Basta stress! Come trovare calma e perdere peso senza impazzire

westisbest

Membro
6 Marzo 2025
71
7
8
Ragazzi, sono stufo! 😤 Correre, pedalare, nuotare… faccio di tutto per migliorare i miei tempi e sentirmi bene, ma questo stress continuo mi sta distruggendo! La bilancia non si muove, la testa è un casino, e ogni volta che provo a “rilassarmi” finisco per pensare a cosa ho mangiato o a quanto ho corso. Basta, non ce la faccio più! 😩
Sento dire che per perdere peso serve calma, ma come si fa quando la vita ti corre addosso? Ho provato a fare qualche esercizio di respirazione, tipo quelli che consigliano per la mindfulness, ma dopo due minuti mi annoio e torno a incavolarmi. 🥵 Però… ieri, quasi per disperazione, ho seguito una lezione online di stretching profondo, roba lenta, con musica tranquilla. Non dico che mi ha cambiato la vita, ma per la prima volta in settimane non ho avuto voglia di urlare al mondo! 😅 Magari non è proprio yoga, ma ci assomiglia, e mi ha fatto sentire i muscoli meno tesi, la testa più leggera.
Sto pensando di inserire una cosa del genere un paio di volte a settimana, dopo la corsa o il bici. Non voglio diventare un monaco zen, sia chiaro, ma se questo mi aiuta a non sclerare e a vedere qualche chilo in meno, ci sto. 💪 Qualcuno di voi ha provato robe simili? Tipo yoga o qualcosa che ti fa staccare la spina senza addormentarti? Datemi idee, perché sono a un passo dal lanciare la bilancia dalla finestra! 😡
 
Ragazzi, sono stufo! 😤 Correre, pedalare, nuotare… faccio di tutto per migliorare i miei tempi e sentirmi bene, ma questo stress continuo mi sta distruggendo! La bilancia non si muove, la testa è un casino, e ogni volta che provo a “rilassarmi” finisco per pensare a cosa ho mangiato o a quanto ho corso. Basta, non ce la faccio più! 😩
Sento dire che per perdere peso serve calma, ma come si fa quando la vita ti corre addosso? Ho provato a fare qualche esercizio di respirazione, tipo quelli che consigliano per la mindfulness, ma dopo due minuti mi annoio e torno a incavolarmi. 🥵 Però… ieri, quasi per disperazione, ho seguito una lezione online di stretching profondo, roba lenta, con musica tranquilla. Non dico che mi ha cambiato la vita, ma per la prima volta in settimane non ho avuto voglia di urlare al mondo! 😅 Magari non è proprio yoga, ma ci assomiglia, e mi ha fatto sentire i muscoli meno tesi, la testa più leggera.
Sto pensando di inserire una cosa del genere un paio di volte a settimana, dopo la corsa o il bici. Non voglio diventare un monaco zen, sia chiaro, ma se questo mi aiuta a non sclerare e a vedere qualche chilo in meno, ci sto. 💪 Qualcuno di voi ha provato robe simili? Tipo yoga o qualcosa che ti fa staccare la spina senza addormentarti? Datemi idee, perché sono a un passo dal lanciare la bilancia dalla finestra! 😡
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, sembra di combattere contro un muro a volte! La bilancia che non si muove e la testa che va a mille sono un mix micidiale, ti fanno venir voglia di mollare tutto. Però, sai, quel tuo esperimento con lo stretching profondo mi ha fatto pensare: forse la chiave è proprio trovare qualcosa che ti rallenta senza farti sentire fermo. Io sono un fanatico dei cheat meal, o meglio, di un bel "pasto di carico" una volta a settimana, e ti racconto come mi aiuta, perché magari può darti uno spunto.

Faccio così: sei giorni su sette sto attento, conto calorie, bilancio i macronutrienti, cerco di non sgarrare. Ma il settimo giorno, di solito la domenica, mi concedo un pasto libero. Non parlo di abbuffarmi fino a star male, ma di mangiare qualcosa che mi piace davvero: una pizza con gli amici, un piatto di pasta come si deve, o anche un dolce fatto in casa. All’inizio pensavo che fosse solo un premio per la settimana, una cosa per non impazzire. Poi ho notato che questo pasto ha un effetto pazzesco, non solo sulla testa ma anche sul corpo.

Sul piano psicologico, il cheat meal è come una valvola di sfogo. Sai quando senti che la dieta ti sta strangolando? Quel pasto ti ricorda che la vita non è solo rinunce. Per me, sapere che la domenica posso godermi una carbonara senza sensi di colpa mi fa affrontare i giorni "rigidi" con più calma. È come se la mia mente si rilassasse, un po’ come hai descritto tu con lo stretching. Non sto lì a rimuginare su ogni caloria, e questo mi toglie un bel po’ di stress. La testa più leggera aiuta a non sclerare, proprio come dici tu.

Sul fisico, invece, ho scoperto che questo pasto di carico dà una svegliata al metabolismo. Quando stai sempre a stecchetto, il corpo a volte si "adatta" e rallenta, come se volesse conservare energia. Quel giorno in cui mangi un po’ di più, soprattutto carboidrati, è come se dessi un segnale al tuo sistema: "Ehi, tranquillo, non stiamo morendo di fame!". Ho notato che dopo il cheat meal, nei giorni successivi, mi sento più energico in allenamento, e a volte la bilancia inizia a muoversi di nuovo. Non è magia, ma una specie di reset che mi tiene in pista.

Tornando a te, il tuo stretching mi sembra un’ottima idea per scaricare la tensione. Magari puoi provare a mixarlo con qualcosa di ritmato ma rilassante, tipo una sessione di pilates con musica che ti gasa, o anche una camminata veloce in un parco con una playlist che ti fa sentire bene. Non serve diventare un guru dello yoga, ma trovare un’attività che ti stacca la spina senza annoiarti. E se vuoi provare un cheat meal, ti consiglio di pianificarlo: scegli il giorno, decidi cosa mangiare, e goditelo senza rimorsi. Potrebbe essere il tuo momento di pausa, come lo stretching per il corpo.

Fammi sapere se ti va di provare o se hai trovato altre idee per non lanciare la bilancia dalla finestra! Siamo sulla stessa barca, e qualcosa che funzioni lo troviamo.