Ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" oggi, visto che mi sento un po’ in modalità zen dopo la pratica! Oggi voglio condividere con voi un pezzetto del mio percorso, perché sto davvero imparando ad ascoltare il mio corpo, e non è sempre facile. Tra una sessione di yoga e un allenamento cardio o qualche esercizio con i pesi, c’è tutto un mondo di sensazioni che sto scoprendo, passo dopo passo.
Ultimamente ho notato quanto sia importante trovare un equilibrio. Faccio yoga da un po’, e all’inizio lo vedevo solo come un modo per rilassarmi, ma poi ho iniziato a combinare sequenze più dinamiche – tipo il saluto al sole fatto a un ritmo un po’ più sostenuto – con qualche corsa leggera o una camminata veloce. Mi piace sentire il cuore che batte, il respiro che si fa più profondo, e poi tornare a una posizione come il bambino o la savasana per lasciar andare tutto. È come se il corpo mi dicesse: "Ehi, grazie per muovermi, ma ora fammi riposare un attimo".
Devo ammetterlo, a volte mi capita di avere fame dopo, soprattutto se ho spinto un po’ di più con il cardio. Non so voi, ma io sto cercando di capire cosa funziona per non cedere a quella voglia improvvisa di mangiare tutto quello che trovo! Di solito provo a bere tanta acqua o a prendermi un momento per respirare e chiedermi di cosa ho davvero bisogno. Spesso è solo il corpo che mi chiede di rallentare, non di riempirmi.
Questa combinazione di yoga e allenamenti più intensi mi sta insegnando a essere paziente con me stessa. Ci sono giorni in cui mi sento piena di energia e riesco a fare una sequenza di guerriero senza tremare troppo, e altri in cui il mio corpo mi implora di restare in una posizione dolce, magari con un po’ di stretching. E va bene così. Ascoltarlo mi aiuta a non forzare, a non strafare, e a godermi il movimento per quello che è.
Voi come fate a bilanciare tutto? Avete qualche pratica che vi aiuta a sentire il vostro corpo senza perdervi tra un allenamento e l’altro? Mi piacerebbe sapere come vi prendete cura di voi stessi in questo percorso, perché condividere queste cose mi fa sentire meno sola. Grazie per essere qui, davvero – questo spazio è un piccolo rifugio per me!
Ultimamente ho notato quanto sia importante trovare un equilibrio. Faccio yoga da un po’, e all’inizio lo vedevo solo come un modo per rilassarmi, ma poi ho iniziato a combinare sequenze più dinamiche – tipo il saluto al sole fatto a un ritmo un po’ più sostenuto – con qualche corsa leggera o una camminata veloce. Mi piace sentire il cuore che batte, il respiro che si fa più profondo, e poi tornare a una posizione come il bambino o la savasana per lasciar andare tutto. È come se il corpo mi dicesse: "Ehi, grazie per muovermi, ma ora fammi riposare un attimo".
Devo ammetterlo, a volte mi capita di avere fame dopo, soprattutto se ho spinto un po’ di più con il cardio. Non so voi, ma io sto cercando di capire cosa funziona per non cedere a quella voglia improvvisa di mangiare tutto quello che trovo! Di solito provo a bere tanta acqua o a prendermi un momento per respirare e chiedermi di cosa ho davvero bisogno. Spesso è solo il corpo che mi chiede di rallentare, non di riempirmi.
Questa combinazione di yoga e allenamenti più intensi mi sta insegnando a essere paziente con me stessa. Ci sono giorni in cui mi sento piena di energia e riesco a fare una sequenza di guerriero senza tremare troppo, e altri in cui il mio corpo mi implora di restare in una posizione dolce, magari con un po’ di stretching. E va bene così. Ascoltarlo mi aiuta a non forzare, a non strafare, e a godermi il movimento per quello che è.
Voi come fate a bilanciare tutto? Avete qualche pratica che vi aiuta a sentire il vostro corpo senza perdervi tra un allenamento e l’altro? Mi piacerebbe sapere come vi prendete cura di voi stessi in questo percorso, perché condividere queste cose mi fa sentire meno sola. Grazie per essere qui, davvero – questo spazio è un piccolo rifugio per me!