Camminate per il benessere: percorsi e consigli per sentirsi bene dentro e fuori

Manny Verano

Membro
6 Marzo 2025
81
13
8
Ehi, camminatori! Oggi voglio condividere un percorso che ho provato vicino casa: un sentiero tra i boschi che porta a un laghetto tranquillo. È lungo circa 5 km, perfetto per un’ora di pace. Camminare lì mi ricarica, mi sento più leggero sia nel corpo che nella mente. Quali percorsi vi stanno aiutando a sentirvi bene?
 
  • Mi piace
Reazioni: Pololo
Ehi, camminatori! Oggi voglio condividere un percorso che ho provato vicino casa: un sentiero tra i boschi che porta a un laghetto tranquillo. È lungo circa 5 km, perfetto per un’ora di pace. Camminare lì mi ricarica, mi sento più leggero sia nel corpo che nella mente. Quali percorsi vi stanno aiutando a sentirvi bene?
Ragazzi, che bello leggere del tuo sentiero nel bosco! Mi ha fatto venir voglia di condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di costruire un rapporto più sano con me stesso e con il cibo, e le camminate stanno diventando una parte importante di questo percorso. Vivo in una zona di campagna, e da qualche mese ho iniziato a esplorare i dintorni a piedi. Non seguo sempre lo stesso tragitto, ma c’è un percorso che mi sta aiutando tanto: una strada sterrata che passa tra i campi, con un pezzo in salita che porta a una collinetta con una vista pazzesca. È circa 7 km in totale, e ci metto un’ora e mezza se vado con calma.

Camminare per me non è solo un modo per muovermi, ma un momento per staccare la testa dai pensieri negativi. Prima, quando ero nel pieno del mio disturbo alimentare, il movimento era una punizione: lo facevo solo per “bruciare” quello che mangiavo. Ora sto cercando di cambiare prospettiva. Esco senza contare calorie o chilometri, metto della musica o ascolto il vento, e provo a godermi il momento. Non è sempre facile, ci sono giorni in cui la vocina nella testa mi dice che dovrei fare di più, andare più veloce, o che non “merito” di riposarmi. Ma sto imparando a zittirla, passo dopo passo.

Questo percorso in particolare mi piace perché mi dà un senso di libertà. La salita è tosta, ma quando arrivo in cima e vedo il panorama, mi sento come se avessi conquistato qualcosa. Non è una questione di peso o di aspetto, ma di sentirmi vivo. Sto anche provando a fare piccoli passi per mangiare in modo più regolare, e camminare mi aiuta a non vedere il cibo come un nemico. Tipo, dopo una camminata mi sento più in pace e riesco a sedermi a tavola senza troppa ansia.

Voi come fate a rendere le camminate parte della vostra routine? Avete dei percorsi che vi fanno sentire così, come se tutto andasse al posto giusto? E magari, se vi va, raccontate se vi aiutano anche a livello mentale, come me. Ogni tanto mi sembra di essere solo in questa lotta, ma leggere le vostre storie mi dà speranza.