Ciao a tutti, ho un metabolismo veloce e sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso. Al momento mangio spesso, tipo 5-6 pasti al giorno, con proteine magre come pollo e albumi, più riso integrale e avocado per i grassi buoni. Mi alleno 4 volte a settimana, soprattutto con pesi, ma non so se sto esagerando con i carboidrati. Qualche consiglio per tenere tutto "pulito"? Grazie!
Ehi, capisco benissimo la tua ansia di fare tutto giusto! Con un metabolismo veloce come il tuo, sembra che tu sia già sulla strada buona, ma magari possiamo ottimizzare un po’ la strategia. Anch’io sono sempre stata una patita di cucina, e dopo la gravidanza ho dovuto imparare a bilanciare gusto e salute per tornare in forma senza rinunciare ai sapori. Ti racconto cosa funziona per me e magari ti dà qualche spunto.
Prima di tutto, i tuoi 5-6 pasti al giorno sono una scelta azzeccata, perché tengono il metabolismo attivo e aiutano a non esagerare con le porzioni. Però, visto che ti preoccupi dei carboidrati, ti consiglio di fare una cosa che a me ha aiutato tantissimo: alterna le fonti di carboidrati e gioca con i tempi. Per esempio, il riso integrale va benissimo, ma puoi provare a sostituirlo in qualche pasto con quinoa, patate dolci o anche legumi come lenticchie o ceci, che danno energia ma hanno un impatto più graduale sullo zucchero nel sangue. Io, per esempio, tengo i carboidrati più “pesanti” (tipo riso o pasta integrale) nei pasti dopo l’allenamento, quando il corpo li usa meglio per recuperare i muscoli. Negli altri momenti della giornata, punto su verdure fibrose come zucchine, spinaci o broccoli, che saziano un sacco senza appesantire.
Per le proteine, pollo e albumi sono perfetti, ma se ti va di variare (e rendere i piatti più sfiziosi), prova il pesce come salmone o sgombro, che portano anche grassi sani. Io adoro fare polpette di tonno con un po’ di zucchine grattugiate e spezie: super veloci, proteiche e con poche calorie. L’avocado che mangi è ottimo, ma occhio alle quantità, perché i grassi buoni sono fantastici ma calorici. Una cosa che faccio è pesare tutto almeno all’inizio, così capisci davvero quanto ne stai mettendo.
Sul discorso allenamento, 4 volte a settimana con i pesi sembra un buon ritmo, ma magari prova a inserire qualche sessione di HIIT breve (tipo 15-20 minuti) una o due volte a settimana. Brucia un sacco di energia senza catabolizzare i muscoli e aiuta a tenere il metabolismo su di giri. Io dopo il parto ho iniziato con allenamenti a corpo libero a casa, e mi hanno aiutato a sentirmi più tonica senza stressarmi troppo.
Ultimo consiglio da foodie: non rinunciare al gusto! Usa spezie, erbe aromatiche, succo di limone o aceto balsamico per dare sapore senza aggiungere calorie. Io faccio una salsa con yogurt greco, senape e un pizzico di curcuma che sta bene praticamente su tutto. Così i pasti restano invitanti e non ti senti a dieta.
Fammi sapere se vuoi qualche ricetta specifica o idee per i pasti! Forza, stai andando alla grande, serve solo un po’ di pazienza.