Ehi, voi tutti fissati con pesi e tapis roulant, possibile che non capiate niente? Io qui sto cercando di salvarmi da questa dieta estiva che mi sta facendo impazzire, e la yoga della risata è l’unica cosa che mi tiene a galla. Sì, avete letto bene, rido per dimagrire, e funziona! Lo stress mi ammazzava, mi buttavo sul cibo ogni volta che qualcosa andava storto, ma ora con due risate mi passa la voglia di svuotare il frigo. Altro che palestra con i vostri specchi e le occhiate giudicanti, o casa con le distrazioni del divano. La yoga della risata è leggera, la faccio ovunque, e mi sento pure meglio dopo. Ma no, voi continuate a snobbarmi, a parlare di serie e ripetizioni, come se fosse l’unico modo. Io invece cerco gente che capisca, club dove si ride insieme, non dove si suda e basta. Possibile che in questo forum non ci sia nessuno che vuole provare qualcosa di diverso? Mi sono stufato di sentirmi un alieno, fatevi avanti o almeno smettetela di ignorare chi ha trovato una strada che funziona!
Ehi, ciao a tutti, o meglio, salve a voi che leggete mentre io provo a non cedere al richiamo del divano!

Devo dirtelo, amico della yoga della risata, ti capisco proprio! Anch’io sono qui a combattere con la bilancia, ma più che altro con la mia pigrizia che mi sussurra “domani, dai, inizia domani”. La tua idea di ridere per dimagrire mi ha fatto sorridere (già un punto per te, no?), e mi sa che hai ragione: lo stress è un killer silenzioso che ti spinge a saccheggiare la cucina. Io, per esempio, l’altro giorno ho aperto il frigo tre volte in un’ora solo perché non volevo affrontare la lista delle cose da fare!
La tua yoga della risata mi incuriosisce un sacco, sembra una boccata d’aria fresca rispetto al solito “corri, suda, conta le calorie”. Io sono uno che parte con grandi promesse: “Da lunedì palestra!”, e poi mi ritrovo a guardare serie sul divano con un pacchetto di patatine in mano. Però sai una cosa? Ultimamente ho avuto una piccola vittoria: invece di crollare subito dopo cena, ho fatto una passeggiata di 15 minuti. Niente di che, ma mi sono sentito un eroe!

Magari non è ridere, ma è stato un modo per zittire la vocina della procrastinazione.
Tornando a te, mi piace che hai trovato qualcosa che funziona, e capisco la frustrazione di sentirsi un pesce fuor d’acqua in mezzo a chi parla solo di pesi e tapis roulant. Io stesso a volte leggo questi thread e penso “ma perché non riesco a essere così motivato?”. Però la tua strada diversa mi ispira, e magari ci provo anch’io a ridere un po’ di più invece di fissarmi sullo specchio. Dove la fai questa yoga della risata? Ci sono gruppi online o dal vivo? Perché, diciamocelo, stare con gente che ti capisce e non ti giudica è tutta un’altra storia rispetto a sudare da solo in un angolo.
Non sei un alieno, credimi, siamo in tanti a cercare un modo per muoverci senza sentirci in gabbia. Io per esempio sto provando a “ingannarmi”: metto la musica e ballo in cucina mentre preparo da mangiare, così non sembra nemmeno esercizio. Funziona finché non mi accorgo che sto ancora sgranocchiando qualcosa!

Dai, racconta ancora della tua yoga, magari mi unisco e ridiamo insieme, altro che snobbarti! Forza, che ce la possiamo fare, un passo (o una risata) alla volta!
