Ciao a tutti, yogini e yogi! Oggi voglio condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso con il coaching online. Sto seguendo un programma con un trainer e un nutrizionista a distanza, e devo dire che sta cambiando il mio rapporto con il cibo e il corpo.
Le sessioni di yoga che mi assegnano sono super mirate: non solo per la flessibilità, ma anche per calmare quella fame nervosa che ogni tanto mi assale (soprattutto la sera, ammettiamolo!). Il trainer mi aiuta a integrare esercizi di respirazione che, giuro, sembrano quasi "spegnere" quella voglia di snack inutili.
Il lato positivo? Posso fare tutto da casa, e le consulenze via Zoom sono comode. Il lato negativo? A volte mi manca un po' il contatto umano, sapete, quella energia di gruppo che si sente in una classe dal vivo. Però, sto imparando a essere più consapevole, e questo vale tanto oro quanto pesa!
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Consigli per gestire quei momenti di "fame da stress"? Namastè!
Le sessioni di yoga che mi assegnano sono super mirate: non solo per la flessibilità, ma anche per calmare quella fame nervosa che ogni tanto mi assale (soprattutto la sera, ammettiamolo!). Il trainer mi aiuta a integrare esercizi di respirazione che, giuro, sembrano quasi "spegnere" quella voglia di snack inutili.
Il lato positivo? Posso fare tutto da casa, e le consulenze via Zoom sono comode. Il lato negativo? A volte mi manca un po' il contatto umano, sapete, quella energia di gruppo che si sente in una classe dal vivo. Però, sto imparando a essere più consapevole, e questo vale tanto oro quanto pesa!
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Consigli per gestire quei momenti di "fame da stress"? Namastè!