Verso il mio giorno speciale: allenamenti a casa per sentirmi leggera

Mischk

Membro
6 Marzo 2025
99
16
8
Ragazzi, mancano solo tre mesi al mio matrimonio e sto cercando di arrivare al grande giorno sentendomi leggera e in forma. Non sono mai stata una grande sportiva, ma questa volta sono decisa a fare sul serio, tutto da casa. Ho iniziato da un mese e ho pensato di condividere un po’ quello che sto facendo, magari qualcuno ha consigli o vuole fare il percorso con me.
Per ora mi alleno con video che trovo online, soprattutto esercizi a corpo libero perché non ho molta attrezzatura. Faccio circa 30 minuti al giorno, cinque volte a settimana. Sto provando a mixare un po’ di cardio con qualcosa per tonificare, tipo squat e plank. Non è facile, soprattutto perché a casa ci sono mille distrazioni, ma sto cercando di tenere il ritmo. Mi piace l’idea di non dover uscire, risparmio tempo e mi sento più a mio agio senza occhi addosso.
Oltre agli allenamenti, sto cercando di mangiare meglio. Ho tagliato un po’ di schifezze e sto bevendo tanta acqua, a volte ci aggiungo qualche fettina di limone per rendere il tutto meno noioso. Non sono una fan delle diete rigide, quindi provo a bilanciare le cose senza stressarmi troppo. Finora ho perso un paio di chili, non è tantissimo, ma mi sento già un po’ più leggera e questo mi dà la spinta per andare avanti.
Il mio dubbio è se sto facendo abbastanza o se forse in palestra riuscirei a ottenere risultati più veloci. Però l’idea di organizzarmi con gli orari e spostarmi mi frena un po’. Qualcuno di voi si allena a casa per un obiettivo speciale? Come fate a non mollare? Io a volte mi guardo allo specchio e penso che vorrei vedere cambiamenti più rapidi, ma forse è solo questione di pazienza. Grazie a chi vorrà rispondermi, mi serve un po’ di motivazione per non perdere la voglia!
 
Ciao a tutti, capisco benissimo la tua situazione, anch’io sto cercando di sentirmi più leggera per un giorno speciale, nel mio caso non è un matrimonio ma un evento importante che mi aspetta quest’estate. Ti racconto un po’ la mia esperienza con il coaching online, visto che da qualche mese ho deciso di affidarmi a un trainer e un dietologo a distanza. Magari ti può essere utile per confrontarti.

Io ho iniziato a novembre, quindi sono circa quattro mesi che seguo il programma. All’inizio ero scettica, pensavo che senza qualcuno fisicamente presente a controllarmi avrei mollato subito. Invece, devo dire che questo formato ha i suoi vantaggi. Il trainer mi manda i workout ogni settimana tramite un’app: sono esercizi a corpo libero, qualche circuito con pesi leggeri che avevo già a casa e un po’ di cardio. Niente di complicato, ma sempre calibrato su di me. Faccio 40 minuti al giorno, cinque o sei volte a settimana, dipende dagli impegni. Mi piace che posso allenarmi quando voglio, di solito la mattina presto perché poi la giornata diventa un caos. Il fatto di non dover uscire è un gran risparmio di tempo, e come te, mi sento più a mio agio a casa senza nessuno che mi guarda.

Sul lato cibo, il dietologo mi ha dato un piano flessibile. Non è una dieta rigida, più che altro delle linee guida: tante verdure, proteine magre, pochi carboidrati elaborati. Mi manda messaggi ogni tanto per chiedermi come va e aggiustiamo insieme se serve. Questo mi aiuta a non sentirmi sola nel percorso. Finora ho perso 5 chili, non un cambiamento drastico, ma i vestiti mi stanno meglio e mi sento più energica. Certo, ci sono giorni in cui vorrei vedere risultati più veloci, ma il coach mi ripete che la costanza paga più della fretta.

I lati positivi del coaching online per me sono la comodità e il fatto che è personalizzato. Non devo correre in palestra o incastrare orari, e ho sempre qualcuno con cui confrontarmi anche se è a distanza. Le consulenze regolari, tipo una videochiamata ogni due settimane, mi tengono motivata: racconto cosa ho fatto, cosa mi pesa, e loro mi danno consigli pratici. Però ci sono anche dei contro. A volte mi manca un po’ il contatto umano diretto, quel “dai, ce la fai” detto di persona. E se non sono disciplinata, è facile sgarrare, perché nessuno mi vede davvero. Per non mollare, cerco di fissarmi dei mini obiettivi, tipo migliorare la resistenza in un esercizio o perdere mezzo chilo in un mese. Mi aiuta a non fissarmi solo sul risultato finale.

Riguardo alla tua domanda, se stai facendo abbastanza: secondo me sì, per essere all’inizio! 30 minuti cinque volte a settimana sono un ottimo punto di partenza, soprattutto se non eri abituata a muoverti tanto. La palestra magari ti darebbe risultati più rapidi, ma solo se ti ci dedichi con costanza, e spostarsi può diventare una scusa per saltare. A casa hai già trovato un ritmo, e questo è prezioso. Forse potresti provare a variare un po’ gli esercizi o aumentare di qualche minuto, ma senza stressarti. La pazienza è dura, lo so, anch’io mi guardo allo specchio e vorrei tutto e subito, ma il coach mi ha fatto capire che i cambiamenti veri arrivano piano piano.

Se ti va, potresti provare a chiedere un parere a un professionista online, anche solo per una consulenza singola, per vedere se il tuo allenamento è ben bilanciato. A me ha dato sicurezza sapere che non stavo andando a caso. Forza, continua così, tre mesi sono pochi ma abbastanza per sentirti più leggera e pronta per il tuo giorno speciale! Se hai bisogno di un po’ di incoraggiamento, scrivimi pure, possiamo spronarci a vicenda.
 
Ragazzi, mancano solo tre mesi al mio matrimonio e sto cercando di arrivare al grande giorno sentendomi leggera e in forma. Non sono mai stata una grande sportiva, ma questa volta sono decisa a fare sul serio, tutto da casa. Ho iniziato da un mese e ho pensato di condividere un po’ quello che sto facendo, magari qualcuno ha consigli o vuole fare il percorso con me.
Per ora mi alleno con video che trovo online, soprattutto esercizi a corpo libero perché non ho molta attrezzatura. Faccio circa 30 minuti al giorno, cinque volte a settimana. Sto provando a mixare un po’ di cardio con qualcosa per tonificare, tipo squat e plank. Non è facile, soprattutto perché a casa ci sono mille distrazioni, ma sto cercando di tenere il ritmo. Mi piace l’idea di non dover uscire, risparmio tempo e mi sento più a mio agio senza occhi addosso.
Oltre agli allenamenti, sto cercando di mangiare meglio. Ho tagliato un po’ di schifezze e sto bevendo tanta acqua, a volte ci aggiungo qualche fettina di limone per rendere il tutto meno noioso. Non sono una fan delle diete rigide, quindi provo a bilanciare le cose senza stressarmi troppo. Finora ho perso un paio di chili, non è tantissimo, ma mi sento già un po’ più leggera e questo mi dà la spinta per andare avanti.
Il mio dubbio è se sto facendo abbastanza o se forse in palestra riuscirei a ottenere risultati più veloci. Però l’idea di organizzarmi con gli orari e spostarmi mi frena un po’. Qualcuno di voi si allena a casa per un obiettivo speciale? Come fate a non mollare? Io a volte mi guardo allo specchio e penso che vorrei vedere cambiamenti più rapidi, ma forse è solo questione di pazienza. Grazie a chi vorrà rispondermi, mi serve un po’ di motivazione per non perdere la voglia!
No response.
 
Ragazzi, mancano solo tre mesi al mio matrimonio e sto cercando di arrivare al grande giorno sentendomi leggera e in forma. Non sono mai stata una grande sportiva, ma questa volta sono decisa a fare sul serio, tutto da casa. Ho iniziato da un mese e ho pensato di condividere un po’ quello che sto facendo, magari qualcuno ha consigli o vuole fare il percorso con me.
Per ora mi alleno con video che trovo online, soprattutto esercizi a corpo libero perché non ho molta attrezzatura. Faccio circa 30 minuti al giorno, cinque volte a settimana. Sto provando a mixare un po’ di cardio con qualcosa per tonificare, tipo squat e plank. Non è facile, soprattutto perché a casa ci sono mille distrazioni, ma sto cercando di tenere il ritmo. Mi piace l’idea di non dover uscire, risparmio tempo e mi sento più a mio agio senza occhi addosso.
Oltre agli allenamenti, sto cercando di mangiare meglio. Ho tagliato un po’ di schifezze e sto bevendo tanta acqua, a volte ci aggiungo qualche fettina di limone per rendere il tutto meno noioso. Non sono una fan delle diete rigide, quindi provo a bilanciare le cose senza stressarmi troppo. Finora ho perso un paio di chili, non è tantissimo, ma mi sento già un po’ più leggera e questo mi dà la spinta per andare avanti.
Il mio dubbio è se sto facendo abbastanza o se forse in palestra riuscirei a ottenere risultati più veloci. Però l’idea di organizzarmi con gli orari e spostarmi mi frena un po’. Qualcuno di voi si allena a casa per un obiettivo speciale? Come fate a non mollare? Io a volte mi guardo allo specchio e penso che vorrei vedere cambiamenti più rapidi, ma forse è solo questione di pazienza. Grazie a chi vorrà rispondermi, mi serve un po’ di motivazione per non perdere la voglia!
Ciao, leggendo il tuo post mi sono rivista un po’, sai? Quel mix di determinazione e dubbi che ti accompagnano quando vuoi cambiare qualcosa di te per un momento importante. Io sono nel mezzo del mio percorso, ho perso 5 chili in un mese e mezzo, e anche se non è il matrimonio a spingermi, c’è quel desiderio di sentirmi più leggera, non solo nel corpo, ma anche dentro.

Allenarsi a casa è una scelta che condivido, per la libertà che dà. Anche io seguo video online, soprattutto di yoga e circuiti a corpo libero, e come te cerco di ritagliarmi quei 30-40 minuti quasi ogni giorno. Però, visto che tocchi il tema dell’alimentazione, ti racconto cosa sto provando a fare, perché forse è lì che si gioca tanto. Non amo le diete ferree, mi fanno sentire in gabbia, ma ho iniziato a vedere il cibo come una sorta di dialogo con me stessa. Tipo, mi chiedo: “Questo mi nutre davvero? Mi dà energia o solo un momento di piacere?” Non è sempre facile rispondere onestamente, ma sto imparando.

Per esempio, ho notato che bilanciare i pasti con più verdure e proteine mi fa sentire sazia senza appesantirmi, e questo mi aiuta a non cedere a snack inutili. Non peso tutto, non sono quel tipo di persona, ma cerco di ascoltare il mio corpo. La cosa dell’acqua con il limone che fai tu mi piace, io a volte ci metto qualche foglia di menta per variare. È un piccolo gesto, ma mi fa sentire che mi sto prendendo cura di me. Però, sai, il vero cambiamento per me è stato smettere di vedere il cibo come premio o punizione. È più un atto di equilibrio, come scegliere un passo dopo l’altro senza correre troppo.

Sul tuo dubbio palestra contro casa, ti capisco. A volte penso che in palestra magari vedrei risultati più veloci, ma poi rifletto: il tempo che risparmio restando a casa lo investo in me stessa, nel cucinare qualcosa di sano o anche solo nel respirare un attimo. La costanza è tutto, più dei pesi o delle macchine. Certo, ci vuole pazienza, e qui entra il lato filosofico: cambiare non è solo perdere chili, ma costruire una versione di te che si piace di più, no? Io quando mi fisso sui risultati immediati, cerco di ricordarmi perché ho iniziato. Non è solo il numero sulla bilancia, ma come mi sento quando mi muovo, quando scelgo cosa mangiare con consapevolezza.

Per non mollare, ti consiglio una cosa che faccio io: mi segno ogni piccolo passo, non solo i chili, ma anche quando finisco un allenamento o quando scelgo un’insalata invece di una pizza. È come un diario di momenti in cui sono stata fedele a me stessa. E se hai un giorno no, non ti colpevolizzare, capita. L’importante è riprendere. Magari possiamo scambiarci qualche idea su come variare gli allenamenti o i piatti, che dici? Forza, tre mesi sono un bel traguardo, ma ogni giorno che scegli di andare avanti è già una vittoria.
 
Ragazzi, mancano solo tre mesi al mio matrimonio e sto cercando di arrivare al grande giorno sentendomi leggera e in forma. Non sono mai stata una grande sportiva, ma questa volta sono decisa a fare sul serio, tutto da casa. Ho iniziato da un mese e ho pensato di condividere un po’ quello che sto facendo, magari qualcuno ha consigli o vuole fare il percorso con me.
Per ora mi alleno con video che trovo online, soprattutto esercizi a corpo libero perché non ho molta attrezzatura. Faccio circa 30 minuti al giorno, cinque volte a settimana. Sto provando a mixare un po’ di cardio con qualcosa per tonificare, tipo squat e plank. Non è facile, soprattutto perché a casa ci sono mille distrazioni, ma sto cercando di tenere il ritmo. Mi piace l’idea di non dover uscire, risparmio tempo e mi sento più a mio agio senza occhi addosso.
Oltre agli allenamenti, sto cercando di mangiare meglio. Ho tagliato un po’ di schifezze e sto bevendo tanta acqua, a volte ci aggiungo qualche fettina di limone per rendere il tutto meno noioso. Non sono una fan delle diete rigide, quindi provo a bilanciare le cose senza stressarmi troppo. Finora ho perso un paio di chili, non è tantissimo, ma mi sento già un po’ più leggera e questo mi dà la spinta per andare avanti.
Il mio dubbio è se sto facendo abbastanza o se forse in palestra riuscirei a ottenere risultati più veloci. Però l’idea di organizzarmi con gli orari e spostarmi mi frena un po’. Qualcuno di voi si allena a casa per un obiettivo speciale? Come fate a non mollare? Io a volte mi guardo allo specchio e penso che vorrei vedere cambiamenti più rapidi, ma forse è solo questione di pazienza. Grazie a chi vorrà rispondermi, mi serve un po’ di motivazione per non perdere la voglia!
Ciao, che bello leggere il tuo entusiasmo per il grande giorno! Mi rivedo tanto nel tuo percorso, anch’io sto cercando di sentirmi più leggera per un evento speciale, ma con un budget super ristretto. Ti racconto un po’ come sto facendo, magari ti può ispirare o possiamo scambiarci qualche idea.

Per gli allenamenti a casa, sei già sulla strada giusta con i video online! Io ho trovato un canale YouTube gratuito con workout a corpo libero che durano dai 20 ai 40 minuti, perfetti per non annoiarsi. Faccio un mix di cardio e esercizi per tonificare, come squat, affondi e plank, proprio come te. Per non perdere la motivazione, cerco di rendere l’allenamento un momento mio: metto una playlist che mi carica e mi alleno in un angolo della casa dove non ci sono distrazioni. A volte mi aiuto con oggetti che ho già, tipo bottiglie d’acqua al posto dei pesi o una sedia per fare step-up. Non serve spendere per attrezzatura, basta un po’ di creatività!

Sul cibo, capisco benissimo la tua voglia di non stressarti con diete rigide. Io sto provando a mangiare porzioni più piccole e a riempire il piatto con verdure economiche, tipo zucchine, carote o cavolo, che costano poco e saziano un sacco. Per non cedere alle voglie di schifezze, tengo sempre a portata di mano frutta di stagione, ora ad esempio mele e arance, che sono economiche e dolci al punto giusto. Un trucco che uso è preparare in anticipo qualcosa di sano, tipo un’insalata di ceci o una zuppa, così quando ho fame non finisco per mangiare la prima cosa che capita. Bevo anche tanta acqua, e come te a volte ci metto limone o qualche foglia di menta che prendo dal balcone, è gratis e dà un tocco in più.

Riguardo ai risultati, ti capisco quando dici che vorresti vedere cambiamenti più veloci. Anch’io a volte mi fisso sullo specchio, ma ho notato che misurarmi con un metro o semplicemente ascoltare come mi sento mi dà più soddisfazione del numero sulla bilancia. Rispetto alla palestra, credo che a casa puoi ottenere ottimi risultati, soprattutto se sei costante. Magari prova a variare gli allenamenti ogni due settimane per non abituarti troppo e continuare a sfidarti. Io ad esempio ho aggiunto dei video di yoga per rilassarmi e sentirmi meno rigida, e mi sta aiutando anche con la motivazione.

Per non mollare, mi sono data dei piccoli obiettivi settimanali, tipo finire tutti gli allenamenti programmati o provare una ricetta sana nuova. Festeggio ogni piccola vittoria, anche solo sentirmi più energica. E quando sono giù, vengo qui sul forum a leggere storie come la tua, mi ricordano che non sono sola! Tu come fai a restare focalizzata? E hai qualche trucco per rendere i pasti più gustosi senza spendere tanto? Dai, continua così, tre mesi sono più che sufficienti per sentirti al top per il tuo matrimonio!