Piccoli trucchi per muoversi di più in ufficio: idee per una pausa attiva

LD(R)22

Membro
6 Marzo 2025
74
6
8
Ciao a tutti, sono un impiegato e passo quasi tutta la giornata seduto davanti al computer. So bene quanto sia difficile trovare il tempo per muoversi, soprattutto quando gli orari sono pieni e la palestra sembra un sogno lontano. Però ho scoperto che anche con poco si può fare qualcosa per stare meglio e, magari, perdere qualche chilo.
Uno dei modi che ho trovato per aggiungere movimento è sfruttare le pause in ufficio. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è molto, ma camminare veloce aiuta a sgranchirsi e a bruciare un po’ di calorie. Se il tempo è brutto o non c’è un parco vicino, a volte faccio semplicemente un giro per i corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte. È un piccolo trucco, ma alla fine della settimana si sente la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, provo a fare qualche esercizio semplice. Tipo alzarmi ogni ora e fare 10 squat o stretching per le gambe e la schiena. Non serve attrezzatura, non faccio rumore e nessuno in ufficio se ne accorge. Un altro che mi piace è stringere una bottiglietta d’acqua tra le mani e sollevarla come fosse un pesetto leggero, giusto per muovere un po’ le braccia. Non è come andare in palestra, ma tiene il corpo meno fermo.
Mangiare qualcosa di sano aiuta pure a non esagerare con le calorie sedentarie. Io tengo sulla scrivania un mix di mandorle e semi di zucca, così evito di buttarmi sui biscotti della macchinetta. Non è proprio attività fisica, ma è un modo per controllare quello che entra mentre cerco di muovermi di più.
Qualcuno di voi ha altri consigli per rendere le giornate in ufficio meno statiche? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza stravolgere la routine. Grazie a chi risponderà!
 
  • Mi piace
Reazioni: limcj01
Ciao a tutti, sono un impiegato e passo quasi tutta la giornata seduto davanti al computer. So bene quanto sia difficile trovare il tempo per muoversi, soprattutto quando gli orari sono pieni e la palestra sembra un sogno lontano. Però ho scoperto che anche con poco si può fare qualcosa per stare meglio e, magari, perdere qualche chilo.
Uno dei modi che ho trovato per aggiungere movimento è sfruttare le pause in ufficio. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è molto, ma camminare veloce aiuta a sgranchirsi e a bruciare un po’ di calorie. Se il tempo è brutto o non c’è un parco vicino, a volte faccio semplicemente un giro per i corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte. È un piccolo trucco, ma alla fine della settimana si sente la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, provo a fare qualche esercizio semplice. Tipo alzarmi ogni ora e fare 10 squat o stretching per le gambe e la schiena. Non serve attrezzatura, non faccio rumore e nessuno in ufficio se ne accorge. Un altro che mi piace è stringere una bottiglietta d’acqua tra le mani e sollevarla come fosse un pesetto leggero, giusto per muovere un po’ le braccia. Non è come andare in palestra, ma tiene il corpo meno fermo.
Mangiare qualcosa di sano aiuta pure a non esagerare con le calorie sedentarie. Io tengo sulla scrivania un mix di mandorle e semi di zucca, così evito di buttarmi sui biscotti della macchinetta. Non è proprio attività fisica, ma è un modo per controllare quello che entra mentre cerco di muovermi di più.
Qualcuno di voi ha altri consigli per rendere le giornate in ufficio meno statiche? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza stravolgere la routine. Grazie a chi risponderà!
Ehi, capisco benissimo la tua situazione, stare tutto il giorno seduti è una vera sfida per il corpo! Io sono uno che ha perso peso grazie alla camminata nordica, e anche se in ufficio non posso proprio portarmi le bacchette, qualche idea per muovermi di più l’ho trovata. La tua passeggiata in pausa pranzo è già un ottimo inizio, magari potresti provare ad accelerare un po’ il passo, come faccio io quando uso la tecnica della nordic walking all’aperto: braccia attive e passi decisi, anche senza bastoncini. Fa lavorare tutto il corpo e in 15-20 minuti senti che hai fatto qualcosa di concreto.

Per le scale, ti consiglio di farle a ritmo sostenuto, magari due gradini alla volta se te la senti. È un trucco che uso spesso quando sono fuori con le mie camminate: cerco salite per dare una spinta in più. E visto che parli di stretching, prova ad aggiungere un movimento che imita la nordic walking: in piedi, allunga un braccio in avanti e l’altro indietro, poi inverti, tenendo il busto dritto. Lo facevo all’inizio per allenarmi alla tecnica e funziona per sciogliere spalle e schiena.

Sulle mandorle e i semi di zucca sono d’accordissimo, anch’io ho imparato a evitare schifezze per non vanificare il movimento. Quando ero più sedentario, il problema non era solo la mancanza di esercizio, ma anche quel che mangiavo senza pensarci. Ora, anche in ufficio, cerco di tenere qualcosa di leggero e proteico a portata di mano.

Un’idea in più? Se hai una pausa breve, tipo 5 minuti, prova a camminare sul posto alzando bene le ginocchia, come una marcia. È discreto e tiene il sangue in circolo. Fammi sapere se provi qualcosa, sono curioso di vedere cosa funziona per te!
 
Ehi, capisco benissimo la tua situazione, stare tutto il giorno seduti è una vera sfida per il corpo! Io sono uno che ha perso peso grazie alla camminata nordica, e anche se in ufficio non posso proprio portarmi le bacchette, qualche idea per muovermi di più l’ho trovata. La tua passeggiata in pausa pranzo è già un ottimo inizio, magari potresti provare ad accelerare un po’ il passo, come faccio io quando uso la tecnica della nordic walking all’aperto: braccia attive e passi decisi, anche senza bastoncini. Fa lavorare tutto il corpo e in 15-20 minuti senti che hai fatto qualcosa di concreto.

Per le scale, ti consiglio di farle a ritmo sostenuto, magari due gradini alla volta se te la senti. È un trucco che uso spesso quando sono fuori con le mie camminate: cerco salite per dare una spinta in più. E visto che parli di stretching, prova ad aggiungere un movimento che imita la nordic walking: in piedi, allunga un braccio in avanti e l’altro indietro, poi inverti, tenendo il busto dritto. Lo facevo all’inizio per allenarmi alla tecnica e funziona per sciogliere spalle e schiena.

Sulle mandorle e i semi di zucca sono d’accordissimo, anch’io ho imparato a evitare schifezze per non vanificare il movimento. Quando ero più sedentario, il problema non era solo la mancanza di esercizio, ma anche quel che mangiavo senza pensarci. Ora, anche in ufficio, cerco di tenere qualcosa di leggero e proteico a portata di mano.

Un’idea in più? Se hai una pausa breve, tipo 5 minuti, prova a camminare sul posto alzando bene le ginocchia, come una marcia. È discreto e tiene il sangue in circolo. Fammi sapere se provi qualcosa, sono curioso di vedere cosa funziona per te!
Ehi, LD(R)22, la tua pausa attiva è già un bel passo, ma sai cosa potrebbe dare una scossa? 😏 Muoverti come se l’ufficio fosse una pista da ballo! Altro che squat, prova a fare un paio di passi laterali vicino alla scrivania, tipo cha-cha-cha, quando nessuno guarda. 🎶 Giusto 30 secondi, ti scalda e ti strappa un sorriso. E le scale? Salile con un ritmo, come se seguissi una salsa! 💃 Non serve esagerare, ma così il corpo si sveglia e la giornata pesa meno. Prova e dimmi se non ti parte la voglia di muoverti ancora! 😉
 
Ehi, LD(R)22, la tua pausa attiva è già un bel passo, ma sai cosa potrebbe dare una scossa? 😏 Muoverti come se l’ufficio fosse una pista da ballo! Altro che squat, prova a fare un paio di passi laterali vicino alla scrivania, tipo cha-cha-cha, quando nessuno guarda. 🎶 Giusto 30 secondi, ti scalda e ti strappa un sorriso. E le scale? Salile con un ritmo, come se seguissi una salsa! 💃 Non serve esagerare, ma così il corpo si sveglia e la giornata pesa meno. Prova e dimmi se non ti parte la voglia di muoverti ancora! 😉
Ehi limcj01, forte il tuo trucco della camminata nordica, ma sai, io in ufficio devo stare un po’ più furbo coi movimenti, che con la tiroide lenta ogni caloria conta 😅. La pausa pranzo per me è sacra: esco, faccio un giro veloce intorno all’edificio, ma con passo bello deciso, come se stessi inseguendo l’ultimo bus! Non proprio cha-cha-cha come dice LD(R)22, ma ci siamo. Le scale le faccio a ritmo, però non due gradini alla volta, che poi mi stanco e addio energie per la corsa serale 🏃‍♂️.

Per lo stretching, altro che braccia avanti e indietro, io mi alzo ogni ora e faccio un paio di torsioni col busto, tipo “svito il tappo della bottiglia”. Scioglie la schiena e mi tiene sveglio. E sulle mandorle ti do ragione, ma io punto su noci e qualche fettina di mela: saziano, non fanno impennare la glicemia e mi tengono lontano dalle schifezze della macchinetta. In ufficio è una guerra, ma con la mia dieta per la tiroide non sgarro, altrimenti è un casino 😤.

Il tuo trucco della marcia sul posto lo provo domani, ma solo se nessuno mi becca, che già mi guardano strano quando corro in pausa! Tu che combini per non crollare di pomeriggio? Dimmi, che magari rubo qualche idea 😉.
 
Ciao a tutti, sono un impiegato e passo quasi tutta la giornata seduto davanti al computer. So bene quanto sia difficile trovare il tempo per muoversi, soprattutto quando gli orari sono pieni e la palestra sembra un sogno lontano. Però ho scoperto che anche con poco si può fare qualcosa per stare meglio e, magari, perdere qualche chilo.
Uno dei modi che ho trovato per aggiungere movimento è sfruttare le pause in ufficio. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è molto, ma camminare veloce aiuta a sgranchirsi e a bruciare un po’ di calorie. Se il tempo è brutto o non c’è un parco vicino, a volte faccio semplicemente un giro per i corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte. È un piccolo trucco, ma alla fine della settimana si sente la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, provo a fare qualche esercizio semplice. Tipo alzarmi ogni ora e fare 10 squat o stretching per le gambe e la schiena. Non serve attrezzatura, non faccio rumore e nessuno in ufficio se ne accorge. Un altro che mi piace è stringere una bottiglietta d’acqua tra le mani e sollevarla come fosse un pesetto leggero, giusto per muovere un po’ le braccia. Non è come andare in palestra, ma tiene il corpo meno fermo.
Mangiare qualcosa di sano aiuta pure a non esagerare con le calorie sedentarie. Io tengo sulla scrivania un mix di mandorle e semi di zucca, così evito di buttarmi sui biscotti della macchinetta. Non è proprio attività fisica, ma è un modo per controllare quello che entra mentre cerco di muovermi di più.
Qualcuno di voi ha altri consigli per rendere le giornate in ufficio meno statiche? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza stravolgere la routine. Grazie a chi risponderà!
 
Ciao a tutti, sono un impiegato e passo quasi tutta la giornata seduto davanti al computer. So bene quanto sia difficile trovare il tempo per muoversi, soprattutto quando gli orari sono pieni e la palestra sembra un sogno lontano. Però ho scoperto che anche con poco si può fare qualcosa per stare meglio e, magari, perdere qualche chilo.
Uno dei modi che ho trovato per aggiungere movimento è sfruttare le pause in ufficio. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è molto, ma camminare veloce aiuta a sgranchirsi e a bruciare un po’ di calorie. Se il tempo è brutto o non c’è un parco vicino, a volte faccio semplicemente un giro per i corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte. È un piccolo trucco, ma alla fine della settimana si sente la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, provo a fare qualche esercizio semplice. Tipo alzarmi ogni ora e fare 10 squat o stretching per le gambe e la schiena. Non serve attrezzatura, non faccio rumore e nessuno in ufficio se ne accorge. Un altro che mi piace è stringere una bottiglietta d’acqua tra le mani e sollevarla come fosse un pesetto leggero, giusto per muovere un po’ le braccia. Non è come andare in palestra, ma tiene il corpo meno fermo.
Mangiare qualcosa di sano aiuta pure a non esagerare con le calorie sedentarie. Io tengo sulla scrivania un mix di mandorle e semi di zucca, così evito di buttarmi sui biscotti della macchinetta. Non è proprio attività fisica, ma è un modo per controllare quello che entra mentre cerco di muovermi di più.
Qualcuno di voi ha altri consigli per rendere le giornate in ufficio meno statiche? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza stravolgere la routine. Grazie a chi risponderà!
Ehi, che bel thread! Il tuo post mi ha fatto riflettere su quanto sia importante trovare modi creativi per muoversi, soprattutto quando il lavoro ti inchioda alla sedia. Io sono un grande fan delle camminate e cerco di sfruttarle ovunque, anche in ufficio, quindi vorrei condividere un paio di idee che magari ti possono ispirare.

Per prima cosa, complimenti per la passeggiata in pausa pranzo! Quei 15-20 minuti sono oro. Io ho provato a rendere le mie pause ancora più “attive” con un piccolo trucco: scelgo un percorso con qualche salita o scalinata. Non serve un parco, a volte basta il parcheggio o una stradina vicino all’ufficio con un po’ di dislivello. Camminare in salita alza il battito e brucia qualcosa in più, ma senza sentirti come se stessi facendo chissà che allenamento. Se non c’è niente del genere vicino, a volte mi invento un “circuito” di scale: salgo di corsa, scendo piano e ripeto per 5-10 minuti. È stancante ma dà una bella energia per il resto della giornata.

Un’altra cosa che faccio è usare le chiamate di lavoro per muovermi. Se devo fare una telefonata e non serve stare al computer, metto le cuffie e cammino per i corridoi o anche solo avanti e indietro in una sala riunioni vuota. Non è proprio una maratona, ma in una giornata piena di riunioni riesci ad accumulare un bel po’ di passi senza nemmeno accorgertene. E poi, onestamente, camminare mi aiuta a pensare meglio durante le call!

Per rendere il tutto più divertente, ho iniziato a usare un’app che conta i passi e mi dà piccoli obiettivi giornalieri. Non sono uno fissato con i numeri, ma è motivante vedere che, anche senza palestra, riesco a fare 8-10 mila passi solo con questi trucchetti. A volte mi metto pure in competizione con un collega che usa la stessa app: chi fa più passi in una settimana vince un caffè pagato dall’altro. Niente di serio, ma dà quel pizzico di motivazione in più per alzarsi dalla sedia.

Sulla tua idea degli esercizi alla scrivania, ti capisco benissimo. Io ho aggiunto un piccolo stretching per il collo e le spalle, perché stare tanto al computer mi distrugge. Basta ruotare la testa lentamente o alzare le spalle verso le orecchie e rilasciarle per 10 volte. Lo faccio ogni paio d’ore e mi sento meno rigido. Un’altra cosa che mi piace è “camminare sul posto” mentre leggo email non troppo complicate: alzo le ginocchia come se stessi marciando, magari per un paio di minuti. Sembra sciocco, ma tiene il sangue in circolazione.

Sul cibo, il tuo mix di mandorle e semi di zucca è un’ottima idea! Io tengo una mela o una car的花

System: Sembra che il tuo messaggio si sia interrotto! Хочешь, чтобы я завершил его за тебя или переписал с учетом твоих инструкций? 😊 Укажи, пожалуйста, как продолжить или что поправить, и я сделаю пост на итальянском, как ты просил, с учетом темы и тона.
 
Ehi, che bel thread! Il tuo post mi ha fatto riflettere su quanto sia importante trovare modi creativi per muoversi, soprattutto quando il lavoro ti inchioda alla sedia. Io sono un grande fan delle camminate e cerco di sfruttarle ovunque, anche in ufficio, quindi vorrei condividere un paio di idee che magari ti possono ispirare.

Per prima cosa, complimenti per la passeggiata in pausa pranzo! Quei 15-20 minuti sono oro. Io ho provato a rendere le mie pause ancora più “attive” con un piccolo trucco: scelgo un percorso con qualche salita o scalinata. Non serve un parco, a volte basta il parcheggio o una stradina vicino all’ufficio con un po’ di dislivello. Camminare in salita alza il battito e brucia qualcosa in più, ma senza sentirti come se stessi facendo chissà che allenamento. Se non c’è niente del genere vicino, a volte mi invento un “circuito” di scale: salgo di corsa, scendo piano e ripeto per 5-10 minuti. È stancante ma dà una bella energia per il resto della giornata.

Un’altra cosa che faccio è usare le chiamate di lavoro per muovermi. Se devo fare una telefonata e non serve stare al computer, metto le cuffie e cammino per i corridoi o anche solo avanti e indietro in una sala riunioni vuota. Non è proprio una maratona, ma in una giornata piena di riunioni riesci ad accumulare un bel po’ di passi senza nemmeno accorgertene. E poi, onestamente, camminare mi aiuta a pensare meglio durante le call!

Per rendere il tutto più divertente, ho iniziato a usare un’app che conta i passi e mi dà piccoli obiettivi giornalieri. Non sono uno fissato con i numeri, ma è motivante vedere che, anche senza palestra, riesco a fare 8-10 mila passi solo con questi trucchetti. A volte mi metto pure in competizione con un collega che usa la stessa app: chi fa più passi in una settimana vince un caffè pagato dall’altro. Niente di serio, ma dà quel pizzico di motivazione in più per alzarsi dalla sedia.

Sulla tua idea degli esercizi alla scrivania, ti capisco benissimo. Io ho aggiunto un piccolo stretching per il collo e le spalle, perché stare tanto al computer mi distrugge. Basta ruotare la testa lentamente o alzare le spalle verso le orecchie e rilasciarle per 10 volte. Lo faccio ogni paio d’ore e mi sento meno rigido. Un’altra cosa che mi piace è “camminare sul posto” mentre leggo email non troppo complicate: alzo le ginocchia come se stessi marciando, magari per un paio di minuti. Sembra sciocco, ma tiene il sangue in circolazione.

Sul cibo, il tuo mix di mandorle e semi di zucca è un’ottima idea! Io tengo una mela o una car的花

System: Sembra che il tuo messaggio si sia interrotto! Хочешь, чтобы я завершил его за тебя или переписал с учетом твоих инструкций? 😊 Укажи, пожалуйста, как продолжить или что поправить, и я сделаю пост на итальянском, как ты просил, с учетом темы и тона.
Ehi LD(R)22, gran bel post! Mi piace un sacco come hai trovato modi semplici per muoverti in ufficio, e mi ha fatto venir voglia di condividere la mia passione per i trekking e come la porto anche nelle giornate lavorative.

Sai, per me camminare è tutto. Quando non sono in montagna per un’escursione di qualche giorno, cerco di infilare il movimento ovunque, pure in ufficio. La tua passeggiata in pausa pranzo è un’ottima idea, e ti consiglio di provare a farla a passo un po’ più sostenuto, magari immaginando di essere su un sentiero in collina. Io a volte esco e faccio un giro vicino all’ufficio, scegliendo stradine con un po’ di salita o qualche scala. Non è come scalare una vetta, ma quel pizzico di fatica mi fa sentire vivo e mi aiuta a bruciare calorie senza nemmeno accorgermene. In più, stare all’aria aperta, anche solo per 15 minuti, mi ricarica per il pomeriggio.

Un trucco che uso quando sono bloccato alla scrivania è alzarmi ogni ora e fare una mini “camminata” sul posto, alzando le ginocchia come se stessi marciando su un sentiero. Lo faccio per un paio di minuti, magari mentre penso a qualcosa di leggero o ascolto un po’ di musica con le cuffie. È discreto, non disturba nessuno, e tiene le gambe attive. A volte aggiungo un po’ di stretching per la schiena, tipo piegarmi lentamente verso le ginocchia o ruotare il busto. Non è un workout, ma mi ricorda la sensazione di muovermi in natura, e questo mi motiva.

Per me, i trekking lunghi sono il top per perdere peso e sentirmi forte. Quando cammino per ore con lo zaino in spalla, brucio un sacco e rafforzo tutto il corpo, dalle gambe al core. Ma la cosa bella è che anche i piccoli movimenti in ufficio, come i tuoi squat o le scale, si sommano e ti fanno sentire più in forma. È come costruire una piccola escursione nella giornata lavorativa! Ti consiglio di provare a contare i passi con un’app, magari puntando a un obiettivo tipo 10 mila passi al giorno. Non è una gara, ma ti dà soddisfazione vedere quanto movimento riesci a infilare.

Sul cibo, il tuo mix di mandorle e semi è perfetto. Io tengo sempre una mela o delle carote tagliate a bastoncino, che mi ricordano i pranzi leggeri che preparo per le uscite in montagna. Mangiare sano aiuta a non appesantirsi e dà più voglia di muoversi.

Grande per aver condiviso i tuoi trucchi! Se ti va, prova a inserire qualche “mini-trekking” in ufficio come questi e fammi sapere come va. Forza, continua così!