Come gestire lo stress con lo yoga: idee per una settimana più calma

pkst2

Membro
6 Marzo 2025
61
5
8
Ciao a tutti,
è da un po’ che provo a lavorare sul mio rapporto con il cibo, ma lo stress mi frega sempre. Quando sono nervosa o sopraffatta, finisco per mangiare schifezze senza nemmeno rendermene conto. Sto cercando di inserire lo yoga nella mia routine per gestire meglio queste emozioni, ma non so bene da dove partire.
Ho letto che lo yoga aiuta a calmare la mente e a essere più consapevoli, e vorrei provarci sul serio. Qualcuno di voi ha una specie di piano settimanale per integrarlo nella vita di tutti i giorni? Magari qualcosa di semplice, che non mi porti via troppo tempo, ma che mi aiuti a sentirmi meno in balia delle emozioni.
Per ora sto provando a fare 10 minuti di respirazione profonda la sera, e devo dire che mi rilassa un po’. Ma per il resto, mi sento ancora persa. Qualche consiglio su pose o abitudini che vi hanno aiutato a non “buttare tutto nel cibo” quando la giornata va storta?
Grazie a chi risponderà, ho davvero bisogno di un po’ di supporto.
 
  • Mi piace
Reazioni: kronostr
Ciao a tutti,
è da un po’ che provo a lavorare sul mio rapporto con il cibo, ma lo stress mi frega sempre. Quando sono nervosa o sopraffatta, finisco per mangiare schifezze senza nemmeno rendermene conto. Sto cercando di inserire lo yoga nella mia routine per gestire meglio queste emozioni, ma non so bene da dove partire.
Ho letto che lo yoga aiuta a calmare la mente e a essere più consapevoli, e vorrei provarci sul serio. Qualcuno di voi ha una specie di piano settimanale per integrarlo nella vita di tutti i giorni? Magari qualcosa di semplice, che non mi porti via troppo tempo, ma che mi aiuti a sentirmi meno in balia delle emozioni.
Per ora sto provando a fare 10 minuti di respirazione profonda la sera, e devo dire che mi rilassa un po’. Ma per il resto, mi sento ancora persa. Qualche consiglio su pose o abitudini che vi hanno aiutato a non “buttare tutto nel cibo” quando la giornata va storta?
Grazie a chi risponderà, ho davvero bisogno di un po’ di supporto.
Ehi, che bella la tua voglia di provare lo yoga! 😄 Io sono più tipo da zumba e pilates, ma ti capisco alla grande quando parli di stress che ti spinge verso le schifezze (ehm, patatine, chiunque? 😅). Per me, il trucco è trovare qualcosa che ti fa sentire in squadra con te stessa. Lo yoga è perfetto per questo!

Prova a infilare 10-15 minuti di yoga al mattino, tipo la posa del cane a testa in giù o quella del bambino: ti aiutano a “resettare” la mente prima che la giornata ti travolga. Magari abbina una playlist chill per darti la carica zen. 🧘‍♀️ E se senti il nervoso che sale, fai un paio di respiri profondi come stai già facendo – sei sulla strada giusta!

Forza, continua così, vedrai che piano piano il cibo emotivo avrà meno potere su di te! 💪
 
Ciao pkst2,

。). La tua voglia di affrontare lo stress con lo yoga mi piace un sacco, brava! Capisco benissimo quella sensazione di buttarsi sul cibo quando la giornata va storta, ci passo anch’io. Lo yoga mi ha aiutato tanto a gestire queste emozioni, soprattutto perché mi fa sentire più connessa con me stessa, e questo aiuta anche a controllare le voglie, cosa importante quando si tiene d’occhio l’alimentazione, magari per via di una condizione come l’ipotiroidismo.

Ti consiglio di provare una mini-routine settimanale semplice. Io faccio 15 minuti al giorno, alternando yoga con un po’ di cardio per tenere il metabolismo attivo. Per esempio, puoi iniziare con 5 minuti di respirazione profonda (come fai già, super!) e poi qualche posizione facile: la posa del guerriero o quella dell’albero sono ottime per calmare la mente e rafforzare il corpo. Se hai poco tempo, anche solo la sequenza del saluto al sole è perfetta, fa lavorare tutto il corpo e ti centra.

Un trucco che uso quando lo stress mi spinge verso il frigo è fermarmi un attimo e fare la posizione del bambino per un minuto: mi calma e mi fa riflettere prima di mangiare per nervoso. Magari prova a creare un angolino rilassante in casa, con una candela o della musica soft, per rendere il momento speciale.

Continua così, sei già sulla strada giusta con la respirazione! Se hai bisogno di idee per sequenze o playlist, fammi sapere.
 
Ehi, che bella energia nel tuo post! La tua passione per lo yoga mi ha fatto venire in mente quanto il movimento possa davvero cambiare la giornata, anche quando lo stress sembra prendere il sopravvento. Io, come amante della bici, ho trovato nel pedalare un modo fantastico per scaricare la tensione e, credimi, mi ha aiutato tantissimo anche a perdere peso e a sentirmi più in controllo, pure con quelle voglie di cibo che arrivano nei momenti no.

Visto che parli di yoga e di come ti aiuta a gestire le emozioni, ti racconto come integro il ciclismo nella mia routine per tenere a bada lo stress. Di solito faccio uscite di 30-40 minuti, niente di troppo intenso, magari su una pista ciclabile tranquilla o in un parco. Pedalare con un bel panorama o un po’ di musica nelle orecchie mi resetta la testa, e il movimento costante mi dà quella sensazione di libertà che mi fa dimenticare le giornate pesanti. È un po’ come la tua respirazione profonda: ti riporta al centro.

Un’idea che potrebbe piacerti, visto che sei così organizzata con lo yoga, è alternare. Tipo, fai i tuoi 15 minuti di yoga e poi una pedalata leggera, anche solo 20 minuti. Non serve una bici super professionale, una qualsiasi va bene per iniziare. Io all’inizio usavo una bici scassata che avevo in garage! E se non hai voglia di uscire, anche una cyclette in casa con una playlist motivante può fare la differenza. L’importante è muoversi, no? Aiuta a bruciare calorie, a sfogarsi e a non cadere nella trappola del frigo per stress.

Un trucchetto che uso io? Quando sento che sto per cedere a uno snack poco sano, mi metto a controllare la mia bici: gonfio le gomme, pulisco la catena, cose così. Mi distrae e mi ricorda quanto mi sento bene dopo una pedalata. Magari tu potresti fare lo stesso con il tuo tappetino da yoga, preparando il tuo angolino rilassante come dicevi.

Fammi sapere se ti va di provare a inserire un po’ di bici nella tua settimana, o se hai domande su come iniziare senza strafare. Continua con la tua energia positiva, stai andando alla grande!