Un Piccolo Passo al Giorno: Il Mio Viaggio Lento ma Costante

notRed

Membro
6 Marzo 2025
73
14
8
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi come sta andando il mio percorso. Non è una di quelle trasformazioni lampo che si vedono ovunque, ma un viaggio fatto di piccoli passi, uno al giorno. All'inizio pensavo che andare piano significasse non ottenere risultati, invece mi sto rendendo conto che è proprio questa lentezza a farmi sentire più forte e sicura.
Partiamo dal principio: circa un mese fa ho deciso di cambiare qualcosa. Non mi sono messa a contare calorie o a fare diete drastiche, perché so che con me non funzionano. Ho iniziato con una cosa semplice: bere più acqua. Sembra banale, eppure mi ha fatto capire quanto poco ascoltassi il mio corpo prima. Dopo qualche giorno mi sentivo già più leggera, non tanto per il peso, ma per la testa. Da lì ho aggiunto un’altra abitudine: una passeggiata breve dopo cena. Niente di intenso, solo 15-20 minuti per muovermi e staccare la mente. Poi è arrivata la colazione sana, con più frutta e meno zuccheri, e da ieri ho iniziato a fare una piccola sessione di stretching al mattino.
Non vi nascondo che ci sono giorni in cui vorrei vedere tutto e subito sulla bilancia. Però sto imparando che la pazienza è una parte fondamentale di questo processo. Ogni abitudine che aggiungo mi sembra un mattoncino che costruisce qualcosa di solido. Non è solo questione di perdere chili, ma di sentirmi meglio con me stessa. Ad esempio, bere più acqua mi ha aiutato a ridurre quel gonfiore che mi faceva sentire a disagio, e le passeggiate mi stanno dando una routine che prima non avevo.
Il mio prossimo passo sarà inserire più verdure a pranzo, niente di complicato, magari un’insalata o una zuppa. Non ho obiettivi numerici precisi, tipo "perdere 5 chili in un mese", perché preferisco concentrarmi su come mi sento. Certo, a volte mi guardo allo specchio e penso che potrei fare di più, ma poi ricordo che questo metodo lento mi sta dando una costanza che non ho mai avuto con i tentativi drastici del passato.
Qualcuno di voi sta provando un approccio simile? Mi piacerebbe sapere come gestite i momenti in cui la motivazione cala, perché ammetto che capita anche a me. Eppure, ogni volta che aggiungo un piccolo passo, mi sento un po’ più orgogliosa. È come se stessi riscrivendo il mio rapporto con il cibo e con il mio corpo, un giorno alla volta.
 
Ehi, che bello leggerti! Il tuo viaggio mi risuona tantissimo, soprattutto quel modo di fare le cose con calma, passo dopo passo. Anch’io sono una mamma in декрете e ti capisco quando dici che è difficile trovare tempo per sé con un bimbo piccolo. La tua storia mi dà proprio una spinta, sai? Io sto provando a rimettermi in carreggiata dopo la gravidanza, ma tra poppate e notti in bianco, spesso mi sembra di non avere neanche un minuto per respirare.

Mi piace un sacco che hai iniziato da cose semplici come bere più acqua. Io ci sto provando da una settimana, e hai ragione, sembra una sciocchezza ma cambia qualcosa. A volte mi dimentico, però, con il caos che ho in casa! Le tue passeggiate dopo cena mi hanno fatto venire voglia di fare lo stesso, magari portando il passeggino così il piccolo si rilassa e io mi muovo un po’. Per ora il mio “passo” è stato eliminare i biscotti serali davanti alla tv, che erano diventati un’abitudine più per noia che per fame. Non è facile, ma mi sento già meno appesantita.

Quando la motivazione cala, io cerco di ricordarmi perché ho iniziato: non è solo per il peso, ma per avere più energia per correre dietro al mio bimbo senza sentirmi uno straccio. Però ti confesso che ci sono sere in cui cedo e mi mangio una fetta di torta, e poi mi sento in colpa. Tu come fai a non mollare del tutto in quei momenti? Il tuo approccio lento mi sta facendo riflettere: forse anch’io dovrei smettere di cercare risultati veloci e godermi questi piccoli cambiamenti. Magari il mio prossimo passo sarà proprio quello delle verdure a pranzo, come dici tu, qualcosa di semplice che posso preparare mentre il piccolo dorme.

Grazie per aver condiviso, mi hai dato un sacco di idee e un po’ di carica per andare avanti!
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi come sta andando il mio percorso. Non è una di quelle trasformazioni lampo che si vedono ovunque, ma un viaggio fatto di piccoli passi, uno al giorno. All'inizio pensavo che andare piano significasse non ottenere risultati, invece mi sto rendendo conto che è proprio questa lentezza a farmi sentire più forte e sicura.
Partiamo dal principio: circa un mese fa ho deciso di cambiare qualcosa. Non mi sono messa a contare calorie o a fare diete drastiche, perché so che con me non funzionano. Ho iniziato con una cosa semplice: bere più acqua. Sembra banale, eppure mi ha fatto capire quanto poco ascoltassi il mio corpo prima. Dopo qualche giorno mi sentivo già più leggera, non tanto per il peso, ma per la testa. Da lì ho aggiunto un’altra abitudine: una passeggiata breve dopo cena. Niente di intenso, solo 15-20 minuti per muovermi e staccare la mente. Poi è arrivata la colazione sana, con più frutta e meno zuccheri, e da ieri ho iniziato a fare una piccola sessione di stretching al mattino.
Non vi nascondo che ci sono giorni in cui vorrei vedere tutto e subito sulla bilancia. Però sto imparando che la pazienza è una parte fondamentale di questo processo. Ogni abitudine che aggiungo mi sembra un mattoncino che costruisce qualcosa di solido. Non è solo questione di perdere chili, ma di sentirmi meglio con me stessa. Ad esempio, bere più acqua mi ha aiutato a ridurre quel gonfiore che mi faceva sentire a disagio, e le passeggiate mi stanno dando una routine che prima non avevo.
Il mio prossimo passo sarà inserire più verdure a pranzo, niente di complicato, magari un’insalata o una zuppa. Non ho obiettivi numerici precisi, tipo "perdere 5 chili in un mese", perché preferisco concentrarmi su come mi sento. Certo, a volte mi guardo allo specchio e penso che potrei fare di più, ma poi ricordo che questo metodo lento mi sta dando una costanza che non ho mai avuto con i tentativi drastici del passato.
Qualcuno di voi sta provando un approccio simile? Mi piacerebbe sapere come gestite i momenti in cui la motivazione cala, perché ammetto che capita anche a me. Eppure, ogni volta che aggiungo un piccolo passo, mi sento un po’ più orgogliosa. È come se stessi riscrivendo il mio rapporto con il cibo e con il mio corpo, un giorno alla volta.
Ciao, il tuo post mi ha davvero colpito! Anch'io sto andando piano, con piccoli passi come i tuoi. Questo mese ho perso solo 1 kg, ma non mollo. Ho iniziato con camminate serali, ora sto provando a fare jogging leggero un paio di volte a settimana. Non è tanto, ma mi sento più energica. Quando la motivazione cala, penso a quanto sono costante, e questo mi spinge avanti. Tu come tieni alta la grinta?