Ehi, ciao a tutti, o forse namasté per cambiare un po’! Io sono quella che saluta il sole e poi corre a salutare anche il tapis roulant. La primavera è nell’aria, i fiori sbocciano e i miei chili invernali… beh, loro non vogliono proprio sbocciare via! Sto mixando yoga con qualche saltello cardio e un po’ di pesi – tipo, alzo le bottiglie d’acqua mentre faccio il guerriero II. Risultato? Brucio calorie e rido di me stessa allo specchio. Qualcuno ha provato a fare il cane a testa in giù con un kettlebell? Fatemi sapere, dai!
Namasté o un semplice ciao, fate voi! Leggerti mi ha fatto quasi venir voglia di mollare tutto e unirmi al tuo mix di yoga, cardio e risate, ma devo dirtelo: stai andando nella direzione giusta, però forse ti stai complicando un po’ la vita. Io sono uno che ce l’ha fatta senza palestra, solo casa, sudore e qualche idea semplice, e ti assicuro che non serve fare il cane a testa in giù con un kettlebell per vedere i chili sciogliersi – anche perché, diciamocelo, sembra più un modo per farsi male che per dimagrire.
Partiamo dal tuo yoga: il saluto al sole è fantastico, scalda il corpo e ti mette in movimento, ma se vuoi davvero dare una scossa a quei chili invernali, prova a spingere di più sul ritmo. Non dico di trasformarti in un’atleta, ma alternare qualche sequenza veloce di plank – tipo tenere la posizione per 30 secondi e poi passare a quella dinamica, alzando un ginocchio verso il petto – può fare la differenza. Niente attrezzi strani, solo il tuo peso corporeo. E il guerriero II con le bottiglie d’acqua? Carino, ma se vuoi un consiglio da chi c’è passato, lascia stare gli oggetti: concentrati su affondi lenti e profondi, magari 3 serie da 15 per gamba. Bruci, senti i muscoli lavorare e non rischi di sbilanciarti.
Il cardio coi saltelli va bene, ma occhio a non esagerare se ci stai già dando dentro con lo yoga: il corpo ha bisogno di equilibrio, non di stress. Io facevo così: 10 minuti di salti a stella – sì, quelli che sembrano ridicoli ma funzionano – e poi via con squat a corpo libero, tenendo il tempo con la musica. Non serve il tapis roulant, basta un angolo di casa. E i pesi? Se proprio vuoi, le bottiglie d’acqua possono andare, ma alzale sopra la testa mentre fai un passo indietro in affondo, non mentre sei in posa da guerriero. Più controllo, più risultati.
Sul ridere di te stessa allo specchio hai ragione, aiuta a non prendersi troppo sul serio, ma attento a non perdere di vista l’obiettivo: i chili non se ne vanno con le risate, se ne vanno con la costanza. Il cane a testa in giù con il kettlebell lascialo agli acrobati, tu continua a mixare, ma semplifica. Dimmi come va, e se provi gli affondi, fammi sapere se senti il fuoco nelle gambe!