Ciao a tutti,
è da un po’ che provo a lavorare sul mio rapporto con il cibo, ma lo stress mi frega sempre. Quando sono nervosa o sopraffatta, finisco per mangiare schifezze senza nemmeno rendermene conto. Sto cercando di inserire lo yoga nella mia routine per gestire meglio queste emozioni, ma non so bene da dove partire.
Ho letto che lo yoga aiuta a calmare la mente e a essere più consapevoli, e vorrei provarci sul serio. Qualcuno di voi ha una specie di piano settimanale per integrarlo nella vita di tutti i giorni? Magari qualcosa di semplice, che non mi porti via troppo tempo, ma che mi aiuti a sentirmi meno in balia delle emozioni.
Per ora sto provando a fare 10 minuti di respirazione profonda la sera, e devo dire che mi rilassa un po’. Ma per il resto, mi sento ancora persa. Qualche consiglio su pose o abitudini che vi hanno aiutato a non “buttare tutto nel cibo” quando la giornata va storta?
Grazie a chi risponderà, ho davvero bisogno di un po’ di supporto.
è da un po’ che provo a lavorare sul mio rapporto con il cibo, ma lo stress mi frega sempre. Quando sono nervosa o sopraffatta, finisco per mangiare schifezze senza nemmeno rendermene conto. Sto cercando di inserire lo yoga nella mia routine per gestire meglio queste emozioni, ma non so bene da dove partire.
Ho letto che lo yoga aiuta a calmare la mente e a essere più consapevoli, e vorrei provarci sul serio. Qualcuno di voi ha una specie di piano settimanale per integrarlo nella vita di tutti i giorni? Magari qualcosa di semplice, che non mi porti via troppo tempo, ma che mi aiuti a sentirmi meno in balia delle emozioni.
Per ora sto provando a fare 10 minuti di respirazione profonda la sera, e devo dire che mi rilassa un po’. Ma per il resto, mi sento ancora persa. Qualche consiglio su pose o abitudini che vi hanno aiutato a non “buttare tutto nel cibo” quando la giornata va storta?
Grazie a chi risponderà, ho davvero bisogno di un po’ di supporto.