Ciao a tutti,
lavorare tutto il giorno davanti a un computer non è proprio il massimo per chi, come me, vuole perdere qualche chilo. La sedia diventa quasi un’amica troppo appiccicosa, no? Però, ho scoperto che anche con poco tempo si può fare qualcosa per muoversi, pure restando in ufficio.
Intanto, cerco di alzarmi ogni ora, anche solo per un paio di minuti. Faccio due passi fino alla macchinetta del caffè o alla finestra, giusto per sgranchirmi. Non sarà una maratona, ma il corpo ringrazia. Poi, quando sono seduta, ogni tanto faccio piccoli esercizi con le gambe: le sollevo sotto la scrivania, tenendole dritte per qualche secondo, oppure stringo e rilasso i muscoli senza che nessuno se ne accorga. È discreto e mi fa sentire meno “bloccata”.
L’altro giorno ho provato a usare la pausa pranzo in modo diverso. Invece di restare al bar con i colleghi, ho fatto una camminata veloce intorno all’isolato. Non è una corsa, ma accelero il passo quanto basta per sentire il cuore che si sveglia un po’. Mi porto dietro un panino leggero da mangiare dopo, così non perdo tempo.
Un trucco che mi piace è anche usare le scale invece dell’ascensore. All’inizio sbuffavo, lo ammetto, ma ora mi sembra quasi un gioco. E se ho qualche telefonata da fare, cerco di farla in piedi, magari camminando un po’ nel corridoio. Non è tanto, ma alla fine della giornata mi sento meno pesante, come se avessi dato una piccola scossa al mio corpo sedentario.
Voi cosa fate per non farvi “inghiottire” dalla scrivania? Mi piacerebbe leggere i vostri consigli, perché tra riunioni e scartoffie, ogni idea è oro!
lavorare tutto il giorno davanti a un computer non è proprio il massimo per chi, come me, vuole perdere qualche chilo. La sedia diventa quasi un’amica troppo appiccicosa, no? Però, ho scoperto che anche con poco tempo si può fare qualcosa per muoversi, pure restando in ufficio.
Intanto, cerco di alzarmi ogni ora, anche solo per un paio di minuti. Faccio due passi fino alla macchinetta del caffè o alla finestra, giusto per sgranchirmi. Non sarà una maratona, ma il corpo ringrazia. Poi, quando sono seduta, ogni tanto faccio piccoli esercizi con le gambe: le sollevo sotto la scrivania, tenendole dritte per qualche secondo, oppure stringo e rilasso i muscoli senza che nessuno se ne accorga. È discreto e mi fa sentire meno “bloccata”.
L’altro giorno ho provato a usare la pausa pranzo in modo diverso. Invece di restare al bar con i colleghi, ho fatto una camminata veloce intorno all’isolato. Non è una corsa, ma accelero il passo quanto basta per sentire il cuore che si sveglia un po’. Mi porto dietro un panino leggero da mangiare dopo, così non perdo tempo.
Un trucco che mi piace è anche usare le scale invece dell’ascensore. All’inizio sbuffavo, lo ammetto, ma ora mi sembra quasi un gioco. E se ho qualche telefonata da fare, cerco di farla in piedi, magari camminando un po’ nel corridoio. Non è tanto, ma alla fine della giornata mi sento meno pesante, come se avessi dato una piccola scossa al mio corpo sedentario.
Voi cosa fate per non farvi “inghiottire” dalla scrivania? Mi piacerebbe leggere i vostri consigli, perché tra riunioni e scartoffie, ogni idea è oro!