Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma ogni volta che leggo discussioni sugli integratori per dimagrire mi viene un po’ da ridere. Non fraintendetemi, capisco che tutti cerchiamo una strada per arrivare al traguardo, ma questi polverine, pillole e beveroni vari... davvero pensate che facciano il miracolo? Io sono uno che ha sempre creduto più nel sudore e nell’acciaio che in qualche barattolo colorato.
Anni fa pesavo quasi 100 chili, non proprio un figurino. Mi guardavo allo specchio e non mi piaceva per niente. Ho provato di tutto, pure quei “fat burner” che promettono di sciogliere il grasso come burro al sole. Risultato? Un buco nell’acqua e pure qualche soldo in meno in tasca. Poi un giorno ho detto basta, ho preso un paio di manubri e ho iniziato a spingere. Non sto dicendo che sia facile, eh, ci vuole costanza, ma il ferro non mente mai.
La mia filosofia è semplice: pesi, dieta seria e un po’ di pazienza. Gli integratori? Bah, al massimo un po’ di proteine in polvere se proprio non riesco a mangiare abbastanza pollo o pesce in un giorno. Ma il vero gioco lo fanno le calorie che controlli e i muscoli che costruisci. Quando alzi ghisa, non solo bruci calorie mentre ti alleni, ma il tuo corpo continua a lavorare anche dopo, perché i muscoli consumano energia pure a riposo. Altro che pillole magiche!
Per chi vuole, vi butto lì come mi organizzo io. Allenamento 4 volte a settimana, full body o push-pull, dipende dall’umore. Faccio squat, stacchi, panca, trazioni, e non salto mai le gambe, anche se a volte vorrei. Dieta? Mangio pulito: riso, avena, carne magra, pesce, verdure a volontà e un po’ di frutta. Tengo le calorie sotto controllo, non troppo basse perché sennò mi sento uno straccio in palestra, ma abbastanza per scendere di peso piano piano. In un anno ho perso 20 chili e ora sto meglio che mai, con muscoli che prima potevo solo sognare.
Gli integratori per dimagrire sono solo un business, fidatevi. Spendete quei soldi in un buon paio di scarpe da palestra o in un abbonamento decente. Il ferro e una forchetta ben usata vi portano più lontano di qualsiasi barattolo. Qualcuno di voi ci ha provato con i pesi? Raccontate, sono curioso!
Anni fa pesavo quasi 100 chili, non proprio un figurino. Mi guardavo allo specchio e non mi piaceva per niente. Ho provato di tutto, pure quei “fat burner” che promettono di sciogliere il grasso come burro al sole. Risultato? Un buco nell’acqua e pure qualche soldo in meno in tasca. Poi un giorno ho detto basta, ho preso un paio di manubri e ho iniziato a spingere. Non sto dicendo che sia facile, eh, ci vuole costanza, ma il ferro non mente mai.
La mia filosofia è semplice: pesi, dieta seria e un po’ di pazienza. Gli integratori? Bah, al massimo un po’ di proteine in polvere se proprio non riesco a mangiare abbastanza pollo o pesce in un giorno. Ma il vero gioco lo fanno le calorie che controlli e i muscoli che costruisci. Quando alzi ghisa, non solo bruci calorie mentre ti alleni, ma il tuo corpo continua a lavorare anche dopo, perché i muscoli consumano energia pure a riposo. Altro che pillole magiche!
Per chi vuole, vi butto lì come mi organizzo io. Allenamento 4 volte a settimana, full body o push-pull, dipende dall’umore. Faccio squat, stacchi, panca, trazioni, e non salto mai le gambe, anche se a volte vorrei. Dieta? Mangio pulito: riso, avena, carne magra, pesce, verdure a volontà e un po’ di frutta. Tengo le calorie sotto controllo, non troppo basse perché sennò mi sento uno straccio in palestra, ma abbastanza per scendere di peso piano piano. In un anno ho perso 20 chili e ora sto meglio che mai, con muscoli che prima potevo solo sognare.
Gli integratori per dimagrire sono solo un business, fidatevi. Spendete quei soldi in un buon paio di scarpe da palestra o in un abbonamento decente. Il ferro e una forchetta ben usata vi portano più lontano di qualsiasi barattolo. Qualcuno di voi ci ha provato con i pesi? Raccontate, sono curioso!