Ragazzi, eccomi qui, seduto sul divano dopo l’ennesima sessione di cardio, con il fiato corto ma il peso che non si muove di un grammo. Sono fermo sullo stesso numero da settimane, e credetemi, sta iniziando a pesarmi più della bilancia stessa. Ho sempre amato il cardio, quel ritmo che ti fa sentire vivo, il cuore che batte forte, la musica nelle orecchie che ti spinge a non mollare. Ma ora? Sembra che il mio corpo si sia abituato, come se mi dicesse: "Ok, amico, questa routine la conosco, non mi impressioni più".
Ho provato di tutto per scuotere le cose. Ho aumentato i minuti delle mie sessioni di corsa, passando da 30 a 45, poi ho provato a inserire qualche sprint per alzare l’intensità. Ho anche sperimentato con il tapis roulant, giocando con l’inclinazione per rendere le cose più toste. Niente, il plateau è lì, immobile come un macigno. Ultimamente ho iniziato a guardare video di allenamenti più dinamici, tipo quelli con movimenti che mescolano danza e cardio, perché ho letto che variare il tipo di esercizio può dare una svegliata al metabolismo. Non so, magari provare qualcosa di nuovo potrebbe essere la chiave.
Sto pensando di cambiare completamente approccio per un po’. Magari lasciare la solita playlist e buttarmi su qualcosa di più ritmato, che mi faccia muovere in modo diverso. Ho visto che in palestra fanno delle lezioni di gruppo con coreografie energiche, e anche se non sono il tipo che si sente a suo agio a ballare davanti a tutti, potrebbe essere divertente. Qualcuno di voi ha mai provato a mischiare cardio con qualcosa di più creativo? Tipo allenamenti che ti fanno quasi dimenticare che stai sudando? O magari avete qualche trucco per ingannare il corpo e fargli bruciare di più?
Per ora, continuo a darmi da fare, perché anche se il numero sulla bilancia non cambia, mi sento comunque meglio dopo ogni allenamento. È come se il movimento mi ricordasse che sto facendo qualcosa di buono per me stesso, anche quando i risultati tardano ad arrivare. Se avete idee o esperienze da condividere, sono tutto orecchie. Magari insieme troviamo il modo di dare una scossa a questo plateau e tornare a vedere progressi. Grazie a tutti, ci si legge presto!
Ho provato di tutto per scuotere le cose. Ho aumentato i minuti delle mie sessioni di corsa, passando da 30 a 45, poi ho provato a inserire qualche sprint per alzare l’intensità. Ho anche sperimentato con il tapis roulant, giocando con l’inclinazione per rendere le cose più toste. Niente, il plateau è lì, immobile come un macigno. Ultimamente ho iniziato a guardare video di allenamenti più dinamici, tipo quelli con movimenti che mescolano danza e cardio, perché ho letto che variare il tipo di esercizio può dare una svegliata al metabolismo. Non so, magari provare qualcosa di nuovo potrebbe essere la chiave.
Sto pensando di cambiare completamente approccio per un po’. Magari lasciare la solita playlist e buttarmi su qualcosa di più ritmato, che mi faccia muovere in modo diverso. Ho visto che in palestra fanno delle lezioni di gruppo con coreografie energiche, e anche se non sono il tipo che si sente a suo agio a ballare davanti a tutti, potrebbe essere divertente. Qualcuno di voi ha mai provato a mischiare cardio con qualcosa di più creativo? Tipo allenamenti che ti fanno quasi dimenticare che stai sudando? O magari avete qualche trucco per ingannare il corpo e fargli bruciare di più?
Per ora, continuo a darmi da fare, perché anche se il numero sulla bilancia non cambia, mi sento comunque meglio dopo ogni allenamento. È come se il movimento mi ricordasse che sto facendo qualcosa di buono per me stesso, anche quando i risultati tardano ad arrivare. Se avete idee o esperienze da condividere, sono tutto orecchie. Magari insieme troviamo il modo di dare una scossa a questo plateau e tornare a vedere progressi. Grazie a tutti, ci si legge presto!