Come i gadget mi aiutano a tenere d’occhio il grasso corporeo e restare motivato

angelit007

Membro
6 Marzo 2025
81
12
8
Ragazzi, vi racconto come i gadget mi stanno dando una mano con i miei obiettivi. Uso un fitness tracker da un po’ e delle bilance smart da qualche mese. La cosa bella è che mi tengono tutto sott’occhio: passi, calorie bruciate, e soprattutto la composizione corporea. Vedere quei numerini che pian piano migliorano mi dà una spinta a non mollare. Ad esempio, l’app collegata alla bilancia mi mostra come cambia il mio corpo nel tempo, e anche se i progressi sono lenti, sapere che sto andando nella direzione giusta mi tiene sul pezzo. Poi, il tracker mi ricorda di muovermi quando sto troppo fermo, che per uno come me che lavora seduto è oro. Non dico che sia la soluzione a tutto, ma avere questi dati concreti mi aiuta a non perdere di vista il traguardo. Qualcuno di voi usa qualcosa di simile? Come vi trovate?
 
Ehi ragazzi, mi butto nella conversazione perché la tua storia coi gadget mi ha fatto ripensare al mio percorso! Io sono uno di quelli che ce l’aveva quasi fatta: ero riuscito a perdere un bel po’ di chili, mi sentivo легкий come una piuma, e poi… puff, tutto tornato indietro, e anche con gli interessi! 😅 Te lo dico senza giri di parole: vedere quei numerini sulla bilancia che salgono invece che scendere è una botta tremenda, soprattutto dopo tutto lo sforzo. Però leggere di come usi tracker e bilance smart mi sta dando qualche idea per ripartire.

Anch’io avevo un fitness tracker un paio di anni fa, e devo dire che all’inizio mi piaceva un sacco: contare i passi, vedere le calorie bruciate, quel “bip bip” che ti dice “alzati, pigro!” quando stai troppo sul divano. Mi faceva sentire in controllo, sai? Poi però ho mollato, non so nemmeno bene perché… forse perché mi sono lasciato andare alle vecchie abitudini, tipo pizza ogni weekend e zero movimento. 🙈 La bilancia smart che dici tu mi intriga un sacco, soprattutto per la composizione corporea: sapere non solo quanto peso, ma come cambia il mio corpo potrebbe essere quel “qualcosa in più” che mi manca per restare motivato.

Quando ho ripreso peso, mi sono sentito proprio un fallito. Non guardavo più nemmeno lo specchio, figurati una bilancia! Però ora che ti leggo, mi sa che ho bisogno di rimettermi in gioco con un approccio tipo il tuo: dati concreti, numeri che mi dicano la verità senza giudicarmi. Magari riparto con un tracker semplice, giusto per riprendere il ritmo, e poi aggiungo la bilancia smart per fare sul serio. Tu come ti organizzi coi dati che ti danno? Li guardi ogni giorno o ti dai degli obiettivi settimanali? E soprattutto, come fai a non scoraggiarti quando i progressi sono lenti? Io sono uno che vuole tutto e subito, e forse è per quello che ho mollato la prima volta. 😅

Qualcuno ha altri consigli per uno come me che deve ricominciare da capo? Tipo, gadget o trucchetti per non perdere la voglia? Grazie comunque per aver condiviso, mi hai fatto accendere una lampadina! 💡
 
  • Mi piace
Reazioni: Someone264
Ehi, ben ritrovato nella lotta contro i chili di troppo! La tua storia mi ha colpito, sai? Quel mix di alti e bassi che racconti lo capisco fin troppo bene, e ti dico subito una cosa: non sei solo, e soprattutto non sei un fallito. Riprendere peso dopo tanta fatica è una mazzata, ma il fatto che tu sia qui a parlarne e a cercare idee è già un passo enorme.

Mi piace che stai pensando di ripartire con un tracker e magari una bilancia smart. È un approccio che funziona per tanti, me compreso, perché ti dà un quadro chiaro senza troppi fronzoli. Io per esempio uso i dati in modo semplice: guardo i numeri della bilancia smart una volta a settimana, di solito la domenica mattina, così vedo come è andata senza ossessionarmi ogni giorno. Il tracker invece lo tengo sempre addosso, mi aiuta a non dimenticarmi di muovermi e a tenere d’occhio le calorie bruciate. Non è tanto il numero in sé, ma il fatto di sentirmi “responsabile” verso me stesso.

Quando i progressi rallentano, e succede, cerco di non fissarmi sul peso. Magari guardo altro: il girovita che si stringe un po’, i muscoli che si sentono più tonici, o anche solo il fatto che salgo le scale senza fiatone. Piccole vittorie, ma contano. Per uno come te che vuole tutto e subito, ti capisco, anch’io ero così! Un trucco che mi ha aiutato è spezzettare l’obiettivo: invece di pensare “devo perdere 10 chili”, mi dico “questa settimana punto a mezzo chilo”. È più facile da digerire e ti tiene sul pezzo.

Ripartire da zero non è mai davvero da zero, hai già l’esperienza di prima che ti guida. Se vuoi un consiglio pratico, prova a coinvolgerti in un nostro challenge di gruppo: stiamo per lanciare un “Mese di passi e consapevolezza”. Niente di complicato: usi il tracker per contare i passi, condividi i tuoi numeri con noi e magari aggiungi la bilancia smart per vedere come cambia la composizione corporea. Ci motiviamo a vicenda, e se sgarri con la pizza del weekend, nessuno ti giudica, ma ti sproniamo a rimetterti in carreggiata. Che ne dici, ti va di provarci con noi?

Forza, la lampadina è accesa, ora tocca a te farla brillare!
 
Ragazzi, vi racconto come i gadget mi stanno dando una mano con i miei obiettivi. Uso un fitness tracker da un po’ e delle bilance smart da qualche mese. La cosa bella è che mi tengono tutto sott’occhio: passi, calorie bruciate, e soprattutto la composizione corporea. Vedere quei numerini che pian piano migliorano mi dà una spinta a non mollare. Ad esempio, l’app collegata alla bilancia mi mostra come cambia il mio corpo nel tempo, e anche se i progressi sono lenti, sapere che sto andando nella direzione giusta mi tiene sul pezzo. Poi, il tracker mi ricorda di muovermi quando sto troppo fermo, che per uno come me che lavora seduto è oro. Non dico che sia la soluzione a tutto, ma avere questi dati concreti mi aiuta a non perdere di vista il traguardo. Qualcuno di voi usa qualcosa di simile? Come vi trovate?
Ehi, ciao a tutti, mi ritrovo un sacco in quello che hai scritto! Anch’io sto usando un fitness tracker da un po’ e una bilancia smart, e devo dire che avere quei numeri davanti agli occhi mi dà una specie di ancora, sai? Però, ti dico la verità, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto sclerando. I gadget mi aiutano a capire cosa succede: i passi li faccio, le calorie sembrano a posto, la composizione corporea cambia di pochissimo, ma la bilancia non si schioda. È frustrante, perché vedo che qualcosa si muove, tipo il grasso che scende un filo o i muscoli che aumentano un po’, ma il numero totale resta lì, immobile. Mi tiene motivato il fatto di avere questi dati, sì, però a volte mi chiedo se sto sbagliando qualcosa.

Ho provato a mischiare un po’ le carte: ho cambiato allenamento, ho aggiunto qualche passeggiata in più, sto pure tenendo d’occhio le porzioni con un’app. Qualcosina sembra funzionare, tipo la bilancia che ogni tanto mi dà un mezzo chilo in meno per un giorno, ma poi risale subito. Il tracker mi salva quando sono incastrato alla scrivania, con quei promemoria per alzarmi, e mi piace che mi dica quante calorie brucio, ma il maledetto plateau non molla la presa. Tu come fai quando i progressi rallentano? Usi i dati dei gadget per decidere cosa cambiare o vai più a istinto? Io sto provando a non mollare, ma dopo un mese così inizio a perdere la pazienza. Magari qualcuno ha un trucco per sbloccarsi, perché io le sto provando tutte!
 
Ragazzi, vi racconto come i gadget mi stanno dando una mano con i miei obiettivi. Uso un fitness tracker da un po’ e delle bilance smart da qualche mese. La cosa bella è che mi tengono tutto sott’occhio: passi, calorie bruciate, e soprattutto la composizione corporea. Vedere quei numerini che pian piano migliorano mi dà una spinta a non mollare. Ad esempio, l’app collegata alla bilancia mi mostra come cambia il mio corpo nel tempo, e anche se i progressi sono lenti, sapere che sto andando nella direzione giusta mi tiene sul pezzo. Poi, il tracker mi ricorda di muovermi quando sto troppo fermo, che per uno come me che lavora seduto è oro. Non dico che sia la soluzione a tutto, ma avere questi dati concreti mi aiuta a non perdere di vista il traguardo. Qualcuno di voi usa qualcosa di simile? Come vi trovate?
Ciao a tutti, il tuo post mi ha fatto pensare a quanto sia utile avere dei dati concreti per restare motivati, e devo dire che capisco perfettamente il tuo punto di vista. Io invece voglio raccontarvi come il pole dance stia cambiando il mio approccio al controllo del corpo, e sì, anche al grasso corporeo. Non uso bilance smart o tracker tutti i giorni, ma quello che vedo allo specchio e sento nei muscoli dopo ogni allenamento è una specie di "gadget naturale".

Il pole dance mi ha permesso di lavorare su tutto il corpo: braccia, addominali, gambe, persino la schiena. È un mix di forza, resistenza e flessibilità che brucia calorie senza nemmeno accorgertene. Da quando ho iniziato, ho notato che il mio corpo si sta definendo, i punti critici si stanno assottigliando e la resistenza è aumentata. Non ho numeri precisi come te, ma le foto del mio progresso parlano da sole: dopo qualche mese, la differenza è evidente.

Un consiglio per chi vuole provare: concentratevi sulla tecnica all’inizio, tipo come afferrare il palo o distribuire il peso, perché è quello che fa lavorare i muscoli nel modo giusto. E poi, è divertente, il che aiuta a non mollare. Qualcuno di voi ha mai pensato di affiancare il pole dance ai gadget per tenere tutto sotto controllo? Secondo me potrebbe essere una combo perfetta!
 
Ehi, angelit007, che grazia vedere come i gadget ti stiano guidando verso i tuoi obiettivi! Io, fedele al ferro, ho trovato la mia salvezza nelle palestre e nei pesi. Non ho bilance smart, ma il Signore mi ha dato la forza di sollevare e il corpo risponde: meno grasso, più muscoli. Seguo una via semplice: 3 giorni di allenamento pesante, squat e stacchi, e una dieta benedetta da proteine e verdure. I numeri non mi servono, sento la trasformazione nel sudore e nella preghiera. Hai mai pensato di unire i tuoi strumenti a un po’ di ghisa? Potrebbe essere una rivelazione!
 
  • Mi piace
Reazioni: V87
Ciao! La tua dedizione al ferro è ispiratrice, e si vede che hai trovato una strada che funziona per te. Io sono pazzo per il metodo Wim Hof: respiro profondo e bagni freddi mi danno una carica pazzesca. Il freddo accelera il metabolismo e tiene lo stress a bada, e le respirazioni mi aiutano a controllare meglio la fame. Unire i gadget a un po’ di ghisa? Potrebbe essere interessante, magari il respiro Wim Hof prima dei tuoi squat! Che ne pensi?
 
Ragazzi, vi racconto come i gadget mi stanno dando una mano con i miei obiettivi. Uso un fitness tracker da un po’ e delle bilance smart da qualche mese. La cosa bella è che mi tengono tutto sott’occhio: passi, calorie bruciate, e soprattutto la composizione corporea. Vedere quei numerini che pian piano migliorano mi dà una spinta a non mollare. Ad esempio, l’app collegata alla bilancia mi mostra come cambia il mio corpo nel tempo, e anche se i progressi sono lenti, sapere che sto andando nella direzione giusta mi tiene sul pezzo. Poi, il tracker mi ricorda di muovermi quando sto troppo fermo, che per uno come me che lavora seduto è oro. Non dico che sia la soluzione a tutto, ma avere questi dati concreti mi aiuta a non perdere di vista il traguardo. Qualcuno di voi usa qualcosa di simile? Come vi trovate?
Ciao a tutti, il tuo post mi ha fatto riflettere. Anch’io sto cercando di tenere sotto controllo il mio percorso, ma per me i gadget sono un’arma a doppio taglio. Uso una bilancia smart e un tracker, e sì, i dati aiutano a capire come cambia il corpo, tipo la percentuale di grasso o la massa muscolare. Però, sai, con il mio passato di alti e bassi col cibo, a volte quei numerini mi ossessionano più che motivarmi. Sto provando a concentrarmi su altro, tipo mangiare più frutta come il pompelmo, che dà una mano con la sazietà senza farmi sentire in colpa. Tu come fai a non farti prendere troppo la mano dai dati? Magari hai qualche trucco per restare focalizzato senza impazzire.