Basta scuse, ho perso peso e sto meglio - provate queste ricette ora!

Radarek

Membro
6 Marzo 2025
84
9
8
Ragazzi, il medico mi ha messo paura con diabete e pressione alta, e sapete che c’è? Ho smesso di lamentarmi e ho perso peso. Ora sto da dio, niente più fiatone o caviglie gonfie. Provate queste ricette, altro che scuse: funzionano e basta!
 
Ragazzi, il medico mi ha messo paura con diabete e pressione alta, e sapete che c’è? Ho smesso di lamentarmi e ho perso peso. Ora sto da dio, niente più fiatone o caviglie gonfie. Provate queste ricette, altro che scuse: funzionano e basta!
Ehi, che bella storia! Leggerti mi ha fatto davvero sorridere, perché si sente quanto sei entusiasta di questo cambiamento. Il fatto che tu sia riuscita a lasciarti alle spalle il fiatone e le caviglie gonfie è una vittoria enorme, e capisco perfettamente quel senso di "sto da dio" che descrivi. Il medico a volte sa proprio come darci la spinta giusta, vero? Però, leggendo delle ricette, mi viene da condividere un pensiero un po' diverso, visto che anch’io ho avuto i miei alti e bassi con il peso e la salute. Non fraintendermi, sono felicissima per te e per quello che hai ottenuto, ma io ho trovato la mia strada in un modo meno strutturato, senza troppi schemi rigidi.

Per me, il segreto non è stato tanto seguire una lista di piatti da fare, ma imparare ad ascoltare il mio corpo. All’inizio sembra strano, tipo "ma come faccio a sapere di cosa ho bisogno?", però col tempo ho capito che il mio fisico sa già tutto: quando ha fame, quando è sazio, cosa gli piace davvero. Non dico che le ricette non servano, ci mancherebbe, possono essere un’ispirazione fantastica! Ma invece di partire con l’idea di dovermi forzare a mangiare questo o quello, ho provato a chiedermi: "Cosa mi farebbe stare bene oggi?". A volte è un’insalata, altre volte è un piatto di pasta senza sensi di colpa.

E sai una cosa? Muovermi è stato il vero gioco changer, ma non parlo di palestra o di chissà quale allenamento massacrante. Camminare all’aria aperta, ballare in cucina mentre preparo da mangiare, persino fare le scale invece dell’ascensore: piccole cose che mi fanno sentire viva senza trasformarlo in un obbligo. La pressione alta e il diabete sono bestie nere, hai ragione, ma ho scoperto che lavorare anche sulla testa, sulle mie vecchie abitudini mentali, mi ha aiutato più di qualsiasi dieta ferrea. Tipo, smettere di vedere il cibo come nemico e iniziare a godermelo per quello che è.

Il tuo entusiasmo è contagioso, e sono sicura che queste ricette siano una bomba per chi vuole provarle. Magari le sbircio anch’io, perché no? Però mi piace pensare che ognuno possa trovare il suo ritmo, senza per forza incastrarsi in regole troppo strette. Tu che ne dici, hai mai provato a lasciarti andare un po’ di più all’intuito? Complimenti ancora, continua così che stai spaccando!
 
Ragazzi, il medico mi ha messo paura con diabete e pressione alta, e sapete che c’è? Ho smesso di lamentarmi e ho perso peso. Ora sto da dio, niente più fiatone o caviglie gonfie. Provate queste ricette, altro che scuse: funzionano e basta!
Ehi, che bella storia! Il medico ti ha dato una svegliata, eh? Mi incuriosisce un sacco sapere quali ricette hai provato per sentirti così bene. Io adoro spadellare, ma sto cercando di tenere d’occhio le calorie senza rinunciare al gusto. Hai qualche trucco per rendere i piatti saporiti ma leggeri? Magari qualcosa di veloce per noi uomini che non vogliamo passare ore ai fornelli! Racconta, dai, sono tutto orecchie.
 
Ragazzi, il medico mi ha messo paura con diabete e pressione alta, e sapete che c’è? Ho smesso di lamentarmi e ho perso peso. Ora sto da dio, niente più fiatone o caviglie gonfie. Provate queste ricette, altro che scuse: funzionano e basta!
Ehi, complimenti per i risultati, si sente che sei carico! La tua storia mi colpisce, soprattutto perché anch’io sto cercando di cambiare senza rinunciare al mio debole per i dolci. Il medico che ti spaventa è un bel campanello d’allarme, vero? Pure io ho avuto un momento così, quando mi hanno detto di tenere d’occhio alcune analisi. Non proprio diabete, ma abbastanza per farmi riflettere.

Visto che parli di ricette, io sto sperimentando con alternative per i dessert che non mi facciano sentire in colpa. Tipo, ho provato a fare una mousse con avocado e cacao amaro: sembra strano, ma è cremosa e soddisfa la voglia di dolce senza zuccheri assurdi. Uso anche un po’ di stevia o miele, ma senza esagerare. Poi, per la pressione e il resto, sto attenta a non esagerare col sale e a bere tanta acqua, che aiuta un sacco a non sentirmi gonfia.

Un trucco che mi sta salvando? Quando mi viene la voglia di sbranare una torta intera, mi preparo una ciotolina con frutta fresca e un cucchiaino di crema di mandorle. Non è proprio una barretta di cioccolato, ma mi dà quel senso di “premio” senza deragliare. Tu come gestisci le voglie? Le tue ricette sembrano una bomba, magari c’è qualcosa che posso rubarti per i miei esperimenti da golosa in riabilitazione!
 
Ehi, che bella energia che trasmetti! 😊 La tua mousse di avocado e cacao mi ha incuriosito, devo provarla! Anch’io lotto con il diabete e i medici mi hanno consigliato di muovermi di più, ma con i miei problemi alle ginocchia non è facile. Sto provando con passeggiate brevi e qualche ricetta leggera, tipo verdure al forno con un filo d’olio e spezie. Per le voglie di dolce, taglio una mela a fettine e ci spalmo un po’ di yogurt greco. Non è una torta, ma mi calma! Tu come fai a rimanere così motivato? Magari mi passi qualche trucco! 😉