Ragazzi, l’estate si avvicina e con lei la voglia di sentirsi leggeri e pieni di energia anche quando si mangia fuori! Vi racconto come sto combinando yoga e cardio per godermi pranzi e cene fuori casa senza sensi di colpa. Non so voi, ma per me mangiare fuori è sempre una sfida: quei menu pieni di tentazioni, il pane fragrante sul tavolo, il dessert che ti chiama… Però ho trovato un equilibrio che mi sta dando soddisfazioni, e voglio condividerlo!
Parto dalla mattina: appena sveglia, faccio una sessione di yoga di 20-30 minuti. Non parlo di pose super complicate, ma di un flow semplice che mi scalda il corpo e mi mette di buon umore. Faccio un po’ di saluti al sole, qualche torsione per stimolare la digestione e pose come il guerriero per sentirmi forte. Questo mi aiuta a iniziare la giornata con la mentalità giusta: so che sto già facendo qualcosa di buono per me stessa, quindi sono meno tentata di strafare a pranzo.
Poi, almeno tre volte a settimana, aggiungo una sessione di cardio dopo lo yoga. A volte corro al parco per 20 minuti, altre faccio un workout HIIT a casa con salti e squat. Non sono una fanatica del fitness, credetemi, ma questo mix mi fa sudare e bruciare calorie, così mi sento “coperta” se al ristorante ordino una pizza o un piatto un po’ più ricco. L’idea è creare un bilancio: so che mangerò fuori, quindi mi muovo di più per compensare.
Quando sono fuori, cerco di fare scelte furbe senza rinunciare al gusto. Per esempio, se so che voglio un dessert, scelgo un’insalata o una grigliata di verdure come piatto principale. Oppure, se c’è una pasta che mi fa gola, la divido con un’amica e aggiungo un contorno leggero. Bevo tanta acqua durante il pasto, mi aiuta a non esagerare con le porzioni. E sapete qual è il mio trucco segreto? Prima di uscire, faccio 5 minuti di respirazione yoga: mi calma e mi aiuta a non buttarmi sul cibo per stress o abitudine.
Un altro consiglio che mi sta salvando è portare lo yoga anche nei momenti di pausa. Se sono fuori tutto il giorno, magari tra un appuntamento e una cena, trovo un angolino tranquillo e faccio qualche stiramento o una posa di equilibrio come l’albero. Non solo mi rilassa, ma mi ricorda di restare connessa con il mio corpo e non lasciarmi trascinare dalle voglie del momento.
Insomma, per me yoga e cardio sono diventati il duo perfetto per godermi l’estate senza rinunciare a una cena fuori o a un gelato con gli amici. Non si tratta di essere perfetti, ma di trovare un ritmo che ti fa stare bene. Voi come fate a bilanciare le uscite estive? Raccontatemi i vostri trucchi, sono curiosa!
Parto dalla mattina: appena sveglia, faccio una sessione di yoga di 20-30 minuti. Non parlo di pose super complicate, ma di un flow semplice che mi scalda il corpo e mi mette di buon umore. Faccio un po’ di saluti al sole, qualche torsione per stimolare la digestione e pose come il guerriero per sentirmi forte. Questo mi aiuta a iniziare la giornata con la mentalità giusta: so che sto già facendo qualcosa di buono per me stessa, quindi sono meno tentata di strafare a pranzo.
Poi, almeno tre volte a settimana, aggiungo una sessione di cardio dopo lo yoga. A volte corro al parco per 20 minuti, altre faccio un workout HIIT a casa con salti e squat. Non sono una fanatica del fitness, credetemi, ma questo mix mi fa sudare e bruciare calorie, così mi sento “coperta” se al ristorante ordino una pizza o un piatto un po’ più ricco. L’idea è creare un bilancio: so che mangerò fuori, quindi mi muovo di più per compensare.
Quando sono fuori, cerco di fare scelte furbe senza rinunciare al gusto. Per esempio, se so che voglio un dessert, scelgo un’insalata o una grigliata di verdure come piatto principale. Oppure, se c’è una pasta che mi fa gola, la divido con un’amica e aggiungo un contorno leggero. Bevo tanta acqua durante il pasto, mi aiuta a non esagerare con le porzioni. E sapete qual è il mio trucco segreto? Prima di uscire, faccio 5 minuti di respirazione yoga: mi calma e mi aiuta a non buttarmi sul cibo per stress o abitudine.
Un altro consiglio che mi sta salvando è portare lo yoga anche nei momenti di pausa. Se sono fuori tutto il giorno, magari tra un appuntamento e una cena, trovo un angolino tranquillo e faccio qualche stiramento o una posa di equilibrio come l’albero. Non solo mi rilassa, ma mi ricorda di restare connessa con il mio corpo e non lasciarmi trascinare dalle voglie del momento.
Insomma, per me yoga e cardio sono diventati il duo perfetto per godermi l’estate senza rinunciare a una cena fuori o a un gelato con gli amici. Non si tratta di essere perfetti, ma di trovare un ritmo che ti fa stare bene. Voi come fate a bilanciare le uscite estive? Raccontatemi i vostri trucchi, sono curiosa!