Ciao a tutti! 
Mangiare fuori è sempre una gioia, vero? Ma ammetto che a volte mi preoccupo di esagerare con le calorie. Per questo ho trovato un equilibrio che mi fa sentire bene: combinare yoga con un po’ di cardio!
Dopo una serata al ristorante, il giorno dopo mi dedico a una pratica di yoga dinamico, come il Vinyasa, che mi aiuta a bruciare calorie e a rilassarmi. Aggiungo anche una camminata veloce o qualche esercizio con i pesi leggeri per dare una spinta al metabolismo.
Quello che amo dello yoga è che non è solo esercizio fisico: mi aiuta a restare consapevole di ciò che mangio anche fuori casa. Faccio una piccola meditazione prima di uscire, mi concentro su ciò che voglio davvero gustare e così scelgo piatti più leggeri senza sentirmi privata di nulla.
Provate a fare qualche respiro profondo prima di ordinare, vedrete che differenza!
Voi come fate a godervi le cene fuori senza stress? Condividete i vostri trucchi, sono curiosa!

Mangiare fuori è sempre una gioia, vero? Ma ammetto che a volte mi preoccupo di esagerare con le calorie. Per questo ho trovato un equilibrio che mi fa sentire bene: combinare yoga con un po’ di cardio!

Quello che amo dello yoga è che non è solo esercizio fisico: mi aiuta a restare consapevole di ciò che mangio anche fuori casa. Faccio una piccola meditazione prima di uscire, mi concentro su ciò che voglio davvero gustare e così scelgo piatti più leggeri senza sentirmi privata di nulla.

Voi come fate a godervi le cene fuori senza stress? Condividete i vostri trucchi, sono curiosa!
