mattina), finivo per affogare i miei problemi in una ciotola di pasta al pesto. Poi un giorno, per caso, mi sono imbattuto in un video di gente che rideva senza motivo, tipo "ha ha ha" a ripetizione, e ho pensato: "Ma che cavolo è sta roba?". Era yoga della risata! L’idea è semplice: ridi, ti rilassi, lo stress se ne va e, sorpresa, non hai più voglia di saccheggiare il frigo. Geniale, no?
Ora, non vi dico che sono diventato un guru con l’addome scolpito (ehm, non ancora!), ma qualcosa sta cambiando. Mi sento più leggero, e non solo perché ogni tanto mi scappa una risata mentre faccio la fila al supermercato. La pancetta gonfia, quella che sembrava un palloncino dopo ogni cena, sta iniziando a sgonfiarsi. Merito delle risate? Boh, magari sì! Dicono che ridere muova un sacco di muscoli, tipo un allenamento gratis, e io ci credo.
Sto cercando disperatamente un gruppo di yoga della risata vicino a me, tipo un club di matti che si riuniscono per sghignazzare senza motivo. Qualcuno di voi ne conosce uno? O magari c’è qualche altro “ridarolo” qui sul forum che vuole condividere trucchi? Io per ora mi alleno a casa: mi metto davanti allo specchio, faccio "ha ha hi hi ho ho" e sembro un pinguino felice. Mia moglie pensa che sia impazzito, ma almeno non mi chiede più di dividere il tiramisù!
Insomma, la mia avventura è appena iniziata, ma sono fiducioso: ridere mi sta salvando da me stesso e dai miei attacchi di fame emotiva. Se avete consigli, esperienze o semplicemente voglia di ridere con me, scrivetemi! Magari ci troviamo e facciamo una sessione di "ha ha ha" collettiva – altro che palestra, qui si dimagrisce col sorriso!