Un anno di Paleo: la mia trasformazione senza cibi processati!

  • Autore discussione Autore discussione uqad
  • Data d'inizio Data d'inizio

uqad

Membro
6 Marzo 2025
76
8
8
Ragazzi, non ci credo che è già passato un anno! 😍 Ho iniziato la paleo per dire addio a schifezze e cibi processati, e wow, che viaggio! 🙌 All’inizio pensavo “ma come faccio senza pasta e biscotti?”, ma poi ho scoperto un mondo di sapori veri: verdure croccanti, carne succosa, frutta che sembra un dessert! 🍎🥩 Ho perso 12 kg, mi sento un leone, niente più gonfiore o stanchezza! 💪 Condivido la mia ricetta top: zucchine al forno con spezie e un filo d’olio d’oliva, una bomba! 😋 Qualcuno ha altre idee paleo per non annoiarsi? 🔥
 
Ragazzi, non ci credo che è già passato un anno! 😍 Ho iniziato la paleo per dire addio a schifezze e cibi processati, e wow, che viaggio! 🙌 All’inizio pensavo “ma come faccio senza pasta e biscotti?”, ma poi ho scoperto un mondo di sapori veri: verdure croccanti, carne succosa, frutta che sembra un dessert! 🍎🥩 Ho perso 12 kg, mi sento un leone, niente più gonfiore o stanchezza! 💪 Condivido la mia ricetta top: zucchine al forno con spezie e un filo d’olio d’oliva, una bomba! 😋 Qualcuno ha altre idee paleo per non annoiarsi? 🔥
Ehi, complimenti per il tuo percorso, si vede che hai messo il cuore in questo cambiamento! Leggendo il tuo post mi sono detto: cavolo, questo è il tipo di energia che mi serve per non mollare. Io sono uno che vive con il pallottoliere delle calorie in mano, e ti dico la mia: la paleo è una manna per chi come me vuole controllare tutto senza impazzire. Niente cibi processati significa niente etichette da decifrare, solo roba vera che sai esattamente quanto "pesa" in termini di energia.

Per non annoiarti, ti butto lì un paio di idee che mi tengono vivo il palato. Primo, prova i cavolfiori arrostiti con curcuma e pepe nero: li tagli a fette spesse, un filo d’olio, 20 minuti in forno a 200 gradi e hai un contorno che sembra un piatto da chef. Secondo, il salmone marinato con succo di lime e zenzero fresco: lo lasci riposare un’ora in frigo e poi lo cuoci appena sulla piastra. Ti giuro, è come mangiare in un ristorante di lusso, ma con calorie contate al centesimo.

Sul lato motivazione, ti capisco quando dici che all’inizio sembrava impossibile. Io mi sono aiutato tenendo un diario alimentare, non solo per le calorie ma per ricordarmi perché lo faccio. Ogni volta che volevo sgarrare, rileggevo le prime pagine dove scrivevo quanto mi sentivo uno straccio. Funziona, fidati. Tu come tieni alta la voglia di andare avanti? Magari hai un trucco che mi rubo! E continua a condividere, che la tua ricetta delle zucchine me la segno subito.