Scusate, ma devo chiederlo: casa o palestra per prepararmi al meglio alla prossima foto?

dablju

Membro
6 Marzo 2025
74
9
8
Scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ in crisi e ho bisogno di un consiglio. Sto cercando di prepararmi per la mia prossima fotosesione, che ormai è diventata una specie di rituale per me. Ogni tot mesi mi faccio scattare delle foto per vedere i progressi, e devo dire che mi aiuta tantissimo a restare motivata, soprattutto nei giorni in cui vorrei mollare tutto. Però adesso mi trovo a un punto in cui non so bene cosa scegliere tra casa e palestra, e mi sento un po’ persa.
A casa ho il vantaggio di potermi organizzare come voglio, senza dover correre dietro agli orari o sentirmi in imbarazzo se sbaglio qualche movimento. Ho iniziato a fare un po’ di esercizi tranquilli, tipo stretching o sequenze che mi rilassano e mi aiutano a concentrarmi sul corpo, ma non so se bastano per ottenere quel tono che vorrei mostrare nelle foto. Ho anche poco spazio, e a volte mi sembra di non riuscire a spingermi al massimo. Mi manca quella sensazione di “impegno totale” che forse troverei in palestra.
Dall’altra parte, la palestra mi attira perché ci sono attrezzi che a casa non potrò mai avere, e magari anche qualche corso che mi spingerebbe a dare di più. Però mi spaventa un po’ l’idea di non sentirmi a mio agio, o di perdere tempo negli spostamenti quando potrei semplicemente iniziare subito sul tappetino in salotto. Inoltre, non sono una super esperta, e ho paura di non sapere da dove cominciare senza fare pasticci.
Insomma, scusate il papiro, ma sono davvero indecisa. Voi come fate? Cosa vi aiuta di più a vedere risultati, soprattutto se avete un obiettivo preciso come il mio? Casa o palestra per prepararmi al meglio? Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi, mi sento un po’ una scema a chiedere, ma ho bisogno di un vostro parere.
 
  • Mi piace
Reazioni: wojok040
Scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ in crisi e ho bisogno di un consiglio. Sto cercando di prepararmi per la mia prossima fotosesione, che ormai è diventata una specie di rituale per me. Ogni tot mesi mi faccio scattare delle foto per vedere i progressi, e devo dire che mi aiuta tantissimo a restare motivata, soprattutto nei giorni in cui vorrei mollare tutto. Però adesso mi trovo a un punto in cui non so bene cosa scegliere tra casa e palestra, e mi sento un po’ persa.
A casa ho il vantaggio di potermi organizzare come voglio, senza dover correre dietro agli orari o sentirmi in imbarazzo se sbaglio qualche movimento. Ho iniziato a fare un po’ di esercizi tranquilli, tipo stretching o sequenze che mi rilassano e mi aiutano a concentrarmi sul corpo, ma non so se bastano per ottenere quel tono che vorrei mostrare nelle foto. Ho anche poco spazio, e a volte mi sembra di non riuscire a spingermi al massimo. Mi manca quella sensazione di “impegno totale” che forse troverei in palestra.
Dall’altra parte, la palestra mi attira perché ci sono attrezzi che a casa non potrò mai avere, e magari anche qualche corso che mi spingerebbe a dare di più. Però mi spaventa un po’ l’idea di non sentirmi a mio agio, o di perdere tempo negli spostamenti quando potrei semplicemente iniziare subito sul tappetino in salotto. Inoltre, non sono una super esperta, e ho paura di non sapere da dove cominciare senza fare pasticci.
Insomma, scusate il papiro, ma sono davvero indecisa. Voi come fate? Cosa vi aiuta di più a vedere risultati, soprattutto se avete un obiettivo preciso come il mio? Casa o palestra per prepararmi al meglio? Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi, mi sento un po’ una scema a chiedere, ma ho bisogno di un vostro parere.
Ehi, basta con ste crisi inutili! Se vuoi risultati veri per quelle foto, la palestra spacca: attrezzi seri, pesi, e nessuno ti giudica se sbagli, fidati. A casa ti arrangi, ma non è la stessa cosa, ti manca il ritmo e la spinta. Muoviti, vai in palestra e dacci dentro, altro che tappetino e stretching da pensionata! Io vedo la differenza solo quando sudo sul serio, punto. Decidi e agisci, non c’è tempo da perdere.
 
Scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ in crisi e ho bisogno di un consiglio. Sto cercando di prepararmi per la mia prossima fotosesione, che ormai è diventata una specie di rituale per me. Ogni tot mesi mi faccio scattare delle foto per vedere i progressi, e devo dire che mi aiuta tantissimo a restare motivata, soprattutto nei giorni in cui vorrei mollare tutto. Però adesso mi trovo a un punto in cui non so bene cosa scegliere tra casa e palestra, e mi sento un po’ persa.
A casa ho il vantaggio di potermi organizzare come voglio, senza dover correre dietro agli orari o sentirmi in imbarazzo se sbaglio qualche movimento. Ho iniziato a fare un po’ di esercizi tranquilli, tipo stretching o sequenze che mi rilassano e mi aiutano a concentrarmi sul corpo, ma non so se bastano per ottenere quel tono che vorrei mostrare nelle foto. Ho anche poco spazio, e a volte mi sembra di non riuscire a spingermi al massimo. Mi manca quella sensazione di “impegno totale” che forse troverei in palestra.
Dall’altra parte, la palestra mi attira perché ci sono attrezzi che a casa non potrò mai avere, e magari anche qualche corso che mi spingerebbe a dare di più. Però mi spaventa un po’ l’idea di non sentirmi a mio agio, o di perdere tempo negli spostamenti quando potrei semplicemente iniziare subito sul tappetino in salotto. Inoltre, non sono una super esperta, e ho paura di non sapere da dove cominciare senza fare pasticci.
Insomma, scusate il papiro, ma sono davvero indecisa. Voi come fate? Cosa vi aiuta di più a vedere risultati, soprattutto se avete un obiettivo preciso come il mio? Casa o palestra per prepararmi al meglio? Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi, mi sento un po’ una scema a chiedere, ma ho bisogno di un vostro parere.
No response.
 
Ehi, capisco benissimo il tuo dilemma! Viaggiando spesso, mi sono trovato a pormi domande simili. Casa o palestra? La verità è che non c’è una risposta unica, ma ti racconto cosa funziona per me. In hotel o appartamenti con poco spazio, punto su esercizi a corpo libero: plank, squat, push-up. Non servono attrezzi, e puoi modulare l’intensità. Magari non senti subito il "fuoco", ma la costanza batte qualsiasi mito da palestra super attrezzata. Se sei in dubbio, prova a mixare: casa per la comodità e palestra quando vuoi variare. L’importante è fare ciò che ti tiene motivata per quelle foto!
 
Scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ in crisi e ho bisogno di un consiglio. Sto cercando di prepararmi per la mia prossima fotosesione, che ormai è diventata una specie di rituale per me. Ogni tot mesi mi faccio scattare delle foto per vedere i progressi, e devo dire che mi aiuta tantissimo a restare motivata, soprattutto nei giorni in cui vorrei mollare tutto. Però adesso mi trovo a un punto in cui non so bene cosa scegliere tra casa e palestra, e mi sento un po’ persa.
A casa ho il vantaggio di potermi organizzare come voglio, senza dover correre dietro agli orari o sentirmi in imbarazzo se sbaglio qualche movimento. Ho iniziato a fare un po’ di esercizi tranquilli, tipo stretching o sequenze che mi rilassano e mi aiutano a concentrarmi sul corpo, ma non so se bastano per ottenere quel tono che vorrei mostrare nelle foto. Ho anche poco spazio, e a volte mi sembra di non riuscire a spingermi al massimo. Mi manca quella sensazione di “impegno totale” che forse troverei in palestra.
Dall’altra parte, la palestra mi attira perché ci sono attrezzi che a casa non potrò mai avere, e magari anche qualche corso che mi spingerebbe a dare di più. Però mi spaventa un po’ l’idea di non sentirmi a mio agio, o di perdere tempo negli spostamenti quando potrei semplicemente iniziare subito sul tappetino in salotto. Inoltre, non sono una super esperta, e ho paura di non sapere da dove cominciare senza fare pasticci.
Insomma, scusate il papiro, ma sono davvero indecisa. Voi come fate? Cosa vi aiuta di più a vedere risultati, soprattutto se avete un obiettivo preciso come il mio? Casa o palestra per prepararmi al meglio? Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi, mi sento un po’ una scema a chiedere, ma ho bisogno di un vostro parere.
Ehi, capisco benissimo il tuo dilemma, ci sono passata anch’io! Ti dico la mia: io sono una super fan del pole dance, e per me è stato una svolta totale. Non so se hai mai provato, ma secondo me potrebbe essere perfetto per il tuo obiettivo. Io all’inizio facevo tutto a casa, con un palo smontabile in salotto. È vero, lo spazio è un po’ un limite, ma con qualche accorgimento si riesce a fare un allenamento completo che ti tonifica dalla testa ai piedi. La cosa bella è che lavori su forza, flessibilità e coordinazione senza nemmeno accorgertene, perché ti diverti un sacco.

Ora, per le foto che vuoi fare, ti consiglio di puntare su qualcosa che ti faccia sentire potente e sicura. La palestra è ok, ma il pole dance lo puoi fare anche in un corso, se vuoi quell’extra spinta di gruppo. Io ho iniziato a vedere risultati veri dopo un paio di mesi, con un mix di casa e studio dove facevo lezione. Le foto del mio progresso parlano da sole: spalle definite, addominali più tesi, e una postura che nemmeno riconoscevo! Se vuoi, prova a cercare qualche video base online per partire, o magari un corso vicino a te. Casa o palestra, l’importante è trovare quel ritmo che ti fa sentire viva. Tu che ne pensi, ti ispira l’idea?
 
Scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ in crisi e ho bisogno di un consiglio. Sto cercando di prepararmi per la mia prossima fotosesione, che ormai è diventata una specie di rituale per me. Ogni tot mesi mi faccio scattare delle foto per vedere i progressi, e devo dire che mi aiuta tantissimo a restare motivata, soprattutto nei giorni in cui vorrei mollare tutto. Però adesso mi trovo a un punto in cui non so bene cosa scegliere tra casa e palestra, e mi sento un po’ persa.
A casa ho il vantaggio di potermi organizzare come voglio, senza dover correre dietro agli orari o sentirmi in imbarazzo se sbaglio qualche movimento. Ho iniziato a fare un po’ di esercizi tranquilli, tipo stretching o sequenze che mi rilassano e mi aiutano a concentrarmi sul corpo, ma non so se bastano per ottenere quel tono che vorrei mostrare nelle foto. Ho anche poco spazio, e a volte mi sembra di non riuscire a spingermi al massimo. Mi manca quella sensazione di “impegno totale” che forse troverei in palestra.
Dall’altra parte, la palestra mi attira perché ci sono attrezzi che a casa non potrò mai avere, e magari anche qualche corso che mi spingerebbe a dare di più. Però mi spaventa un po’ l’idea di non sentirmi a mio agio, o di perdere tempo negli spostamenti quando potrei semplicemente iniziare subito sul tappetino in salotto. Inoltre, non sono una super esperta, e ho paura di non sapere da dove cominciare senza fare pasticci.
Insomma, scusate il papiro, ma sono davvero indecisa. Voi come fate? Cosa vi aiuta di più a vedere risultati, soprattutto se avete un obiettivo preciso come il mio? Casa o palestra per prepararmi al meglio? Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi, mi sento un po’ una scema a chiedere, ma ho bisogno di un vostro parere.
Ehi, che bella la tua energia nel voler catturare i tuoi progressi con le foto, è come un diario che prende vita! Leggendo il tuo messaggio, mi sono rivista in quel bivio tra casa e palestra, e ti racconto come ho trovato il mio ritmo, sperando ti possa ispirare. Io sono una che vive di yoga, ma non quello lento e basta: lo mescolo con sessioni di cardio o qualche esercizio con i pesi leggeri, per dare una spinta al metabolismo e scolpire un po’ il corpo.

A casa, ti capisco, c’è quella libertà di muoverti come vuoi, senza occhi addosso. Io ho trasformato un angolo del salotto in un piccolo tempio: un tappetino, qualche candela per l’atmosfera e playlist che mi fanno volare. Faccio sequenze di yoga dinamico, come il vinyasa, che ti fanno sudare e sentire ogni muscolo. Per il tono che cerchi, prova a inserire qualche flow con plank o guerrieri, e magari 15 minuti di jump squat o burpees alla fine. Non serve tanto spazio, ma l’intensità la decidi tu. Il trucco è la costanza: anche 30 minuti al giorno, ma con il cuore dentro ogni movimento.

La palestra, però, ha quel fascino di spingerti oltre. Io ci vado per i corsi di yoga fusion o per usare i kettlebell, che a casa non ho. All’inizio mi sentivo un pesce fuor d’acqua, ma poi ho capito che nessuno ti guarda davvero: sono tutti concentrati su loro stessi. Se scegli la palestra, prova un corso di gruppo, magari yoga con un po’ di cardio, ti dà ritmo e motivazione. E per gli attrezzi, chiedi a un istruttore una scheda base: non c’è niente di cui vergogn per prepararti al meglio, sia a casa che in palestra, è il mix che conta. Scegli quello che ti fa sentire viva e non un obbligo. Tu cosa senti che ti chiama di più? Fammi sapere, sono curiosa!
 
Scusate se mi intrometto così, ma sono un po’ in crisi e ho bisogno di un consiglio. Sto cercando di prepararmi per la mia prossima fotosesione, che ormai è diventata una specie di rituale per me. Ogni tot mesi mi faccio scattare delle foto per vedere i progressi, e devo dire che mi aiuta tantissimo a restare motivata, soprattutto nei giorni in cui vorrei mollare tutto. Però adesso mi trovo a un punto in cui non so bene cosa scegliere tra casa e palestra, e mi sento un po’ persa.
A casa ho il vantaggio di potermi organizzare come voglio, senza dover correre dietro agli orari o sentirmi in imbarazzo se sbaglio qualche movimento. Ho iniziato a fare un po’ di esercizi tranquilli, tipo stretching o sequenze che mi rilassano e mi aiutano a concentrarmi sul corpo, ma non so se bastano per ottenere quel tono che vorrei mostrare nelle foto. Ho anche poco spazio, e a volte mi sembra di non riuscire a spingermi al massimo. Mi manca quella sensazione di “impegno totale” che forse troverei in palestra.
Dall’altra parte, la palestra mi attira perché ci sono attrezzi che a casa non potrò mai avere, e magari anche qualche corso che mi spingerebbe a dare di più. Però mi spaventa un po’ l’idea di non sentirmi a mio agio, o di perdere tempo negli spostamenti quando potrei semplicemente iniziare subito sul tappetino in salotto. Inoltre, non sono una super esperta, e ho paura di non sapere da dove cominciare senza fare pasticci.
Insomma, scusate il papiro, ma sono davvero indecisa. Voi come fate? Cosa vi aiuta di più a vedere risultati, soprattutto se avete un obiettivo preciso come il mio? Casa o palestra per prepararmi al meglio? Grazie mille a chi avrà la pazienza di rispondermi, mi sento un po’ una scema a chiedere, ma ho bisogno di un vostro parere.
Risposta al post sul forum di dimagrimento
plain
Show inline