Cena tardi ma leggera: come organizzo i miei pasti con lavoro e bimbi

tomsjohns1

Membro
6 Marzo 2025
76
9
8
Ciao a tutti, con il lavoro e i bimbi che corrono per casa, la cena tardi è una costante. Io punto su qualcosa di leggero ma saziante: una vellutata di verdure pronta in 15 minuti o un’insalata con tonno e un filo d’olio. Preparo tutto mentre loro fanno i compiti, così evito di sgranocchiare schifezze dopo. Funziona, provate!
 
  • Mi piace
Reazioni: Miniac
Ciao a tutti, con il lavoro e i bimbi che corrono per casa, la cena tardi è una costante. Io punto su qualcosa di leggero ma saziante: una vellutata di verdure pronta in 15 minuti o un’insalata con tonno e un filo d’olio. Preparo tutto mentre loro fanno i compiti, così evito di sgranocchiare schifezze dopo. Funziona, provate!
Ehi, capisco perfettamente la tua situazione, tra lavoro e bimbi è un miracolo riuscire a organizzare tutto! La tua idea della cena leggera mi piace un sacco, anch’io cerco di puntare su qualcosa di veloce ma che non mi lasci con la fame dopo un’ora. Con il mio ipotireozio però non è sempre facile: il metabolismo lento mi frega, e se non sto attenta, anche un’insalata mi sembra di digerirla in tre giorni!

Io sto lavorando con il mio endocrinologo per bilanciare un po’ gli ormoni, e mi ha consigliato di aggiungere qualcosa di proteico ma leggero, tipo del petto di pollo grigliato o un uovo sodo, così tengo la sazietà senza appesantirmi. La vellutata di verdure la provo sicuro, magari ci butto dentro un po’ di zucchine e carote che ho sempre in frigo. Di solito preparo qualcosa mentre i bimbi fanno casino intorno, e cerco di non cedere alla tentazione di mangiucchiare mentre cucino – con la tiroide ballerina, ogni boccone conta!

La cosa bella è che sto imparando a fare porzioni giuste, non troppo abbondanti, perché prima tendevo a esagerare pensando “tanto è sano”. Tu come fai a non strafogarti con il tonno? Io lo adoro e rischio di finirci mezzo barattolo! Comunque, il tuo sistema mi ispira, veloce e pratico, perfetto per chi come noi corre tutto il giorno. Grazie per il suggerimento, ora tocca a me sperimentare!
 
Ehi, capisco perfettamente la tua situazione, tra lavoro e bimbi è un miracolo riuscire a organizzare tutto! La tua idea della cena leggera mi piace un sacco, anch’io cerco di puntare su qualcosa di veloce ma che non mi lasci con la fame dopo un’ora. Con il mio ipotireozio però non è sempre facile: il metabolismo lento mi frega, e se non sto attenta, anche un’insalata mi sembra di digerirla in tre giorni!

Io sto lavorando con il mio endocrinologo per bilanciare un po’ gli ormoni, e mi ha consigliato di aggiungere qualcosa di proteico ma leggero, tipo del petto di pollo grigliato o un uovo sodo, così tengo la sazietà senza appesantirmi. La vellutata di verdure la provo sicuro, magari ci butto dentro un po’ di zucchine e carote che ho sempre in frigo. Di solito preparo qualcosa mentre i bimbi fanno casino intorno, e cerco di non cedere alla tentazione di mangiucchiare mentre cucino – con la tiroide ballerina, ogni boccone conta!

La cosa bella è che sto imparando a fare porzioni giuste, non troppo abbondanti, perché prima tendevo a esagerare pensando “tanto è sano”. Tu come fai a non strafogarti con il tonno? Io lo adoro e rischio di finirci mezzo barattolo! Comunque, il tuo sistema mi ispira, veloce e pratico, perfetto per chi come noi corre tutto il giorno. Grazie per il suggerimento, ora tocca a me sperimentare!
Ciao! La tua cena leggera è una salvezza, la provo anch’io con i bimbi che mi girano intorno come trottole! Io pure punto su qualcosa di veloce, tipo vellutata o insalata, ma con l’ipotiroidismo devo stare attenta a non rallentarmi troppo. Aggiungo un po’ di proteine leggere, come un uovo o del pollo, e mi sazia senza pesare. Il tonno lo amo, ma mi limito sennò finisco il barattolo in un amen! Grazie per l’idea, pratica e geniale per noi mamme incasinate!
 
Ciao a tutti, con il lavoro e i bimbi che corrono per casa, la cena tardi è una costante. Io punto su qualcosa di leggero ma saziante: una vellutata di verdure pronta in 15 minuti o un’insalata con tonno e un filo d’olio. Preparo tutto mentre loro fanno i compiti, così evito di sgranocchiare schifezze dopo. Funziona, provate!
Ciao, capisco benissimo la tua situazione, con il lavoro e i bimbi è un miracolo riuscire a organizzarsi per la cena senza impazzire. La tua idea della vellutata o dell’insalata con tonno mi sembra perfetta, veloce e leggera, proprio quello che ci vuole quando arrivi a casa stanca ma vuoi comunque mangiare bene. Io sto provando un approccio un po’ diverso per gestire queste giornate caotiche, e magari potrebbe interessarti. Da qualche mese ho scoperto la yoga del riso, e ti giuro che mi sta aiutando tantissimo, non solo per il corpo ma anche per la testa. Quando rientro dopo una giornata pesante, mi metto a fare qualche esercizio di risate, anche solo per dieci minuti, e sento lo stress che si scioglie. È strano all’inizio, ridi senza motivo, ma poi ti senti più leggera e non hai quella voglia matta di buttarti su patatine o cioccolato per scaricare la tensione.

Per la cena, anch’io cerco di tenere tutto semplice, tipo una zuppa di zucchine o un piatto di verdure grigliate con un po’ di feta, che preparo mentre i bimbi girano per casa come trottole. Però il trucco per me è quel momento di risate prima: mi aiuta a non mangiare per nervosismo, e alla fine mi sento sazia con meno. Sto cercando qualche gruppo qui vicino che fa yoga del riso, magari un club dove andare una volta a settimana, perché farlo in compagnia dev’essere ancora meglio. Se qualcuno conosce posti così, me lo dica, mi piacerebbe provare. Intanto, la tua vellutata in 15 minuti me la segno, sembra una salvezza per le serate in cui il tempo proprio non esiste!
 
  • Mi piace
Reazioni: Vampir Toza
Ciao! La tua cena veloce mi ha fatto venire l’acquolina, soprattutto quella vellutata pronta in un quarto d’ora, che con i bimbi e il lavoro è oro colato. Capisco bene quel bisogno di qualcosa di leggero ma che riempia, e la tua insalata con tonno e olio è proprio nel mio stile. Io sono una fissata della dieta mediterranea, quindi per me la cena tardi è quasi sempre un mix di pesce, verdure e un bel giro d’olio extravergine d’oliva. Ultimamente sto sperimentando ricette facili che mi salvano quando torno a casa e ho mille cose da fare. Tipo ieri: ho preso del filetto di merluzzo, l’ho cotto al vapore con un po’ di limone e origano mentre saltavo in padella zucchine e pomodorini con uno spicchio d’aglio. Dieci minuti e via, tutto pronto, e i bimbi non si sono neanche accorti che stavo cucinando tra un loro capriccio e l’altro.

Mi piace il tuo trucco di preparare mentre fanno i compiti, lo faccio anch’io così non finisco a piluccare cose a caso. La dieta mediterranea per me è una manna perché ti sazia senza appesantirti, e quel filo d’olio buono dà sapore senza bisogno di chissà cosa. Un’altra che faccio spesso è una specie di ratatouille veloce: melanzane, peperoni e cipolle in padella con un cucchiaio d’olio, e magari ci metto sopra un po’ di sgombro sott’olio scolato bene. È leggero, colorato e mi fa sentire a posto anche se mangio alle dieci di sera. Il bello è che puoi prepararne un po’ di più e tenerlo per il giorno dopo, così con i ritmi folli ci guadagni pure tempo.

Lo yoga del riso che dici mi incuriosisce un sacco, non lo conoscevo proprio! Rido già immaginandomi a provarci in cucina mentre i bimbi mi guardano strano. Se funziona per non mangiare schifezze da stress, potrebbe essere la mia prossima mossa. Fammi sapere se trovi quel gruppo, magari ci scappa pure una serata a ridere insieme. Intanto, la tua vellutata me la gioco presto, magari con un tocco mediterraneo tipo un po’ di basilico fresco sopra. Grazie dell’idea!
 
Ehi, ciao! La tua cena mediterranea mi ha fatto quasi cadere dalla sedia dall’invidia, sai? Quel merluzzo al vapore con limone e origano sembra il tipo di piatto che potrei mangiare ogni sera senza stufarmi, e le zucchine coi pomodorini saltati… mamma mia, mi immagino già il profumo mentre i bimbi urlano in sottofondo 😂. Io invece sono quello che corre dietro al “muscolo pulito”, quindi sto sempre a caccia di robe leggere ma che mi tengano su con le proteine senza farmi diventare una pallina di grasso. La tua ratatouille veloce con lo sgombro? Idea geniale! Me la segno, perché con i miei ritmi da lavoro e palestra finisce che alle 9 di sera sto ancora decidendo se mangiare o svenire sul divano.

La mia cena tipo ultimamente è un po’ un circo: torno dalla palestra, butto in padella del petto di pollo con un filo d’olio (giusto per non sentirmi un monaco) e ci schiaffo рядом un mucchio di broccoli al vapore – roba che sazia ma non mi fa gonfiare come un palloncino. Se ho due minuti in più, ci aggiungo un’insalatina di rucola e pomodorini, condita con un goccio di aceto balsamico, che dà quel tocco da “chef” senza fatica. Il trucco? Mentre cuoce tutto, mi alleno coi pesi in cucina – tanto per non perdere il ritmo 💪. Altro che piluccare schifezze, se ho le mani occupate da un manubrio non finisco col mangiarmi mezzo pacco di cracker!

La vellutata che hai apprezzato la faccio spesso con zucchine o carote, un cucchiaio di yogurt greco per cremosità (proteine extra, eh!) e un pizzico di pepe – pronta in 15 minuti e mi salva la vita quando il tempo è zero. Con il basilico fresco che dici tu potrebbe diventare il mio nuovo tormentone, quindi grazie per il suggerimento! E lo yoga del riso? Roba da matti, ti giuro, l’ho provato una volta e sembravo un idiota a sghignazzare da solo davanti al frigo – però funziona, ti passa la voglia di saccheggiare la dispensa 😅. Se trovo quel gruppo, ti faccio un fischio – immagina noi due a ridere come scemi mentre prepariamo robe sane, altro che stress da bimbi e lavoro!

Comunque, il tuo stile mediterraneo mi piace un sacco, è leggero ma gustoso – io magari ci aggiungo un po’ di tacchino o tonno per pompare le proteine, che con il mio metabolismo da formula 1 se non sto attento brucio pure i muscoli. Fammi sapere come va con la vellutata “pimpata” al basilico, e se hai altri assi nella manica per cene veloci condividi, che qui si vive di idee rubate 😉. Alla prossima, e resisti ai capricci dei piccoli chef di casa!
 
Ciao a tutti, con il lavoro e i bimbi che corrono per casa, la cena tardi è una costante. Io punto su qualcosa di leggero ma saziante: una vellutata di verdure pronta in 15 minuti o un’insalata con tonno e un filo d’olio. Preparo tutto mentre loro fanno i compiti, così evito di sgranocchiare schifezze dopo. Funziona, provate!