Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come sto portando avanti la mia giornata leggera con la dieta mediterranea, che per me è una vera passione! Stamattina ho iniziato con un caffè amaro e un po’ d’acqua, lasciando lo stomaco tranquillo fino a pranzo – sapete, cerco di ascoltare il mio corpo e dargli una pausa ogni tanto. Quando è arrivato il momento di mangiare, ho preparato un piatto semplice ma pieno di sapore: filetti di orata al forno con un filo d’olio extravergine d’oliva, qualche pomodorino fresco e una spolverata di origano. Accanto, una bella insalata di rucola e finocchi, croccante e leggera, condita con un goccio di limone e, ovviamente, ancora un po’ d’olio buono.
Non vi nascondo che mi piace sperimentare con il pesce: è leggero, nutriente e si sposa benissimo con le verdure di stagione. Oggi pomeriggio, per non appesantirmi, ho fatto una passeggiata veloce dopo mangiato – niente di troppo intenso, giusto per muovermi un po’. La sera penso di chiudere con una zuppetta di ceci e spinaci, sempre con quel tocco di olio che rende tutto più gustoso senza esagerare. Mi piace questa sensazione di sazietà senza sentirmi gonfia, e il bello della mediterranea è che non mi sembra mai di “stare a dieta”, ma di mangiare bene e basta.
Voi come fate a tenere il ritmo con i pasti e il movimento? Io trovo che spezzare la giornata con piatti così mi aiuta a non avere fame nervosa, e il pesce mi dà quell’energia senza appesantire. Se avete qualche ricetta veloce con verdure o pesce da consigliarmi, sono tutta orecchie!
Non vi nascondo che mi piace sperimentare con il pesce: è leggero, nutriente e si sposa benissimo con le verdure di stagione. Oggi pomeriggio, per non appesantirmi, ho fatto una passeggiata veloce dopo mangiato – niente di troppo intenso, giusto per muovermi un po’. La sera penso di chiudere con una zuppetta di ceci e spinaci, sempre con quel tocco di olio che rende tutto più gustoso senza esagerare. Mi piace questa sensazione di sazietà senza sentirmi gonfia, e il bello della mediterranea è che non mi sembra mai di “stare a dieta”, ma di mangiare bene e basta.
Voi come fate a tenere il ritmo con i pasti e il movimento? Io trovo che spezzare la giornata con piatti così mi aiuta a non avere fame nervosa, e il pesce mi dà quell’energia senza appesantire. Se avete qualche ricetta veloce con verdure o pesce da consigliarmi, sono tutta orecchie!