Ragazzi, vi racconto come sta andando il mio percorso con il CrossFit in palestra, perché davvero non riesco più a immaginarmi di allenarmi solo a casa. Premetto che all’inizio ero scettico, pensavo che bastasse qualche esercizio tra le mura domestiche per rimettermi in forma, ma da quando ho iniziato a frequentare il box e a seguire i WOD, è tutto un altro mondo.
Ogni allenamento è una sfida: corto, intenso, ti spreme fino all’ultima goccia di energia, ma ti lascia una soddisfazione pazzesca. Ieri, per esempio, abbiamo fatto un WOD con thruster e burpees – 5 round a tempo – e giuro che a metà pensavo di mollare, ma il coach e gli altri del gruppo ti spingono a non cedere. E poi, la forza che sto guadagnando! All’inizio facevo fatica a sollevare 20 kg, ora sto lavorando con 35 kg e mi sento un leone. Anche la bilancia inizia a darmi ragione: meno 4 kg in due mesi, ma soprattutto vedo il corpo che cambia, più tonico, più definito.
La palestra per me è diventata un rito: arrivi, ti prepari, senti l’energia di chi si allena con te. A casa non riuscirei mai a replicare questa atmosfera, mi manca quel “dai, ancora uno!” che ti urlano mentre sei sotto il bilanciere. Certo, c’è il costo dell’abbonamento, ma lo vedo come un investimento su me stesso. E poi, dopo ogni sessione, mi sento così bene che non penso neanche più a quelle vecchie abitudini di avvolgermi in pellicole o creme per dimagrire – qui si suda, si fatica e i risultati arrivano davvero.
Qualcuno di voi ha provato i WOD a casa? Come vi organizzate? Io ormai sono dipendente dal box, ma sono curioso di sapere come fate senza tutta l’attrezzatura e il supporto del gruppo!
Ogni allenamento è una sfida: corto, intenso, ti spreme fino all’ultima goccia di energia, ma ti lascia una soddisfazione pazzesca. Ieri, per esempio, abbiamo fatto un WOD con thruster e burpees – 5 round a tempo – e giuro che a metà pensavo di mollare, ma il coach e gli altri del gruppo ti spingono a non cedere. E poi, la forza che sto guadagnando! All’inizio facevo fatica a sollevare 20 kg, ora sto lavorando con 35 kg e mi sento un leone. Anche la bilancia inizia a darmi ragione: meno 4 kg in due mesi, ma soprattutto vedo il corpo che cambia, più tonico, più definito.
La palestra per me è diventata un rito: arrivi, ti prepari, senti l’energia di chi si allena con te. A casa non riuscirei mai a replicare questa atmosfera, mi manca quel “dai, ancora uno!” che ti urlano mentre sei sotto il bilanciere. Certo, c’è il costo dell’abbonamento, ma lo vedo come un investimento su me stesso. E poi, dopo ogni sessione, mi sento così bene che non penso neanche più a quelle vecchie abitudini di avvolgermi in pellicole o creme per dimagrire – qui si suda, si fatica e i risultati arrivano davvero.
Qualcuno di voi ha provato i WOD a casa? Come vi organizzate? Io ormai sono dipendente dal box, ma sono curioso di sapere come fate senza tutta l’attrezzatura e il supporto del gruppo!