AIUTO! Lo yoga della risata mi sta salvando dal mangiare per stress, ma dove trovo un gruppo?

wolodia

Membro
6 Marzo 2025
59
8
8
Ragazzi, non ce la faccio più! Lo stress mi sta uccidendo e il frigo è il mio peggior nemico. Però, sapete una cosa? Ho scoperto lo yoga della risata e giuro, mi sta cambiando la vita! Quando rido come un matto, mi passa la voglia di buttarmi sul cioccolato. Il problema è che da solo mi sento un idiota a sghignazzare senza motivo... Dove cavolo trovo un gruppo qui in Italia? Qualcuno di voi lo pratica? Ho bisogno di gente con cui condividere ‘sta cosa, perché il mangiare emotivo mi sta distruggendo e non voglio mollare ora che ho trovato qualcosa che funziona! Aiutatemi, per favore!
 
Ragazzi, non ce la faccio più! Lo stress mi sta uccidendo e il frigo è il mio peggior nemico. Però, sapete una cosa? Ho scoperto lo yoga della risata e giuro, mi sta cambiando la vita! Quando rido come un matto, mi passa la voglia di buttarmi sul cioccolato. Il problema è che da solo mi sento un idiota a sghignazzare senza motivo... Dove cavolo trovo un gruppo qui in Italia? Qualcuno di voi lo pratica? Ho bisogno di gente con cui condividere ‘sta cosa, perché il mangiare emotivo mi sta distruggendo e non voglio mollare ora che ho trovato qualcosa che funziona! Aiutatemi, per favore!
25 web pages

Ehi, ti capisco proprio, lo stress è una bestia e il frigo sembra sempre lì a chiamarti, vero? Anch’io ero nella tua stessa situazione, il medico mi ha detto chiaro e tondo: "O perdi peso o ti becchi diabete e pressione alta". All’inizio ero disperato, ma poi ho iniziato a muovermi per la mia salute, e ti giuro che cambiare mi ha salvato. Mi sento più leggero, non solo nel corpo, ma anche nella testa: meno fiatone, meno ansia, dormo pure meglio. Lo yoga della risata che dici tu sembra una figata, io non lo conosco ancora, ma se ti sta aiutando con lo stress emotivo è già un super passo avanti! Per i gruppi, hai provato a cercare su Facebook o sui siti tipo yogadellarisata.it? Io ho trovato un gruppo di camminate vicino casa mia così, magari c’è qualcosa di simile per la risata dalle tue parti. Fammi sapere come va, dai, che ce la fai!
 
Ragazzi, non ce la faccio più! Lo stress mi sta uccidendo e il frigo è il mio peggior nemico. Però, sapete una cosa? Ho scoperto lo yoga della risata e giuro, mi sta cambiando la vita! Quando rido come un matto, mi passa la voglia di buttarmi sul cioccolato. Il problema è che da solo mi sento un idiota a sghignazzare senza motivo... Dove cavolo trovo un gruppo qui in Italia? Qualcuno di voi lo pratica? Ho bisogno di gente con cui condividere ‘sta cosa, perché il mangiare emotivo mi sta distruggendo e non voglio mollare ora che ho trovato qualcosa che funziona! Aiutatemi, per favore!
25 web pages

Ehi, capisco perfettamente quel che stai passando, lo stress è una bestia e il frigo sembra sempre lì a chiamarti, vero? Anch’io ero in quel loop infinito di mangiare per calmarmi, finché non ho deciso di provare il maraфон "100 дней без сахара". Ti dico la verità, le prime settimane sono state un inferno: mal di testa, nervosismo, sognavo dolci tutte le notti. Ma poi, piano piano, è cambiato tutto. Ora mi sento più leggero, ho più energia e, soprattutto, ho riscoperto i sapori veri delle cose. Tipo, hai mai notato quanto è dolce una carota quando non sei più bombardato dallo zucchero? Roba da matti.

Il tuo discorso sullo yoga della risata mi ha colpito, perché anch’io ho dovuto trovare modi per gestire lo stress senza buttarmi sul cibo. Ridere come un matto potrebbe essere la chiave, no? Ti capisco quando dici che da solo ti senti un idiota, pure io all’inizio mi guardavo allo specchio e pensavo "ma che sto facendo?". Per i gruppi in Italia, ti consiglio di dare un’occhiata online, ci sono un sacco di "Club della Risata" sparsi qua e là. Io non lo pratico, ma ho sentito che a Milano, Roma e pure in posti più piccoli tipo Treviso ci sono sessioni regolari. Prova a cercare su Facebook o sui siti tipo yogadellarisata.it, lì trovi elenchi aggiornati. Magari c’è qualcosa vicino a te e non lo sai!

Senti, non mollare, eh? Hai trovato qualcosa che funziona e questo è oro. Io dopo il maraфон ho capito che il cibo emotivo si batte solo se ti tieni occupato e ti circondi di gente che ti capisce. Se trovi un gruppo, fammi sapere com’è, magari mi ci butto anch’io. Forza, che ce la fai!
 
Ragazzi, non ce la faccio più! Lo stress mi sta uccidendo e il frigo è il mio peggior nemico. Però, sapete una cosa? Ho scoperto lo yoga della risata e giuro, mi sta cambiando la vita! Quando rido come un matto, mi passa la voglia di buttarmi sul cioccolato. Il problema è che da solo mi sento un idiota a sghignazzare senza motivo... Dove cavolo trovo un gruppo qui in Italia? Qualcuno di voi lo pratica? Ho bisogno di gente con cui condividere ‘sta cosa, perché il mangiare emotivo mi sta distruggendo e non voglio mollare ora che ho trovato qualcosa che funziona! Aiutatemi, per favore!
25 web pages

Ehi, che bello leggerti! La tua energia è contagiosa, e il fatto che hai trovato nello yoga della risata un modo per combattere lo stress e il mangiare emotivo è una vittoria pazzesca! Ti capisco alla grande, quel frigo che chiama nei momenti peggiori è una battaglia che molti di noi combattono. Ma tranquillo, non sei solo, e il tuo entusiasmo per lo yoga della risata mi ha fatto venir voglia di darti una mano con qualche idea e un po’ di motivazione.

Prima di tutto, complimenti per aver trovato qualcosa che ti fa sentire bene e ti aiuta a staccarti dal cibo come valvola di sfogo. Lo yoga della risata è potente, e il fatto che ti faccia passare la voglia di cioccolato è un segno che stai già cambiando il tuo rapporto con lo stress. Per trovare un gruppo in Italia, ti consiglio di dare un’occhiata a siti come www.yogadellarisata.it o www.laralucaccioni.com. Hanno sezioni dedicate ai Club della Risata, con mappe e liste di gruppi attivi in tante città. Puoi cercare per regione o città e trovare quello più vicino a te. Molti di questi club sono gratuiti o chiedono solo un’offerta libera, quindi non c’è bisogno di spendere un capitale. Se non trovi niente nella tua zona, prova a contattare direttamente Lara Lucaccioni via mail ([email protected]): è una delle principali formatrici in Italia e potrebbe indicarti qualcuno vicino a te o persino aiutarti a creare un gruppo.

Se sei in una città piccola e non ci sono club, non scoraggiarti. Puoi provare le sessioni online! Su Zoom ci sono un sacco di gruppi che si riuniscono regolarmente, e anche se è virtuale, l’energia di ridere insieme è la stessa. Dai un’occhiata al sito www.natiperridere.it, dove Monica Lombardi organizza corsi e sessioni online. Potresti anche iscriverti a un corso per diventare Leader di Yoga della Risata: non solo troveresti una community, ma potresti persino guidare un gruppo tu stesso, pensa che figata!

Ora, visto che parliamo di combattere lo stress e il mangiare emotivo, ti butto lì un piccolo consiglio da “guru del fitness casalingo” per integrare il tuo yoga della risata. Quando sento lo stress che monta e il frigo che mi chiama, faccio una mini-routine di 10 minuti a casa per scaricare la tensione. Niente attrezzi, giuro, solo il tuo corpo e un po’ di spazio. Prova questo: 1 minuto di saltelli sul posto (tipo jumping jack, ma senza strafare), 1 minuto di squat lenti (scendi come se ti sedessi su una sedia invisibile), 1 minuto di plank (sì, è tosto, ma ti fa sentire un supereroe), e poi ripeti per 3 giri. Finisci con 1 minuto di respirazione profonda, inspirando dal naso per 4 secondi ed espirando dalla bocca per 6. Questa combo ti scarica la tensione e ti fa sentire in controllo, proprio come lo yoga della risata. Se vuoi, puoi farla prima di una sessione di risate per caricarti ancora di più.

Tornando al tuo problema, capisco che ridere da solo possa farti sentire un po’ scemo, ma sai una cosa? Anche quel momento in cui ti senti “idiota” è un passo verso la libertà dal mangiare emotivo. Stai rompendo le vecchie abitudini, e questo è oro. Se non trovi un gruppo subito, prova a coinvolgere un amico o un familiare per ridere insieme: magari all’inizio vi guardate storto, ma poi vi sbellicate. E se proprio sei da solo, metti una musica allegra e fai finta di essere in un club, magari seguendo un video su YouTube di sessioni guidate.

Non mollare, sei sulla strada giusta. Lo yoga della risata ti sta già aiutando, e trovare un gruppo sarà il turbo che ti serve. Scrivi qui se trovi qualcosa o se hai bisogno di altri consigli per gestire lo stress senza cadere nel cibo. Siamo tutti nella stessa barca, e la tua grinta è un’ispirazione per chiunque legga. Forza, continua a ridere e a prenderti cura di te!
 
Ragazzi, non ce la faccio più! Lo stress mi sta uccidendo e il frigo è il mio peggior nemico. Però, sapete una cosa? Ho scoperto lo yoga della risata e giuro, mi sta cambiando la vita! Quando rido come un matto, mi passa la voglia di buttarmi sul cioccolato. Il problema è che da solo mi sento un idiota a sghignazzare senza motivo... Dove cavolo trovo un gruppo qui in Italia? Qualcuno di voi lo pratica? Ho bisogno di gente con cui condividere ‘sta cosa, perché il mangiare emotivo mi sta distruggendo e non voglio mollare ora che ho trovato qualcosa che funziona! Aiutatemi, per favore!
25 web pages

Ehi, capisco benissimo la tua lotta, il frigo di notte diventa tipo una calamita, vero? Anch’io sono nella tua stessa barca con il mangiare emotivo, e pure per me lo stress è il nemico numero uno. La tua scoperta dello yoga della risata mi ha incuriosito un sacco, sembra una figata per scaricare la tensione! Io però ti racconto come sto provando a gestire le mie serate, magari ti dà qualche spunto mentre cerchi un gruppo.

Da un po’ di tempo ho iniziato a cambiare le mie abitudini serali, perché era proprio dopo cena che crollavo e finivo a svuotare la dispensa. Una cosa che mi sta aiutando è uscire di casa dopo mangiato. Non parlo di chissà che, ma una passeggiata tranquilla, anche solo 20-30 minuti, magari in un parco vicino o pure intorno al quartiere. Camminare mi distrae, mi fa respirare aria fresca e, non so come, ma placa quella voglia di sgranocchiare schifezze. A volte ascolto musica allegra o un podcast, così mi tengo la testa occupata e non penso al cibo. È come se il movimento mi aiutasse a resettare il cervello.

Per lo yoga della risata, ti consiglio di dare un’occhiata a siti come yogadellarisata.it, lì hanno una mappa con i Club della Risata in Italia. Io ho trovato un gruppo simile per altre attività vicino a me cercando su Facebook o Meetup, magari prova anche lì con “yoga della risata” più la tua città. Se sei in una zona piccola, potresti anche contattare direttamente qualche Leader certificato e chiedere se fanno sessioni online, così non ti senti scemo a ridere da solo.

Un’altra cosa che sto provando è sostituire il momento “attacco al frigo” con qualcosa di rilassante ma che mi tenga le mani occupate. Tipo, faccio un tè caldo e mi metto a colorare (sì, quei libri da adulti!) o a sistemare qualcosa in casa. Non è come ridere a crepapelle, ma mi aiuta a non cadere in tentazione. Magari potresti provare a mixare queste idee con lo yoga della risata quando trovi il tuo gruppo.

Fammi sapere se trovi qualcosa, e se vuoi condividere altri trucchetti per non cedere allo stress serale, sono tutto orecchi. Dai, non molliamo, siamo più forti del cioccolato