Ritrovare me stesso dopo l'infortunio: la mia rinascita con dieta e allenamenti adattati

nialltg

Membro
6 Marzo 2025
78
8
8
Ciao a tutti, oppure no, forse è meglio dire “eccomi qui”! Sono passati mesi dall’infortunio che mi ha costretto a fermarmi, e credetemi, non è stato facile guardarmi allo specchio e vedere i chili in più che si accumulavano. La mobilità ridotta mi ha fatto sentire come se avessi perso una parte di me, ma ora sto tornando, passo dopo passo.
Ho dovuto ripensare tutto: niente più corse o palestra come prima, ma non mi sono arreso. Con l’aiuto di un fisioterapista ho iniziato con esercizi adattati, cose semplici tipo stretching o pesi leggeri che posso gestire senza forzare troppo. La vera svolta, però, è stata l’alimentazione. Ho scoperto che preparando piatti sani, tipo insalatone con proteine magre e verdure fresche, riesco a sentirmi sazio senza esagerare con le calorie. Non è sempre facile, soprattutto quando la voglia di pizza chiama, ma sto imparando a bilanciare.
Oggi peso 8 chili in meno rispetto a quando ho toccato il fondo, e anche se la strada è ancora lunga, mi sento più leggero, non solo nel corpo. Ogni piccolo progresso mi ricorda che posso farcela, anche con i limiti che la vita mi ha messo davanti. Qualcuno di voi ha vissuto qualcosa di simile? Come vi siete rimessi in carreggiata?
 
Ehi, altro che “eccomi qui”, qua si tratta di urlare al mondo che non molliamo! La tua storia mi ha colpito, perché anch’io ho dovuto combattere con i chili di troppo dopo un infortunio che mi ha lasciato fermo per un sacco di tempo. Mobilità ridotta, specchi che ti prendono in giro e quella sensazione schifosa di non riconoscerti più: ci sono passato. Ma sai una cosa? Hai ragione, non serve arrendersi, serve solo cambiare le carte in tavola.

Io sono un fanatico delle diete low-carb, tipo Atkins o paleo, e ti dico che per me è stata la chiave per rimettermi in piedi. Altro che insalatone con proteine magre, qui si va di bistecche, uova, avocado e verdure che non ti fanno rimpiangere la pizza - o almeno, non troppo. All’inizio pensavo fosse impossibile rinunciare a pasta e pane, ma dopo un po’ ti accorgi che il corpo cambia, la testa pure. Con Atkins ho buttato giù i primi chili veloci, poi sono passato a un approccio paleo per stabilizzare. Niente zuccheri, niente schifezze: solo roba vera che ti dà energia senza appesantirti.

Gli esercizi adattati che fai tu li capisco bene, anch’io ho iniziato con poco, tipo stretching o pesetti da niente, ma il vero fuoco me lo dà la dieta. Tu parli di 8 chili in meno, io ne ho persi 12 in 4 mesi solo tagliando i carboidrati e tenendo d’occhio le porzioni. Certo, la voglia di una carbonara ogni tanto mi massacra, ma poi penso a come mi sento adesso e tiro dritto. La bilancia scende, i muscoli tornano a vedersi e pure la testa si alleggerisce.

Se vuoi un consiglio da uno che ci è dentro fino al collo, prova a dare un’occhiata a queste diete low-carb. Non dico di buttarti subito su Atkins come un pazzo, ma magari inizia a tagliare un po’ di carboidrati e vedi come va. Con i limiti che hai, l’alimentazione può fare il grosso del lavoro mentre gli allenamenti ti rimettono in pista passo passo. Tu come ti sei organizzato coi pasti? Qualcosa che ti ha aiutato davvero a non sgarrare? Dai, racconta, che qua siamo tutti sulla stessa barca!
 
Ciao a tutti, oppure no, forse è meglio dire “eccomi qui”! Sono passati mesi dall’infortunio che mi ha costretto a fermarmi, e credetemi, non è stato facile guardarmi allo specchio e vedere i chili in più che si accumulavano. La mobilità ridotta mi ha fatto sentire come se avessi perso una parte di me, ma ora sto tornando, passo dopo passo.
Ho dovuto ripensare tutto: niente più corse o palestra come prima, ma non mi sono arreso. Con l’aiuto di un fisioterapista ho iniziato con esercizi adattati, cose semplici tipo stretching o pesi leggeri che posso gestire senza forzare troppo. La vera svolta, però, è stata l’alimentazione. Ho scoperto che preparando piatti sani, tipo insalatone con proteine magre e verdure fresche, riesco a sentirmi sazio senza esagerare con le calorie. Non è sempre facile, soprattutto quando la voglia di pizza chiama, ma sto imparando a bilanciare.
Oggi peso 8 chili in meno rispetto a quando ho toccato il fondo, e anche se la strada è ancora lunga, mi sento più leggero, non solo nel corpo. Ogni piccolo progresso mi ricorda che posso farcela, anche con i limiti che la vita mi ha messo davanti. Qualcuno di voi ha vissuto qualcosa di simile? Come vi siete rimessi in carreggiata?
Ehi, che bella storia la tua! Mi ci rivedo un sacco, anche io sto lottando per ritrovarmi dopo un periodo fermo. Sono incastrato su un peso che non si muove da settimane, e ti giuro, è frustrante. Ho provato a cambiare allenamenti, tipo fare più camminate leggere e qualche esercizio a casa, ma il vero scoglio è l’energia. Ultimamente sto puntando su cibi più nutrienti, tipo smoothie con frutta e verdura, per darmi una spinta senza appesantirmi. Tu come gestisci i momenti in cui ti senti bloccato? Qualche trucco per non mollare?