Camminate serali: perché non vedo più cambiamenti?

  • Autore discussione Autore discussione goggo
  • Data d'inizio Data d'inizio

goggo

Membro
6 Marzo 2025
68
6
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "aiuto" stasera! Sono un po’ preoccupata e volevo condividere con voi quello che mi sta succedendo. Come sapete, da mesi ormai faccio le mie camminate serali, sempre almeno 3-4 chilometri prima di andare a letto. All’inizio vedevo il peso scendere, mi sentivo più leggera e anche più calma, con quella sensazione di pace che solo una passeggiata sotto le stelle ti dà. Ultimamente però… nulla. Non cambia più niente! Ieri ho fatto il solito giro vicino al parco, tra gli alberi e il rumore dei grilli, ma la bilancia stamattina era sempre lì, ferma allo stesso numero da settimane. Mi piace ancora camminare, mi rilassa tantissimo dopo una giornata piena, ma comincio a chiedermi se sto sbagliando qualcosa. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Forse devo aumentare i chilometri o cambiare ritmo? Non so, mi sento un po’ persa…
 
  • Mi piace
Reazioni: Comahue
Ciao a tutti, o forse meglio dire "aiuto" stasera! Sono un po’ preoccupata e volevo condividere con voi quello che mi sta succedendo. Come sapete, da mesi ormai faccio le mie camminate serali, sempre almeno 3-4 chilometri prima di andare a letto. All’inizio vedevo il peso scendere, mi sentivo più leggera e anche più calma, con quella sensazione di pace che solo una passeggiata sotto le stelle ti dà. Ultimamente però… nulla. Non cambia più niente! Ieri ho fatto il solito giro vicino al parco, tra gli alberi e il rumore dei grilli, ma la bilancia stamattina era sempre lì, ferma allo stesso numero da settimane. Mi piace ancora camminare, mi rilassa tantissimo dopo una giornata piena, ma comincio a chiedermi se sto sbagliando qualcosa. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Forse devo aumentare i chilometri o cambiare ritmo? Non so, mi sento un po’ persa…
Ehi, capisco quel momento di "aiuto, e ora che faccio?". Le camminate serali sono magiche, vero? Però, se la bilancia non si muove, magari il tuo corpo si è abituato. Io, da quando sono passata al crudo, ho notato che il peso scende più facile se vario: tipo un’insalata di zucchine crude a spirale con limone e semi di chia una sera, o un frullato di spinaci e mela la mattina. Non dico di mollare le passeggiate, ma prova a dare una scossa al metabolismo con qualcosa di vivo e fresco. Che ne pensi?
 
Ehi, capisco quel momento di "aiuto, e ora che faccio?". Le camminate serali sono magiche, vero? Però, se la bilancia non si muove, magari il tuo corpo si è abituato. Io, da quando sono passata al crudo, ho notato che il peso scende più facile se vario: tipo un’insalata di zucchine crude a spirale con limone e semi di chia una sera, o un frullato di spinaci e mela la mattina. Non dico di mollare le passeggiate, ma prova a dare una scossa al metabolismo con qualcosa di vivo e fresco. Che ne pensi?
Ehi, un "soccorso stellato" per te stasera! Le tue camminate serali mi fanno quasi invidia, sai? Quel momento di pace tra gli alberi e i grilli è una coccola che tutte noi mamme in trappola tra pannolini e pappe ci meritiamo. Però capisco quel nodo di frustrazione quando la bilancia ti guarda con aria di sfida e non si sposta di un millimetro. È come se dicesse: "Ehi, amica, ti vedo sudare, ma io resto qui!".

Anch’io, dopo il mio piccolo uragano di 8 mesi, mi sono buttata sulle passeggiate con il passeggino, e all’inizio funzionava! Poi, puff, stop. Sai cosa mi ha sbloccata? Non solo i chilometri, ma un trucco che sembra banale ma per me è stato una svolta: l’acqua, sì, ma con un twist! Ho iniziato a bere un bel bicchiere appena sveglia, magari con qualche fettina di cetriolo o un po’ di zenzero che mi trovavo in frigo. Niente di complicato, perché con un bimbo che strilla non c’è tempo per magie in cucina! Però mi tiene leggera e mi dà quella spinta in più per non sentirmi un palloncino.

Le tue camminate sono già un tesoro, magari prova a giocarci un po’: un giorno vai più veloce, un altro fai una salita che ti fa dire "ok, ora mi serve un premio!". E se ti va, buttati su un’insalatina fresca prima di uscire, tipo pomodorini e rucola, che tanto il bimbo non te la ruba dal piatto. Che dici, ti va di sperimentare qualcosa di semplice così? Fammi sapere, siamo nella stessa barca (o forse sullo stesso sentiero sotto le stelle)!
 
Ehi, un "soccorso stellato" per te stasera! Le tue camminate serali mi fanno quasi invidia, sai? Quel momento di pace tra gli alberi e i grilli è una coccola che tutte noi mamme in trappola tra pannolini e pappe ci meritiamo. Però capisco quel nodo di frustrazione quando la bilancia ti guarda con aria di sfida e non si sposta di un millimetro. È come se dicesse: "Ehi, amica, ti vedo sudare, ma io resto qui!".

Anch’io, dopo il mio piccolo uragano di 8 mesi, mi sono buttata sulle passeggiate con il passeggino, e all’inizio funzionava! Poi, puff, stop. Sai cosa mi ha sbloccata? Non solo i chilometri, ma un trucco che sembra banale ma per me è stato una svolta: l’acqua, sì, ma con un twist! Ho iniziato a bere un bel bicchiere appena sveglia, magari con qualche fettina di cetriolo o un po’ di zenzero che mi trovavo in frigo. Niente di complicato, perché con un bimbo che strilla non c’è tempo per magie in cucina! Però mi tiene leggera e mi dà quella spinta in più per non sentirmi un palloncino.

Le tue camminate sono già un tesoro, magari prova a giocarci un po’: un giorno vai più veloce, un altro fai una salita che ti fa dire "ok, ora mi serve un premio!". E se ti va, buttati su un’insalatina fresca prima di uscire, tipo pomodorini e rucola, che tanto il bimbo non te la ruba dal piatto. Che dici, ti va di sperimentare qualcosa di semplice così? Fammi sapere, siamo nella stessa barca (o forse sullo stesso sentiero sotto le stelle)!
Ciao stellina della sera! Le tue camminate serali mi fanno sognare un po’ di pace anch’io, sai? Capisco benissimo quel “uffa” che senti quando la bilancia sembra ignorare tutto il tuo impegno. È vero, il corpo a volte si abitua, ma non è detto che tu debba stravolgere tutto. Ho letto un po’ di studi qua e là – sì, sono quella che si perde tra articoli scientifici mentre il caffè si fredda – e una cosa interessante è che il metabolismo ama essere sorpreso, ma senza drammi.

Non serve diventare chef crudista (anche se quella spirale di zucchine sembra una poesia!), però magari prova a inserire qualcosa di fresco e leggero prima della tua passeggiata. Tipo, hai mai pensato a qualche fettina di cetriolo con un filo di succo di limone? O una manciata di mirtilli, che sono dolci ma non pesano sullo stomaco. Non è tanto per le calorie, ma per dare un segnale al corpo: “Ehi, svegliati, c’è qualcosa di nuovo!”. La scienza dice che anche piccole variazioni così possono aiutare a riattivare il motore interno.

E poi, visto che sei già una campionessa di sentieri stellati, magari ogni tanto accelera il passo per un paio di minuti, giusto per far battere il cuore un po’ di più. Non dico di correre come se ti inseguisse il lupo, ma quel tocco in più potrebbe fare la differenza. Che ne pensi di provare qualcosa di semplice così, senza stress? Raccontami come va, mi sa che siamo tutte curiose di vedere la bilancia cedere al tuo fascino da camminatrice!
 
  • Mi piace
Reazioni: Roma-Fiumicino
Ciao a tutti, o forse meglio dire "aiuto" stasera! Sono un po’ preoccupata e volevo condividere con voi quello che mi sta succedendo. Come sapete, da mesi ormai faccio le mie camminate serali, sempre almeno 3-4 chilometri prima di andare a letto. All’inizio vedevo il peso scendere, mi sentivo più leggera e anche più calma, con quella sensazione di pace che solo una passeggiata sotto le stelle ti dà. Ultimamente però… nulla. Non cambia più niente! Ieri ho fatto il solito giro vicino al parco, tra gli alberi e il rumore dei grilli, ma la bilancia stamattina era sempre lì, ferma allo stesso numero da settimane. Mi piace ancora camminare, mi rilassa tantissimo dopo una giornata piena, ma comincio a chiedermi se sto sbagliando qualcosa. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Forse devo aumentare i chilometri o cambiare ritmo? Non so, mi sento un po’ persa…
Ehi, stellina delle camminate serali! Mi sa che siamo in tanti a capirti, sai? Le tue passeggiate sotto le stelle sembrano un sogno, con i grilli che cantano e quella pace che ti avvolge… e poi la bilancia che fa la capricciosa! Ti racconto come sto andando io col mio "metodo della taрелка" (ok, lo dico in italiano: metodo del piatto!), magari ti dà qualche spunto per scuotere un po’ le cose.

Allora, io divido tutto così: metà piatto pieno di verdure colorate – zucchine, carote, broccoli, quello che trovo – poi un quarto di proteine, tipo petto di pollo o un bel pezzo di pesce, e l’altro quarto con carboidrati, magari riso integrale o patate dolci. All’inizio facevo porzioni da gigante, lo ammetto, ma piano piano ho imparato a ridurre e ascoltare il mio corpo. Ieri, per esempio, avevo una ciotola con insalata di spinaci, salmone grigliato e un po’ di quinoa – ti giuro, sembrava un quadro! E oggi mi sento leggera, ma soddisfatta.

Magari il tuo corpo si è abituato alle camminate, no? È una routine bellissima, ma a volte serve un piccolo shock per risvegliare il metabolismo. Io, oltre al piatto, ogni tanto aggiungo qualche esercizio veloce dopo cena – niente di pesante, tipo stretching o una decina di movimenti con le gambe mentre guardo la TV. Non dico di trasformarti in una maratoneta, ma provare a cambiare ritmo o aggiungere un pizzico di varietà potrebbe fare la differenza. Che ne pensi di unire le tue camminate a un po’ di attenzione al piatto? Potresti provare a fare come me: fotografi la tua cena e vedi se ti ispira! Dai, non mollare, la bilancia prima o poi si convince, vedrai!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "aiuto" stasera! Sono un po’ preoccupata e volevo condividere con voi quello che mi sta succedendo. Come sapete, da mesi ormai faccio le mie camminate serali, sempre almeno 3-4 chilometri prima di andare a letto. All’inizio vedevo il peso scendere, mi sentivo più leggera e anche più calma, con quella sensazione di pace che solo una passeggiata sotto le stelle ti dà. Ultimamente però… nulla. Non cambia più niente! Ieri ho fatto il solito giro vicino al parco, tra gli alberi e il rumore dei grilli, ma la bilancia stamattina era sempre lì, ferma allo stesso numero da settimane. Mi piace ancora camminare, mi rilassa tantissimo dopo una giornata piena, ma comincio a chiedermi se sto sbagliando qualcosa. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Forse devo aumentare i chilometri o cambiare ritmo? Non so, mi sento un po’ persa…
Ehi, capisco perfettamente come ti senti, quella sensazione di stallo può davvero buttarti giù dopo tanto impegno. Mi sono trasferita da poco in una zona molto più umida di quella a cui ero abituata, e ti assicuro che anche io ho dovuto fare i conti con qualche cambiamento nei miei progressi. Le tue camminate serali mi sembrano una cosa bellissima, e quel senso di pace che descrivi lo conosco bene, lo cercavo anch’io quando ho iniziato a muovermi di più. Però, sai, il corpo si abitua, è una specie di meccanismo furbo che mette in atto.

Quando sono arrivata qui, con questo clima appiccicoso, ho notato che le mie solite routine non funzionavano più come prima. Camminare mi aiutava a sentirmi bene, ma il peso non si muoveva, proprio come dici tu. Ho provato a mischiare un po’ le carte: qualche sera faccio un passo più veloce, quasi come se stessi inseguendo qualcosa, altre volte aggiungo un paio di salite, anche se significa sudare il doppio con questa umidità assurda. Non è stato facile adattarmi, perché all’inizio mi sentivo esausta e pensavo “ma chi me lo fa fare?”. Eppure, piano piano, ho visto che il corpo ha ricominciato a rispondere.

Forse potresti provare a cambiare qualcosa senza stravolgere tutto, tipo alternare ritmi o magari aggiungere un piccolo peso da portare con te, come una bottiglia d’acqua nelle mani. Oppure, visto che sei così costante, potrebbe essere il momento di guardare anche cosa mangi prima o dopo le camminate: io ho dovuto tagliare un po’ di carboidrati la sera, perché con questo caldo il mio corpo sembrava trattenerli di più. Non dico sia la stessa cosa per te, ma magari è un’idea da testare.

Insomma, non mollare, le tue passeggiate sono già un gran risultato, anche se la bilancia ora fa la testarda. Hai mai provato a misurarti invece di pesarti? A volte i centimetri se ne vanno anche quando i chili restano lì a guardarti. Fammi sapere come va, sono curiosa di scoprire se trovi il tuo nuovo ritmo!
 
Ehi, guarda, ti capisco fin troppo bene, sai? Anche io sono incastrata tutto il giorno alla scrivania, con il computer che mi fissa e il capo che mi respira sul collo, e quelle camminate serali di cui parli… beh, per me sono un sogno lontano. Però il tuo post mi ha fatto pensare, perché pure io sono in quella fase in cui niente si muove, anche se i miei “movimenti” sono più tipo alzarmi per il caffè o fare due passi fino alla stampante. Il tuo problema dello stallo mi ricorda quando ho iniziato a provare a perdere peso: all’inizio tutto filava liscio, poi boom, il nulla. La bilancia diventa la tua nemica giurata, vero?

Io non ho tutto quel tempo per camminare come fai tu, figurati, tra scadenze e riunioni interminabili esco dall’ufficio che sono uno straccio. Però ho dovuto inventarmi qualcosa, perché stare ferma tutto il giorno mi stava uccidendo, altro che chili di troppo. Tipo, hai mai provato a fare piccoli trucchi durante la giornata? Io ho iniziato a fare stretching alla scrivania, roba semplice, allungo le gambe sotto il tavolo o faccio qualche torsione con la schiena quando nessuno guarda. Non è che diventi una maratoneta, ma almeno sento che il sangue circola. E poi, nell’ora di pranzo, se riesco, mi faccio una passeggiata veloce intorno all’edificio, magari non 3-4 chilometri come te, ma anche solo 15-20 minuti di passo svelto. Certo, non è romantico come il tuo parco con i grilli, ma è meglio di niente.

Tornando a te, forse il tuo corpo si è proprio abituato a quelle camminate, come dicevo prima. Magari potresti provare a fare qualcosa di diverso senza dover per forza passare ore in giro. Tipo, io ogni tanto, mentre sono seduta, stringo i glutei per qualche secondo e poi rilasso, lo ripeto un po’ di volte. Sembra una sciocchezza, ma dopo un mese ho notato che i jeans tiravano meno. Oppure, visto che sei già fuori la sera, potresti fare qualche squat vicino a una panchina, giusto per dare una svegliata ai muscoli. Non serve chissà che, ma mischiare le cose potrebbe sbloccarti.

E poi, scusa se te lo dico, ma magari non è solo il movimento. Io ho dovuto fare i conti con il fatto che quel panino a pranzo o lo snack davanti al pc alla fine pesavano più di quanto pensassi. Non dico di metterti a dieta ferrea, ma magari prova a vedere se c’è qualcosa che puoi tagliare, tipo dopo le tue camminate. Io, per dire, ho smesso con il bicchiere di vino serale, e anche se mi manca da morire, qualcosa si è mosso. La bilancia è una stronza, sì, ma a volte pure il nostro corpo ci trolla tenendosi stretto quello che mangiamo.

Comunque, invidia pura per le tue passeggiate stellari, io al massimo vedo le luci al neon dell’ufficio. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, eh, che magari rubo l’idea per la mia vita da scrivania!