Yoga, cardio e un po' di forza: trovare l'equilibrio per sentirsi bene

6 Marzo 2025
86
10
8
Ciao a tutti, mi piace l’idea di questo thread perché mette insieme proprio quello che cerco nella mia routine. Pratico yoga da un paio d’anni, ma ho scoperto che abbinarlo a un po’ di cardio o qualche esercizio di forza mi aiuta a sentirmi davvero in forma. Non sono una fanatica del contare calorie, però trovo che lo yoga mi dia quella calma mentale per fare scelte più consapevoli a tavola, senza stressarmi troppo. Una sessione tipo per me potrebbe essere 20 minuti di vinyasa per riscaldarmi e sciogliere i muscoli, seguiti da una corsa leggera o qualche squat e affondi. Non esagero mai, cerco sempre di ascoltare il corpo. Qualcuno di voi ha provato a mixare così le cose? Mi piacerebbe sapere come vi regolate con l’energia durante la giornata, perché a volte dopo una pratica intensa mi sento super carica, altre volte invece ho bisogno di rallentare un po’. Trovare il ritmo giusto è la chiave, no?
 
Ehi, che bello leggerti! La tua routine mi ha fatto proprio sorridere, perché sembra un mix perfetto di movimento e ascolto di sé, e questo è proprio il cuore di quello che amo dello yoga. Anche io, come te, ho trovato un equilibrio combinando yoga con un po’ di cardio e forza, e devo dire che è stata la chiave per perdere peso senza sentirmi in gabbia con diete rigide o ossessioni tipo contare ogni boccone.

La mia storia con lo yoga è iniziata quasi per caso, ero stressata e cercavo qualcosa che mi aiutasse a calmare la mente. Poi, con il tempo, ho notato che non solo mi sentivo più serena, ma il mio corpo rispondeva meglio: meno fame nervosa, più voglia di cibi freschi e naturali. La meditazione per me è stata un game-changer: mi siedo per 10 minuti al mattino, faccio qualche respiro profondo e visualizzo la mia giornata con calma e intenzione. Questo mi aiuta a non buttarmi sul cibo per noia o ansia, e credo sia uno dei motivi per cui sono riuscita a scendere di peso in modo costante, senza nemmeno pensarci troppo.

Per quanto riguarda la routine, io di solito faccio 30 minuti di yoga al mattino, spesso un flow lento per svegliarmi con dolcezza, poi magari due volte a settimana aggiungo una camminata veloce di 20-30 minuti o qualche esercizio con pesi leggeri, tipo plank o squat. La cosa che amo dello yoga è che ti insegna ad ascoltare il corpo, come dici tu. Ci sono giorni in cui mi sento un leone e magari faccio una pratica più intensa, tipo power yoga, e altri in cui il mio corpo mi chiede di rallentare, e allora mi limito a qualche posizione restorative. Trovo che questa flessibilità sia fondamentale per non esaurirsi e mantenere l’energia alta durante la giornata.

Per l’energia, un trucco che funziona per me è bere tantissima acqua e fare uno spuntino leggero post-allenamento, tipo una manciata di mandorle o un frutto. Mi aiuta a non crollare a metà giornata. E poi, cerco di non strafare: se sono stanca, mi concedo una pratica più breve o addirittura solo meditazione. Trovare quel ritmo che dici tu è proprio la magia, no? Mi piacerebbe sapere come gestisci tu i giorni in cui l’energia è un po’ più bassa, hai qualche rituale per ricaricarti?