Ciao a tutti, o meglio, salve compagni di avventure! Oggi voglio condividere con voi la mia passione per i lunghi trekking e come mi hanno aiutato a perdere peso e sentirmi più forte, senza mai mettere piede in palestra. Non so voi, ma io ho sempre trovato noioso il tapis roulant o il sollevamento pesi in una stanza piena di specchi. Invece, infilarmi uno zaino in spalla e partire per le montagne o i boschi mi dà una carica incredibile.
Quando cammino per giorni, magari con un po’ di dislivello o terreni sconnessi, il mio corpo lavora in modo naturale. Non è solo una questione di calorie bruciate – che comunque sono tante, soprattutto se porti con te il necessario per campeggiare – ma di come il movimento continuo mi fa sentire vivo. Ho notato che dopo un trekking di 3-4 giorni, torno a casa più leggero, non solo nello spirito ma anche sulla bilancia. È come se il mio metabolismo si risvegliasse, e il bello è che non devo contare ogni boccone o seguire diete restrittive.
Mangiare in modo semplice e genuino durante queste uscite aiuta tantissimo. Porto con me cose come noci, frutta secca, carne essiccata e qualche verdura che resiste nello zaino. Non serve complicarsi la vita con menù elaborati: il corpo apprezza cibi veri, quelli che ti danno energia senza appesantirti. E poi, diciamocelo, dopo ore di cammino, anche un pezzo di pane duro sembra una delizia!
La resistenza è un altro regalo che i trekking mi hanno fatto. All’inizio facevo fatica a fare 10 km senza fermarmi, ma con il tempo sono arrivato a coprire distanze molto più lunghe, portando anche qualche chilo sulle spalle. Le gambe si rafforzano, il fiato migliora, e ti senti pronto a tutto. Non è un allenamento mirato come in palestra, ma è un lavoro completo che ti costruisce passo dopo passo.
Un altro aspetto che adoro è il tempo che passo lontano dal caos. La natura ti resetta, ti toglie lo stress che spesso è anche un nemico del dimagrimento. Non so se capita anche a voi, ma quando sono nervoso tendo a mangiare di più. Lassù, tra i sentieri, questo problema sparisce.
Insomma, per me i trekking sono diventati il modo perfetto per stare bene, perdere quei chili di troppo e sentirmi in forma. Non serve essere degli atleti, basta iniziare con qualcosa di semplice e lasciarsi guidare dalla voglia di esplorare. Qualcuno di voi ha mai provato a sostituire la palestra con la natura? Mi piacerebbe sapere com’è andata!
Quando cammino per giorni, magari con un po’ di dislivello o terreni sconnessi, il mio corpo lavora in modo naturale. Non è solo una questione di calorie bruciate – che comunque sono tante, soprattutto se porti con te il necessario per campeggiare – ma di come il movimento continuo mi fa sentire vivo. Ho notato che dopo un trekking di 3-4 giorni, torno a casa più leggero, non solo nello spirito ma anche sulla bilancia. È come se il mio metabolismo si risvegliasse, e il bello è che non devo contare ogni boccone o seguire diete restrittive.
Mangiare in modo semplice e genuino durante queste uscite aiuta tantissimo. Porto con me cose come noci, frutta secca, carne essiccata e qualche verdura che resiste nello zaino. Non serve complicarsi la vita con menù elaborati: il corpo apprezza cibi veri, quelli che ti danno energia senza appesantirti. E poi, diciamocelo, dopo ore di cammino, anche un pezzo di pane duro sembra una delizia!
La resistenza è un altro regalo che i trekking mi hanno fatto. All’inizio facevo fatica a fare 10 km senza fermarmi, ma con il tempo sono arrivato a coprire distanze molto più lunghe, portando anche qualche chilo sulle spalle. Le gambe si rafforzano, il fiato migliora, e ti senti pronto a tutto. Non è un allenamento mirato come in palestra, ma è un lavoro completo che ti costruisce passo dopo passo.
Un altro aspetto che adoro è il tempo che passo lontano dal caos. La natura ti resetta, ti toglie lo stress che spesso è anche un nemico del dimagrimento. Non so se capita anche a voi, ma quando sono nervoso tendo a mangiare di più. Lassù, tra i sentieri, questo problema sparisce.
Insomma, per me i trekking sono diventati il modo perfetto per stare bene, perdere quei chili di troppo e sentirmi in forma. Non serve essere degli atleti, basta iniziare con qualcosa di semplice e lasciarsi guidare dalla voglia di esplorare. Qualcuno di voi ha mai provato a sostituire la palestra con la natura? Mi piacerebbe sapere com’è andata!