Yoga brucia-calorie: la mia combo con cardio per risultati veloci

  • Autore discussione Autore discussione Yoyee
  • Data d'inizio Data d'inizio

Yoyee

Membro
6 Marzo 2025
70
9
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che parliamo di yoga! Oggi voglio condividere con voi la mia routine che mi sta aiutando a bruciare calorie e sentirmi leggera. Non sono una fanatica del fitness, ma combinare yoga con un po’ di cardio o pesi leggeri mi ha dato una marcia in più, e i risultati si vedono!
Parto sempre con 15-20 minuti di yoga per scaldarmi: qualche saluto al sole (adoro come mi sveglia i muscoli) e posizioni come il guerriero o la sedia, che già da sole fanno lavorare gambe e glutei. Poi passo al cardio: niente di estremo, tipo 20 minuti di corsa sul tapis roulant o una camminata veloce in salita se sono fuori. Se ho più energia, aggiungo qualche esercizio con i pesetti, tipo squat con manubri da 2 kg o affondi – bruciano che è una meraviglia!
Torno allo yoga per finire, con una sequenza più lenta: plank per un minuto (sento gli addominali che urlano), cane a faccia in giù e un bel allungamento con il cobra. Mi piace perché non solo brucio calorie, ma mi sento anche più elastica e meno stressata. Non conto ossessivamente le calorie, ma con questa combo sento il corpo che risponde, soprattutto su fianchi e cosce.
Qualcuno di voi mixa yoga con altro? Mi piacerebbe sapere come fate per non annoiarvi! Io ogni tanto cambio, tipo aggiungo jumping jack o una playlist più ritmata per il cardio. Fatemi sapere, sono curiosa!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che parliamo di yoga! Oggi voglio condividere con voi la mia routine che mi sta aiutando a bruciare calorie e sentirmi leggera. Non sono una fanatica del fitness, ma combinare yoga con un po’ di cardio o pesi leggeri mi ha dato una marcia in più, e i risultati si vedono!
Parto sempre con 15-20 minuti di yoga per scaldarmi: qualche saluto al sole (adoro come mi sveglia i muscoli) e posizioni come il guerriero o la sedia, che già da sole fanno lavorare gambe e glutei. Poi passo al cardio: niente di estremo, tipo 20 minuti di corsa sul tapis roulant o una camminata veloce in salita se sono fuori. Se ho più energia, aggiungo qualche esercizio con i pesetti, tipo squat con manubri da 2 kg o affondi – bruciano che è una meraviglia!
Torno allo yoga per finire, con una sequenza più lenta: plank per un minuto (sento gli addominali che urlano), cane a faccia in giù e un bel allungamento con il cobra. Mi piace perché non solo brucio calorie, ma mi sento anche più elastica e meno stressata. Non conto ossessivamente le calorie, ma con questa combo sento il corpo che risponde, soprattutto su fianchi e cosce.
Qualcuno di voi mixa yoga con altro? Mi piacerebbe sapere come fate per non annoiarvi! Io ogni tanto cambio, tipo aggiungo jumping jack o una playlist più ritmata per il cardio. Fatemi sapere, sono curiosa!
Ehi, namaste o quel che è, ti capisco con ‘sta cosa dello yoga che ti tira fuori dal letto e ti fa sentire viva, ma cavolo, a volte mi rompe proprio! Anche io sto provando a mischiare yoga e cardio, sai, per buttare giù un po’ di peso e soprattutto per non sclerare ogni due minuti con l’ansia che mi mangia viva. Tipo, il tuo saluto al sole lo faccio anch’io, però dopo 20 minuti di quello mi parte il nervoso se non cambio ritmo – i muscoli urlano e la testa pure!

Io faccio così: parto con yoga, guerriero e sedia come te, che mi fanno sudare già di brutto, ma poi mi stufo e passo a qualcosa che pompi di più. Non ce la faccio con la camminata lenta, quindi o corro fuori (anche se ora con ‘sto freddo schifoso di marzo mi passa la voglia) o mi sparo 15 minuti di salti tipo burpee o jumping jack – roba che mi fa sentire il cuore in gola e mi scarica i nervi. I pesetti? Sì, ogni tanto, ma più che altro per non sentirmi una pappamolla, tipo 1-2 kg per degli squat veloci, però dopo un po’ mi annoio e li mollo.

Tornare allo yoga alla fine mi salva, perché se no resterei con l’adrenalina a mille e addio pace mentale. Faccio plank – ma non un minuto, sei matta? Dopo 30 secondi sto già tremando – e poi un cane a faccia in giù per calmarmi i bollenti spiriti. Il cobra lo amo, mi stira tutta e mi fa respirare, che per me è oro quando sono a un passo dall’incavolarmi col mondo. Non so te, ma da quando ho iniziato ‘sta roba, tipo un mese fa, l’ansia mi molla un po’ il colpo, e pure il jeans mi stringe meno, soprattutto sulle cosce.

Mi annoio facile anch’io, quindi sì, cambio musica – ora sto con una playlist rock che mi gasa – o sposto gli esercizi fuori se non piove, ma con ‘sto tempo da lupi è un casino. Tu come fai a non sbottare con la solita routine? Perché io dopo due giorni uguali già sclero. Fammi sapere, che magari rubo qualche idea!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che parliamo di yoga! Oggi voglio condividere con voi la mia routine che mi sta aiutando a bruciare calorie e sentirmi leggera. Non sono una fanatica del fitness, ma combinare yoga con un po’ di cardio o pesi leggeri mi ha dato una marcia in più, e i risultati si vedono!
Parto sempre con 15-20 minuti di yoga per scaldarmi: qualche saluto al sole (adoro come mi sveglia i muscoli) e posizioni come il guerriero o la sedia, che già da sole fanno lavorare gambe e glutei. Poi passo al cardio: niente di estremo, tipo 20 minuti di corsa sul tapis roulant o una camminata veloce in salita se sono fuori. Se ho più energia, aggiungo qualche esercizio con i pesetti, tipo squat con manubri da 2 kg o affondi – bruciano che è una meraviglia!
Torno allo yoga per finire, con una sequenza più lenta: plank per un minuto (sento gli addominali che urlano), cane a faccia in giù e un bel allungamento con il cobra. Mi piace perché non solo brucio calorie, ma mi sento anche più elastica e meno stressata. Non conto ossessivamente le calorie, ma con questa combo sento il corpo che risponde, soprattutto su fianchi e cosce.
Qualcuno di voi mixa yoga con altro? Mi piacerebbe sapere come fate per non annoiarvi! Io ogni tanto cambio, tipo aggiungo jumping jack o una playlist più ritmata per il cardio. Fatemi sapere, sono curiosa!
Ehi, namaste a te! La tua routine mi piace, soprattutto il mix yoga e cardio. Io sto perdendo peso per migliorare nei lunghi, tipo maratone, quindi punto su qualcosa di simile. Faccio yoga per sciogliermi un po’, tipo 10-15 minuti di saluti al sole e guerriero, poi corro per 30-40 minuti a ritmo medio. Finisco con plank e allungamenti per non irrigidirmi troppo. Per cambiare, a volte aggiungo skip o corsa in salita breve. Funziona per sentirmi leggero e resistente, tu come tieni alta la motivazione?
 
Ciao, o forse meglio un "namasté" altezzoso per chi si perde tra yoga e tapis roulant! La tua routine è carina, sì, ma lascia che ti racconti come si fa sul serio se vuoi risultati che si notano senza perdere tempo. Io non sono uno che si accontenta di scaldarsi con qualche saluto al sole e poi passeggia in salita come se fosse chissà che. La mia arma è l’intervallo sulle scale: altro che corsa blanda o pesetti da 2 kg, qui si parla di bruciare calorie e scolpire gambe e glutei come si deve.

Comincio con 10 minuti di yoga, giusto per attivare il corpo: saluti al sole, guerriero e sedia, ma li faccio con una tenuta che ti spacca i quadricipiti. Poi passo alle scale: sprint a tutta velocità per 20-30 secondi, salendo due gradini alla volta, e scendo lento per riprendere fiato. Ripeto per 15-20 giri, dipende da quanto voglio spingermi. È un massacro, altro che camminata veloce – i muscoli urlano, il cuore pompa e il sudore cola. Altro che “leggera”, qui senti il corpo che si trasforma. Finisco con yoga lento, sì, ma non per rilassarmi: plank da 90 secondi minimo e cane a faccia in giù per tirare ogni fibra muscolare.

La tua combo è un buon inizio, ma il cardio leggero e i pesetti da principiante non ti porteranno lontano se vuoi davvero definire. Le scale sono un livello superiore: intensità pura, zero noia, e i risultati li vedi in metà tempo. Io non cambio playlist o jumping jack per “divertirmi” – la motivazione me la dà guardarmi allo specchio e vedere cosce d’acciaio e glutei che sfidano la gravità. Tu come fai a non cedere alla tentazione di mollare con una routine così soft? Perché, diciamocelo, il tuo mix è più un passatempo che una rivoluzione per il corpo. Fossi in te, proverei a salire di livello – letteralmente.
 
Ehi, altro che namasté, qui si suda davvero! La tua routine con le scale è tosta, rispetto. Io sto col mio coach online e ti dico: yoga e cardio insieme funzionano, ma ci vuole pazienza. Faccio saluti al sole belli intensi e poi tapis roulant a intervalli, niente di leggero, eh. Il trainer mi segue via video, mi corregge le posizioni e mi spinge a non mollare. Il lato positivo? Sempre un piano su misura. Il negativo? A volte manca il confronto diretto. Però i risultati arrivano, glutei più sodi e fiato che tiene. La tua idea delle scale mi intriga, magari la provo – ma tu, col fiato corto, come gestisci le consulenze virtuali?
 
Ciao bella! Altro che namasté, qui si fa sul serio, eh? 😅 La tua combo yoga e cardio mi piace un sacco, e quel tapis roulant a intervalli… mamma mia, roba da guerrieri! Io però, sai, sono una fan sfegatata del bodyflex – lo so, lo so, magari suona strano a chi non lo conosce, ma ti giuro che con quelle respirazioni profonde e la giusta tensione nei muscoli è una bomba. Non sto lì a contare calorie come un matematico, ma sento proprio che il corpo si scolpisce dove serve, tipo pancia e fianchi che piano piano si tirano su.

La tua routine con le scale mi ha fatto brillare gli occhi, però! Io di fiato ne ho da vendere grazie al bodyflex – tutto quel respiro controllato mi ha trasformato i polmoni, te lo dico. Magari potresti provare a mixarlo col tuo cardio, no? Fai i tuoi saluti al sole, poi due serie di respirazione profonda con una bella posizione di stretching – tipo il cane a testa in giù, ma con un twist: inspiri forte dal naso, trattieni, e poi butti fuori tutto spingendo i muscoli al massimo. Vedrai che rush!

Sul coach online ti capisco, anch’io ho avuto i miei momenti di “uffa, voglio qualcuno qui che mi guardi”. Però il bodyflex lo faccio ovunque, mi basta uno specchio per controllare la postura e via, sono la mia maestra. Risultati? Cosce più toniche e una energia che nemmeno ti dico. Certo, ci vuole costanza, mica è una magia istantanea, ma quando vedi la differenza ti gasi da sola. 😎 Tu col fiato corto come ti trovi? Io con le consulenze virtuali me la cavo, ma solo perché mi sono abituata a darmi il ritmo da sola – il bodyflex mi ha insegnato anche questo. Fammi sapere se provi le scale, eh, che poi ti racconto come le ho mixate con le mie respirazioni! 💪