Ehi, Swarogich, che bella idea quella di pesare tutto!

Devo dire che mi ispira, anche se io, con il mio caos emotivo, non sempre riesco a essere così precisa. Quando lo stress mi prende, sai com’è, cerco rifugio nel cibo… tipo una manciata di mandorle che diventa un sacchetto intero senza accorgermene!

Pesare potrebbe essere una benedizione per me, un modo per mettere ordine non solo nelle porzioni, ma anche nella testa.
Il tuo approccio paleo mi piace un sacco, sembra quasi un ritorno alla semplicità che Dio ci ha donato con la natura. Io sto provando a combattere il mio "diavoletto" del mangiare emotivo, e un trucco che mi sta aiutando è pregare un attimo prima di toccare il frigo. Mi fermo, respiro, chiedo un po’ di forza per non cedere. Non sempre funziona, ma quando ci riesco mi sento più in pace.
Per le porzioni, sto imparando a fidarmi di quello che il corpo mi dice, ma a volte lo ascolto troppo (e finisce male, ahah). Ultimamente preparo una zuppa di verdure semplice – zucchine, carote, un filo d’olio – e la tengo pronta per i momenti di crisi. È leggera, mi scalda il cuore e mi ricorda che posso prendermi cura di me stessa, come un piccolo dono quotidiano. Che ne pensi, hai mai provato qualcosa di simile per stare in equilibrio?
