Ehi, che bella discussione! Lo yoga per la testa e il CrossFit per il fisico sono due mondi fantastici, e capisco perché vi stiano dando tanto. Io però voglio buttare nel mucchio la mia esperienza, perché magari può essere utile a qualcuno che cerca un modo diverso per muoversi e perdere peso. Sapete, anch’io ero uno di quelli che si piazzava sul divano con gli snack, guardandomi allo specchio e pensando “ma chi me lo fa fare?”. Poi ho scoperto la camminata nordica, quella con i bastoncini, e vi giuro che mi ha ribaltato la vita.
Non è solo una passeggiata tranquilla, eh. Con la tecnica giusta – spingendo bene con le braccia e tenendo il passo deciso – si attiva tutto il corpo, dai muscoli delle gambe fino alle spalle. Io ho iniziato piano, con 30 minuti al giorno, e in pochi mesi ho perso 8 chili senza nemmeno accorgermene troppo. Non è una di quelle cose che ti ammazzano di fatica come il CrossFit (rispetto massimo, sia chiaro!), ma ti fa sudare e sentire che stai facendo qualcosa di concreto. E poi, stare all’aria aperta, magari in un parco o su un sentiero, ti ricarica la testa meglio di qualsiasi posizione yoga – almeno per me.
Per l’attrezzatura non serve chissà cosa: un paio di bastoncini decenti, scarpe comode e via. All’inizio magari vi sembrerà strano muovere le braccia così, ma dopo un po’ diventa naturale, e il ritmo ti prende. La cosa bella è che non devi essere un atleta per iniziare, basta voler camminare e avere un po’ di costanza. Io ora faccio 5-6 chilometri quasi ogni giorno, e non solo i chili sono scesi, ma mi sento più leggero anche dentro, meno stressato.
Se vi va di provare, il mio consiglio è: prendete i bastoncini, fatevi una camminata di prova e sentite come vi gira dopo. Non è una gara, non serve strafare, ma vi assicuro che il corpo ringrazia e la bilancia pure, col tempo. Che ne dite, vi ispira una passeggiata con un po’ di sprint nordico? Fatemi sapere come va, sono curioso!