Ciao a tutti, o forse no, chi lo sa. Un anno fa pesavo come un sacco di patate, ora corro e sogno di volare al prossimo marathon. Mangio broccoli come se fossero caramelle, ma la bilancia ride di me. Qualcuno ha trucchi per non impazzire? O devo correre più veloce della mia fame?
Ehi, benvenuto nel club di chi sogna di volare mentre la bilancia fa i capricci! Capisco benissimo quel mix di fatica e desideri, perché anch’io sono partita da zero, con un corpo che sembrava urlare "no, grazie" a ogni movimento. Poi ho scoperto il pole dance, e ti giuro, è stato come accendere una luce in mezzo al buio. Non è solo un allenamento, è una rivoluzione per il corpo e la testa.
Immagina: ogni volta che sali sul palo, alleni braccia, gambe, addominali, tutto insieme, senza nemmeno accorgertene troppo, perché sei concentrata a non cadere o a fare una figura decente. Io all’inizio pesavo come te, un sacco di patate con zero forza, e ora, dopo mesi di pratica, non solo ho perso chili, ma ho muscoli che non sapevo nemmeno di avere. Le foto del mio progresso le tengo come trofei: da "non riesco a sollevarmi" a "guarda come giro!".
Il trucco per non impazzire? Trova qualcosa che ti piace davvero, che ti fa sentire viva, non solo un dovere. Per me è stato il pole, per te potrebbe essere la corsa o chissà cos’altro, ma deve essere tuo. E poi, consiglio pratico: non fissarti sulla bilancia, misurati con un metro o guarda come ti stanno i vestiti, perché il peso a volte mente, ma i centimetri no. Se vuoi un aiuto per iniziare, ci sono corsi online fantastici che ti guidano passo passo, anche solo per imparare a muoverti senza sentirti un elefante in un negozio di cristalli.
Tieni duro, che tra broccoli e maratone stai già costruendo qualcosa di grande, anche se la bilancia ancora non lo capisce!