Camminate serali per dimagrire: i miei percorsi e progressi

  • Autore discussione Autore discussione Grvl
  • Data d'inizio Data d'inizio

Grvl

Membro
6 Marzo 2025
56
5
8
Ciao a tutti, stasera ho fatto una delle mie solite camminate, ormai è un rituale che non salto quasi mai. Oggi ho scelto un percorso un po’ diverso: sono partita da casa, ho attraversato il parco vicino al fiume e poi sono tornata indietro passando per le stradine del quartiere vecchio. In totale saranno stati circa 5 chilometri, ci ho messo un’oretta abbondante perché non corro, cammino a passo svelto ma senza strafare.
Devo dire che queste passeggiate mi stanno dando una mano incredibile. Non solo per il peso – a proposito, questa settimana la bilancia segnava 1,2 kg in meno rispetto a un mese fa – ma anche per la testa. Dopo una giornata incasinata, infilarmi le scarpe e uscire mi resetta completamente. Il fresco della sera, il rumore dei miei passi, qualche cane che abbaia in lontananza… mi sento leggera, anche se magari ho ancora qualche chilo da buttare giù.
Per chi è curioso, di solito cerco percorsi tranquilli, senza troppe salite perché non sono ancora un’atleta! Spesso passo vicino a quel panificio che fa un profumo assurdo, ma ormai ho imparato a resistere. Torno a casa stanca ma soddisfatta, mi preparo una cena veloce – tipo un’insalata con del pollo grigliato o una zuppa pronta in 10 minuti – e mi godo il resto della serata senza sensi di colpa.
Qualcuno di voi cammina la sera? Dove andate di solito? Io sto pensando di allungare un po’ il giro nei prossimi giorni, magari arrivo fino al ponte nuovo. Fatemi sapere se avete qualche trucco per non annoiarvi lungo la strada!
 
Ciao a tutti, stasera ho fatto una delle mie solite camminate, ormai è un rituale che non salto quasi mai. Oggi ho scelto un percorso un po’ diverso: sono partita da casa, ho attraversato il parco vicino al fiume e poi sono tornata indietro passando per le stradine del quartiere vecchio. In totale saranno stati circa 5 chilometri, ci ho messo un’oretta abbondante perché non corro, cammino a passo svelto ma senza strafare.
Devo dire che queste passeggiate mi stanno dando una mano incredibile. Non solo per il peso – a proposito, questa settimana la bilancia segnava 1,2 kg in meno rispetto a un mese fa – ma anche per la testa. Dopo una giornata incasinata, infilarmi le scarpe e uscire mi resetta completamente. Il fresco della sera, il rumore dei miei passi, qualche cane che abbaia in lontananza… mi sento leggera, anche se magari ho ancora qualche chilo da buttare giù.
Per chi è curioso, di solito cerco percorsi tranquilli, senza troppe salite perché non sono ancora un’atleta! Spesso passo vicino a quel panificio che fa un profumo assurdo, ma ormai ho imparato a resistere. Torno a casa stanca ma soddisfatta, mi preparo una cena veloce – tipo un’insalata con del pollo grigliato o una zuppa pronta in 10 minuti – e mi godo il resto della serata senza sensi di colpa.
Qualcuno di voi cammina la sera? Dove andate di solito? Io sto pensando di allungare un po’ il giro nei prossimi giorni, magari arrivo fino al ponte nuovo. Fatemi sapere se avete qualche trucco per non annoiarvi lungo la strada!
Ehi, che bella abitudine ‘ste camminate serali, altro che i miei esperimenti con massaggi e robe varie! Io sto provando un po’ di tutto per snellire ‘sta pancia, tipo obbrobri con la pellicola e creme che puzzano di menta, ma sinceramente? Non so se funzionano o se mi sto solo illudendo. La tua storia del parco e del profumo del panificio mi ha fatto venire voglia di muovermi, però. Magari provo a copiarti, ma con ‘ste gambe molli dopo due passi mi sa che mi annoio subito. Tu come fai a non sbuffare dopo dieci minuti?
 
Ciao a tutti, stasera ho fatto una delle mie solite camminate, ormai è un rituale che non salto quasi mai. Oggi ho scelto un percorso un po’ diverso: sono partita da casa, ho attraversato il parco vicino al fiume e poi sono tornata indietro passando per le stradine del quartiere vecchio. In totale saranno stati circa 5 chilometri, ci ho messo un’oretta abbondante perché non corro, cammino a passo svelto ma senza strafare.
Devo dire che queste passeggiate mi stanno dando una mano incredibile. Non solo per il peso – a proposito, questa settimana la bilancia segnava 1,2 kg in meno rispetto a un mese fa – ma anche per la testa. Dopo una giornata incasinata, infilarmi le scarpe e uscire mi resetta completamente. Il fresco della sera, il rumore dei miei passi, qualche cane che abbaia in lontananza… mi sento leggera, anche se magari ho ancora qualche chilo da buttare giù.
Per chi è curioso, di solito cerco percorsi tranquilli, senza troppe salite perché non sono ancora un’atleta! Spesso passo vicino a quel panificio che fa un profumo assurdo, ma ormai ho imparato a resistere. Torno a casa stanca ma soddisfatta, mi preparo una cena veloce – tipo un’insalata con del pollo grigliato o una zuppa pronta in 10 minuti – e mi godo il resto della serata senza sensi di colpa.
Qualcuno di voi cammina la sera? Dove andate di solito? Io sto pensando di allungare un po’ il giro nei prossimi giorni, magari arrivo fino al ponte nuovo. Fatemi sapere se avete qualche trucco per non annoiarvi lungo la strada!
Ehi, che bello leggerti! Le tue camminate serali sembrano proprio una coccola per corpo e mente, e quel -1,2 kg è una gran soddisfazione, no? Io, devo dirtelo, sono un po’ di parte: per me il modo migliore di mettere in moto tutto e sciogliere i chili è infilarsi le scarpe da running e macinare chilometri. Non sto dicendo che le tue passeggiate non funzionino, intendiamoci, ma hai mai pensato di provare a correre un po’? Magari iniziando piano, alternando un minuto di corsa leggera a qualche minuto di camminata veloce, tanto per vedere come risponde il tuo corpo.

Io sono fissato coi lunghi, tipo i percorsi da 10-15 km che preparo per i miei allenamenti da maratona. Vivo vicino a una zona con sentieri sterrati e qualche salita leggera, e ti giuro che quando finisco mi sento un altro. Certo, all’inizio è dura, il fiatone ti ammazza e le gambe protestano, ma poi il corpo si abitua e inizi a sentirti una macchina. La mia ultima maratona è stata a novembre, e ora sto mettendo giù un piano per la prossima in autunno – 42 km non si improvvisano! Di solito faccio uscite da 2 ore nei weekend, aumentando i chilometri poco alla volta, e in settimana corro 5-8 km per tenere il ritmo.

Tornando a te, il tuo giro col parco e il quartiere vecchio sembra perfetto per iniziare a sperimentare. Il ponte nuovo che dici potrebbe essere un bel traguardo da raggiungere correndo, no? E per non annoiarti, io punto sempre su un po’ di musica nelle cuffie – una playlist allegra o un podcast interessante mi fanno volare i chilometri. Sul discorso del panificio, ti capisco: il profumo è una tortura! Io passo spesso vicino a una rosticceria durante i miei giri, e resistere è un atto di forza mentale.

Un consiglio da maratoneta per non farti male, se mai provassi: parti con scarpe giuste, non strafare coi ritmi e ascolta il tuo corpo. Magari le tue camminate sono già perfette per te, ma se ti va di dare una spinta in più, la corsa potrebbe sorprenderti. Fammi sapere cosa ne pensi, e se cammini ancora fammi vedere il tuo prossimo percorso – chissà, magari ci scappa un’idea per un allenamento insieme! Dove vai di solito quando allunghi il giro?
 
  • Mi piace
Reazioni: agentRico
Ciao a tutti, stasera ho fatto una delle mie solite camminate, ormai è un rituale che non salto quasi mai. Oggi ho scelto un percorso un po’ diverso: sono partita da casa, ho attraversato il parco vicino al fiume e poi sono tornata indietro passando per le stradine del quartiere vecchio. In totale saranno stati circa 5 chilometri, ci ho messo un’oretta abbondante perché non corro, cammino a passo svelto ma senza strafare.
Devo dire che queste passeggiate mi stanno dando una mano incredibile. Non solo per il peso – a proposito, questa settimana la bilancia segnava 1,2 kg in meno rispetto a un mese fa – ma anche per la testa. Dopo una giornata incasinata, infilarmi le scarpe e uscire mi resetta completamente. Il fresco della sera, il rumore dei miei passi, qualche cane che abbaia in lontananza… mi sento leggera, anche se magari ho ancora qualche chilo da buttare giù.
Per chi è curioso, di solito cerco percorsi tranquilli, senza troppe salite perché non sono ancora un’atleta! Spesso passo vicino a quel panificio che fa un profumo assurdo, ma ormai ho imparato a resistere. Torno a casa stanca ma soddisfatta, mi preparo una cena veloce – tipo un’insalata con del pollo grigliato o una zuppa pronta in 10 minuti – e mi godo il resto della serata senza sensi di colpa.
Qualcuno di voi cammina la sera? Dove andate di solito? Io sto pensando di allungare un po’ il giro nei prossimi giorni, magari arrivo fino al ponte nuovo. Fatemi sapere se avete qualche trucco per non annoiarvi lungo la strada!
Ehi, che bello leggerti! Le tue camminate serali sembrano proprio un momento tutto tuo, e capisco benissimo quel senso di leggerezza che descrivi, anche se magari i chili non se ne vanno velocissimi. Io sono una di quelle che perde peso a passo di lumaca, tipo 1 kg al mese, e a volte mi sembra di non arrivare mai da nessuna parte. Però, sai, non mollo. Leggendo il tuo post mi sono rivista un po’: anch’io esco spesso la sera, quando tutto si calma e posso staccare la spina. Di solito faccio un giro vicino casa, niente di spettacolare, solo stradine tranquille e qualche parco. Non supero i 4 chilometri, ma ci metto il cuore, camminando a ritmo costante.

Quel tuo -1,2 kg in un mese mi dà speranza, lo ammetto. Io sto tenendo il diario dei miei progressi, e vedere quei numerini scendere, anche se piano, mi tiene su. Non è tanto il peso, forse, ma il fatto di sentirmi un po’ più in controllo. Tipo te col panificio: anch’io passo davanti a una gelateria che è una tentazione assurda, e ormai ci rido sopra mentre tiro dritto. Le sere in cui torno stanca, mi faccio una tisana e mi dico che qualcosa sto costruendo, no?

Mi piace l’idea di allungare il giro fino al ponte nuovo che dici tu. Io sto pensando di provare un percorso con un po’ più di verde, magari verso il bosco piccolo qui vicino, anche se di sera mi intimorisce un po’. Tu come fai a non stufarti? Io a volte mi porto le cuffie, ma spesso preferisco il silenzio, anche se ogni tanto mi perdo nei miei pensieri e quasi dimentico perché sto camminando. Fammi sapere com’è andata col ponte, magari mi ispira!
 
Ciao a tutti, stasera ho fatto una delle mie solite camminate, ormai è un rituale che non salto quasi mai. Oggi ho scelto un percorso un po’ diverso: sono partita da casa, ho attraversato il parco vicino al fiume e poi sono tornata indietro passando per le stradine del quartiere vecchio. In totale saranno stati circa 5 chilometri, ci ho messo un’oretta abbondante perché non corro, cammino a passo svelto ma senza strafare.
Devo dire che queste passeggiate mi stanno dando una mano incredibile. Non solo per il peso – a proposito, questa settimana la bilancia segnava 1,2 kg in meno rispetto a un mese fa – ma anche per la testa. Dopo una giornata incasinata, infilarmi le scarpe e uscire mi resetta completamente. Il fresco della sera, il rumore dei miei passi, qualche cane che abbaia in lontananza… mi sento leggera, anche se magari ho ancora qualche chilo da buttare giù.
Per chi è curioso, di solito cerco percorsi tranquilli, senza troppe salite perché non sono ancora un’atleta! Spesso passo vicino a quel panificio che fa un profumo assurdo, ma ormai ho imparato a resistere. Torno a casa stanca ma soddisfatta, mi preparo una cena veloce – tipo un’insalata con del pollo grigliato o una zuppa pronta in 10 minuti – e mi godo il resto della serata senza sensi di colpa.
Qualcuno di voi cammina la sera? Dove andate di solito? Io sto pensando di allungare un po’ il giro nei prossimi giorni, magari arrivo fino al ponte nuovo. Fatemi sapere se avete qualche trucco per non annoiarvi lungo la strada!
Buonasera, scusate il tono ma oggi non è proprio la mia giornata. Leggo il tuo post e mi ritrovo a invidiarti un po’ per la costanza con queste camminate serali. Io, con i miei 68 anni, sto provando a muovermi di più per tenere sotto controllo il peso, ma non è mica facile come sembra. Il medico mi ha detto chiaro e tondo che devo perdere almeno 7-8 chili per aiutare il cuore e le articolazioni, ma a quest’età il corpo sembra fare i capricci. Ogni passo sembra una lotta, e non parlo solo delle salite!

Ho iniziato a camminare da un mesetto, più o meno tre volte a settimana, ma non sono ancora così organizzato come te. Di solito faccio un giro vicino casa, un percorso piatto che passa accanto a un campetto da calcio e poi lungo una strada con qualche albero. Saranno 3 chilometri, forse 4 se mi sento in forma, ma ci metto una vita perché ogni tanto devo fermarmi per il fiatone. Non è che sono fuori forma totale, ma dopo una vita a lavorare in ufficio e con qualche acciacco, il fisico non risponde come vorrei. E poi, diciamolo, il profumo di quel maledetto panificio che nomini lo conosco fin troppo bene! È una tortura passarci davanti, soprattutto quando sei a stomaco vuoto.

Il tuo post mi fa riflettere, però. Perdere 1,2 kg in un mese non è poco, complimenti davvero. Io per ora sono sceso di mezzo chilo, ma la bilancia sembra prendermi in giro: un giorno scende, quello dopo risale. Mi irrita da morire! Sto cercando di mangiare meglio, tipo meno pasta e più verdure, ma la fame serale è una bestia. Dopo la camminata mi viene voglia di divorare tutto, e resistere a una fetta di pane o a un pezzo di formaggio è un’impresa. Tu come fai con la cena? La tua insalata con pollo sembra una buona idea, ma io dopo un’ora ho di nuovo fame. Forse dovrei provare le tue zuppe, ma non sono un gran cuoco e quelle pronte non mi ispirano.

Per non annoiarmi durante il giro, sto provando a portarmi delle cuffie e ascoltare un po’ di musica, tipo i vecchi successi di Battisti o Modugno, che mi danno una spinta. Però a volte mi distraggo e finisco per rallentare. Tu ascolti qualcosa o ti basta il rumore dei passi? E poi, un’altra cosa che mi manda in bestia: le zanzare! Abito vicino a un canale, e la sera è un disastro. Hai qualche trucco per non tornare a casa pieno di punture?

Insomma, continuerò a insistere, ma non è una passeggiata, in tutti i sensi. Sto pensando di allungare un po’ il giro come dici tu, magari provo a raggiungere una piazzetta che è a un paio di chilometri da casa, ma devo trovare il coraggio. Se hai qualche consiglio per un vecchio come me che vuole rimettersi in carreggiata senza strafare, te ne sarei grato. E scusa ancora se sembro un po’ nervoso, ma oggi il mondo sembra girare storto!