WOD in palestra: come sto trasformando il mio corpo con il CrossFit!

jamlc1m

Membro
6 Marzo 2025
80
6
8
Ragazzi, vi racconto come sta andando il mio percorso con il CrossFit in palestra, perché davvero non riesco più a immaginarmi di allenarmi solo a casa. Premetto che all’inizio ero scettico, pensavo che bastasse qualche esercizio tra le mura domestiche per rimettermi in forma, ma da quando ho iniziato a frequentare il box e a seguire i WOD, è tutto un altro mondo.
Ogni allenamento è una sfida: corto, intenso, ti spreme fino all’ultima goccia di energia, ma ti lascia una soddisfazione pazzesca. Ieri, per esempio, abbiamo fatto un WOD con thruster e burpees – 5 round a tempo – e giuro che a metà pensavo di mollare, ma il coach e gli altri del gruppo ti spingono a non cedere. E poi, la forza che sto guadagnando! All’inizio facevo fatica a sollevare 20 kg, ora sto lavorando con 35 kg e mi sento un leone. Anche la bilancia inizia a darmi ragione: meno 4 kg in due mesi, ma soprattutto vedo il corpo che cambia, più tonico, più definito.
La palestra per me è diventata un rito: arrivi, ti prepari, senti l’energia di chi si allena con te. A casa non riuscirei mai a replicare questa atmosfera, mi manca quel “dai, ancora uno!” che ti urlano mentre sei sotto il bilanciere. Certo, c’è il costo dell’abbonamento, ma lo vedo come un investimento su me stesso. E poi, dopo ogni sessione, mi sento così bene che non penso neanche più a quelle vecchie abitudini di avvolgermi in pellicole o creme per dimagrire – qui si suda, si fatica e i risultati arrivano davvero.
Qualcuno di voi ha provato i WOD a casa? Come vi organizzate? Io ormai sono dipendente dal box, ma sono curioso di sapere come fate senza tutta l’attrezzatura e il supporto del gruppo!
 
Ciao! Il tuo entusiasmo per il CrossFit è contagioso, si sente proprio la passione che ci metti. Io invece sono uno di quelli che mixa yoga con un po’ di cardio e pesi, e ti capisco quando dici che l’energia del gruppo fa la differenza. A casa riesco a fare qualche sequenza per bruciare calorie, tipo combinando plank dinamici e affondi con qualche sprint sul posto, ma niente a che vedere con l’adrenalina di un WOD in palestra. Come ti ha cambiato il CrossFit oltre al fisico? Io trovo che lo yoga mi aiuti anche a restare focalizzato sugli obiettivi, magari potrebbe essere un’idea da provare nei giorni di riposo!
 
Ragazzi, vi racconto come sta andando il mio percorso con il CrossFit in palestra, perché davvero non riesco più a immaginarmi di allenarmi solo a casa. Premetto che all’inizio ero scettico, pensavo che bastasse qualche esercizio tra le mura domestiche per rimettermi in forma, ma da quando ho iniziato a frequentare il box e a seguire i WOD, è tutto un altro mondo.
Ogni allenamento è una sfida: corto, intenso, ti spreme fino all’ultima goccia di energia, ma ti lascia una soddisfazione pazzesca. Ieri, per esempio, abbiamo fatto un WOD con thruster e burpees – 5 round a tempo – e giuro che a metà pensavo di mollare, ma il coach e gli altri del gruppo ti spingono a non cedere. E poi, la forza che sto guadagnando! All’inizio facevo fatica a sollevare 20 kg, ora sto lavorando con 35 kg e mi sento un leone. Anche la bilancia inizia a darmi ragione: meno 4 kg in due mesi, ma soprattutto vedo il corpo che cambia, più tonico, più definito.
La palestra per me è diventata un rito: arrivi, ti prepari, senti l’energia di chi si allena con te. A casa non riuscirei mai a replicare questa atmosfera, mi manca quel “dai, ancora uno!” che ti urlano mentre sei sotto il bilanciere. Certo, c’è il costo dell’abbonamento, ma lo vedo come un investimento su me stesso. E poi, dopo ogni sessione, mi sento così bene che non penso neanche più a quelle vecchie abitudini di avvolgermi in pellicole o creme per dimagrire – qui si suda, si fatica e i risultati arrivano davvero.
Qualcuno di voi ha provato i WOD a casa? Come vi organizzate? Io ormai sono dipendente dal box, ma sono curioso di sapere come fate senza tutta l’attrezzatura e il supporto del gruppo!
Ehi, che bella energia che trasmetti con questo post! 💪 Ti capisco alla grande quando parli di quel fuoco che si accende in palestra, con il gruppo che ti spinge e il coach che non ti molla. CrossFit è una bomba, e il tuo percorso mi gasa un sacco! 😎 Però, visto che chiedi di come ci si organizza senza il box, ti racconto come integro il mio stile paleo con un po’ di movimento fuori dalla palestra, perché anche quello fa la differenza.

Da quando ho abbracciato la paleo, ho detto addio a cibi processati e schifezze, e il mio corpo ringrazia. Ma sai, non sempre riesco a incastrare il box con i ritmi della giornata. Così, ho iniziato a sfruttare le camminate – non quelle lente, eh, parlo di camminate toste, tipo trekking in collina o percorsi in città dove infilo salite e magari qualche sprint. 🏃‍♂️ È un modo per tenermi attivo senza bisogno di attrezzatura, e mi fa sentire un po’ come i nostri antenati che correvano nella natura, no? 😄 Tipo, l’altro giorno ho fatto 10 km in un parco, alternando passo veloce a momenti in cui quasi correvo, e ti giuro, ero distrutto ma soddisfatto come dopo un WOD!

Per i WOD a casa, invece, cerco di replicare l’intensità del box con quello che ho. Non ho un bilanciere, ma uso kettlebell (o anche bottiglie d’acqua belle pesanti!) per fare swing o thruster. I burpees, beh, quelli non hanno scuse, li fai ovunque! 😅 Il trucco è settare un timer e darsi un ritmo, tipo 20 secondi di lavoro e 10 di pausa, per 8 giri. Certo, l’atmosfera del box non la replichi, manca quel “forza, non mollare!” del gruppo, ma metto una playlist che pompa e immagino di essere lì con voi.

Lato cibo, la paleo mi aiuta a recuperare meglio dopo queste sessioni. Dopo una camminata lunga o un mini-WOD casalingo, mi butto su una ciotola con pollo grigliato, avocado, patate dolci e un sacco di verdura. Niente zuccheri raffinati o schifezze, e il corpo si sente leggero ma pieno di energia. 🥑🍗 Ti consiglio di provare a integrare qualche uscita nella natura, magari nel weekend, vedrai che ti dà una carica pazzesca e ti aiuta a bruciare ancora di più, senza sentirti “costretto” in palestra.

Grande che hai perso 4 kg e stai vedendo i muscoli definirsi! 💥 Racconta, come gestisci il recupero post-WOD? E col cibo, sei rigido o sgarri ogni tanto? Io sono curioso! 😜