Addio pancetta con i miei workout TRX a casa!

mayers

Membro
6 Marzo 2025
75
6
8
Ragazzi, vi racconto come ho mandato al diavolo quella pancetta ostinata senza muovermi da casa. Non so voi, ma io non ho tempo per palestre affollate o attrezzi complicati. Ho preso un TRX, l’ho appeso alla porta, e via, la mia vita è cambiata. Non sto qui a dirvi che è magia, perché serve impegno, ma vi giuro che funziona se vi ci mettete d’impegno.
La mia routine? Semplice ma spacca. Inizio con un riscaldamento di 5 minuti, salti e squat a corpo libero per far salire il battito. Poi passo al TRX: plank con i piedi nelle cinghie per disintegrare l’addome, rematori per spalle e schiena, e affondi per le gambe. Faccio 3 serie da 12-15 ripetizioni per esercizio, con 30 secondi di riposo tra una serie e l’altra. Se voglio esagerare, aggiungo dei push-up con le mani nelle cinghie, che ti fanno sentire i muscoli bruciare come non mai. Chiudo con stretching, perché non voglio mica svegliarmi tutto incriccato il giorno dopo.
La cosa bella è che non serve chissà cosa. Casa mia è piccola, ma il TRX sta ovunque, e in 40 minuti ho fatto tutto. Mangio normale, non seguo diete assurde, ma sto attento a non strafogarmi di schifezze. La pancetta se n’è andata piano piano, e ora mi vedo allo specchio e dico: cavolo, sono proprio io quello lì. Non è solo questione di pancia piatta, mi sento più forte, più energico, e dormo meglio.
Se vi va, provate questa mia idea per una settimana: 4 allenamenti, alternando giorni di TRX e giorni di riposo. Fate squat, plank e rematori, e vedrete che il corpo risponde. Non serve essere super atleti, basta non mollare. Io ho iniziato da zero, con il fiatone dopo due minuti, e guardate ora. Non ascolto chi dice che serve la palestra o roba costosa, perché con poco ho ottenuto tutto quello che volevo. Fatevi sotto, che la pancetta non aspetta!
 
  • Mi piace
Reazioni: Corm500
Ragazzi, vi racconto come ho mandato al diavolo quella pancetta ostinata senza muovermi da casa. Non so voi, ma io non ho tempo per palestre affollate o attrezzi complicati. Ho preso un TRX, l’ho appeso alla porta, e via, la mia vita è cambiata. Non sto qui a dirvi che è magia, perché serve impegno, ma vi giuro che funziona se vi ci mettete d’impegno.
La mia routine? Semplice ma spacca. Inizio con un riscaldamento di 5 minuti, salti e squat a corpo libero per far salire il battito. Poi passo al TRX: plank con i piedi nelle cinghie per disintegrare l’addome, rematori per spalle e schiena, e affondi per le gambe. Faccio 3 serie da 12-15 ripetizioni per esercizio, con 30 secondi di riposo tra una serie e l’altra. Se voglio esagerare, aggiungo dei push-up con le mani nelle cinghie, che ti fanno sentire i muscoli bruciare come non mai. Chiudo con stretching, perché non voglio mica svegliarmi tutto incriccato il giorno dopo.
La cosa bella è che non serve chissà cosa. Casa mia è piccola, ma il TRX sta ovunque, e in 40 minuti ho fatto tutto. Mangio normale, non seguo diete assurde, ma sto attento a non strafogarmi di schifezze. La pancetta se n’è andata piano piano, e ora mi vedo allo specchio e dico: cavolo, sono proprio io quello lì. Non è solo questione di pancia piatta, mi sento più forte, più energico, e dormo meglio.
Se vi va, provate questa mia idea per una settimana: 4 allenamenti, alternando giorni di TRX e giorni di riposo. Fate squat, plank e rematori, e vedrete che il corpo risponde. Non serve essere super atleti, basta non mollare. Io ho iniziato da zero, con il fiatone dopo due minuti, e guardate ora. Non ascolto chi dice che serve la palestra o roba costosa, perché con poco ho ottenuto tutto quello che volevo. Fatevi sotto, che la pancetta non aspetta!
Ehi, che bomba il tuo post! Mi hai gasato da morire con questa storia del TRX, e ora sto già immaginando di appendere qualcosa alla porta di casa mia. Però, visto che il portafoglio piange, volevo condividere un po’ di trucchetti che sto usando per tirarmi su senza spendere un euro, ma tenendo d’occhio quel boost di energia che tutti cerchiamo, tipo quello che si dice con l’L-carnitina, senza però comprarla.

Prima di tutto, complimenti per la tua routine, sembra una cosa che spacca davvero. Io, per ora, non ho un TRX e nemmeno i soldi per prenderlo, quindi mi arrangio con quello che ho in casa. Tipo, per fare un po’ di cardio e scaldarmi, faccio skipping sul posto o salgo e scendo le scale del condominio come se fossi Rocky Balboa. Cinque minuti e sono già in modalità “pronto a tutto”. Poi, per allenarmi, uso bottiglie d’acqua da due litri come pesi: perfette per squat, alzate per le spalle o anche per fare dei curl per i bicipiti. Se voglio strafare, le tengo mentre faccio affondi, e ti giuro che le gambe tremano dopo un po’.

Per l’addome, invece, mi sono fissato con i plank a corpo libero, perché non serve niente se non un tappetino, e pure quello lo improvviso con una coperta piegata. Faccio tre serie, cercando di resistere almeno 30-40 secondi per volta, e alterno con i mountain climbers per far salire il battito. Non sarà un TRX, ma sento i muscoli che lavorano, e la pancetta sta iniziando a fare ciao ciao con la manina.

Sul mangiare, sto cercando di fare il furbo senza diete complicate. Tipo, invece di comprarmi integratori o robe come l’L-carnitina, che costano un occhio, punto su cibi che mi danno energia senza svuotarmi il conto. Uova e legumi sono i miei migliori amici: costano poco, riempiono e mi tengono a bada la fame. Per esempio, faccio spesso una mega insalata con ceci, pomodori e un po’ di tonno in scatola, che è super economica e mi fa sentire sazio per ore. Se ho voglia di qualcosa di dolce, mi butto su una mela o una banana, che sono tipo il dessert della natura e non mi fanno schizzare il budget.

Un trucco che mi sta aiutando un sacco è bere un sacco d’acqua, soprattutto prima di mangiare. Non so se è vero, ma dicono che aiuta a bruciare di più, un po’ come fanno quelle storie sull’L-carnitina, ma senza spendere niente. E poi, mi fa sentire più leggero, meno gonfio. Altro hack? Cammino ovunque. Niente macchina o autobus se posso evitarlo: 30-40 minuti a piedi al giorno, magari con un po’ di musica nelle cuffie, e mi sento come se avessi fatto palestra.

La tua idea di provare per una settimana mi piace un casino. Penso che seguirò il tuo consiglio, ma adattandolo al mio stile “zero spese”. Quattro giorni di allenamento, con squat, plank e magari qualche push-up usando il bordo del divano come appoggio. Non ho scuse, e il tuo entusiasmo mi ha convinto che non serve roba costosa per vedere risultati. La pancetta non ha speranze, e io mi sento già più carico solo a scriverlo. Grazie per la spinta, continua a condividere, che qui c’è gente che vuole cambiare sul serio!
 
Cavolo, mayers, il tuo entusiasmo è contagioso, ma io sono in una fase che mi butta giù. Le camminate serali mi aiutano, sai, 4-5 km ogni sera, con l’aria fresca che mi calma. Però, accidenti, quei dannati attacchi di fame notturni! Torno a casa, mi sento bene, ma poi apro il frigo e addio buoni propositi. Uno snack, poi un altro, e in un attimo ho mandato all’aria tutto. La pancetta non molla, e io mi sento un fallito. Tu come fai a resistere a quelle voglie? Ho bisogno di un trucco, perché così non ce la faccio.