Wow, la mia routine vegana per volare leggeri!

Ciao a tutti,

mi inserisco in questo thread perché il tema della leggerezza e di una routine sana mi sta molto a cuore, soprattutto considerando le mie condizioni di salute. Vivo con il diabete di tipo 2 e ho anche problemi alle articolazioni, quindi per me perdere peso non è solo una questione estetica, ma una necessità per stare meglio. Ho provato diverse strade, ma voglio condividere cosa sto facendo ora, seguendo i consigli del mio medico e di un nutrizionista.

La vostra routine vegana mi incuriosisce, perché anch’io sto cercando di puntare su alimenti naturali e nutrienti, anche se non sono completamente vegano. Per esempio, sto integrando più verdure a basso indice glicemico, come zucchine, cavolo nero e spinaci, che mi aiutano a tenere sotto controllo la glicemia. Ho scoperto che alimenti come i semi di chia e di lino sono fantastici per aggiungere fibre e sentirmi sazio più a lungo, senza picchi di zucchero nel sangue. Non so se li considerate “superfood”, ma per me fanno la differenza.

Per quanto riguarda l’attività fisica, con le articolazioni doloranti non posso esagerare. Il mio medico mi ha consigliato camminate leggere e esercizi in acqua, che sto provando a fare un paio di volte a settimana. Non è una routine da atleti, ma mi sta aiutando a muovermi senza stressare troppo il corpo.

Voi come gestite la vostra routine vegana se avete limitazioni fisiche o di salute? Avete qualche trucco per bilanciare i nutrienti senza strafare con zuccheri o carboidrati? Sono curioso di imparare da voi, perché sto cercando di costruire un piano sostenibile che non mi faccia sentire a dieta, ma che sia comunque efficace.

Grazie per qualsiasi consiglio o esperienza vorrete condividere!