Ciao a tutti, o meglio, salve a chi sta leggendo! Sono in questo percorso da un po’ ormai e volevo condividere come stanno andando le cose. In un mese sono riuscito a perdere 5 kg, e devo dire che mi sento soddisfatto, ma so che c’è ancora strada da fare. Vi racconto cosa ha funzionato per me e dove sto ancora inciampando, magari qualcuno ha qualche idea per andare avanti.
Partiamo dal cibo: ho tagliato un bel po’ di zuccheri, soprattutto quelli che non ti accorgi nemmeno di mangiare. Tipo, sapete quei succhi di frutta che sembrano sani? Ecco, li ho eliminati e sono passato all’acqua o al tè senza niente dentro. Mangio più verdure, cose semplici come zucchine o spinaci, e ho iniziato a pesare quello che metto nel piatto. Non sono uno chef, quindi punto su roba facile: pollo alla griglia, riso integrale, robe così. Ha funzionato, i numeri sulla bilancia sono scesi abbastanza stabilmente, tipo 1 kg a settimana più o meno.
Poi c’è l’attività fisica. Non sono mai stato un fan della palestra, ma ho preso l’abitudine di camminare veloce ogni giorno, almeno 40 minuti. Se ho tempo, allungo un po’. Non è niente di estremo, ma credo che mi stia aiutando a tenere il ritmo. Il problema è che a volte mi annoio, e dopo un mese sento che forse dovrei provare qualcosa di diverso per non mollare.
Dove sto ancora lottando? I fine settimana. Durante la settimana tengo tutto sotto controllo, ma poi arriva il sabato e magari esco con amici, c’è una pizza, un bicchiere di vino, e via che si sg arra. Non voglio isolarmi, ma devo capire come bilanciare meglio. E poi c’è la fame nervosa: se sono stressato, mi parte la voglia di spiluccare qualcosa, anche se non è più roba zuccherata come prima.
Adesso che ho perso questi 5 kg, vorrei continuare, magari arrivare a 10 kg in totale. Ma sento che il corpo sta rallentando un po’, forse è normale? Qualcuno ha passato questa fase? Cosa avete fatto per non bloccarmi? Ho letto di gente che cambia allenamento o aggiusta le calorie, ma non so bene da dove partire. Se avete esperienze o consigli, li leggo volentieri! Grazie a chi risponderà, e forza a tutti quelli che sono in questo viaggio!
Partiamo dal cibo: ho tagliato un bel po’ di zuccheri, soprattutto quelli che non ti accorgi nemmeno di mangiare. Tipo, sapete quei succhi di frutta che sembrano sani? Ecco, li ho eliminati e sono passato all’acqua o al tè senza niente dentro. Mangio più verdure, cose semplici come zucchine o spinaci, e ho iniziato a pesare quello che metto nel piatto. Non sono uno chef, quindi punto su roba facile: pollo alla griglia, riso integrale, robe così. Ha funzionato, i numeri sulla bilancia sono scesi abbastanza stabilmente, tipo 1 kg a settimana più o meno.
Poi c’è l’attività fisica. Non sono mai stato un fan della palestra, ma ho preso l’abitudine di camminare veloce ogni giorno, almeno 40 minuti. Se ho tempo, allungo un po’. Non è niente di estremo, ma credo che mi stia aiutando a tenere il ritmo. Il problema è che a volte mi annoio, e dopo un mese sento che forse dovrei provare qualcosa di diverso per non mollare.
Dove sto ancora lottando? I fine settimana. Durante la settimana tengo tutto sotto controllo, ma poi arriva il sabato e magari esco con amici, c’è una pizza, un bicchiere di vino, e via che si sg arra. Non voglio isolarmi, ma devo capire come bilanciare meglio. E poi c’è la fame nervosa: se sono stressato, mi parte la voglia di spiluccare qualcosa, anche se non è più roba zuccherata come prima.
Adesso che ho perso questi 5 kg, vorrei continuare, magari arrivare a 10 kg in totale. Ma sento che il corpo sta rallentando un po’, forse è normale? Qualcuno ha passato questa fase? Cosa avete fatto per non bloccarmi? Ho letto di gente che cambia allenamento o aggiusta le calorie, ma non so bene da dove partire. Se avete esperienze o consigli, li leggo volentieri! Grazie a chi risponderà, e forza a tutti quelli che sono in questo viaggio!