Ciao a tutti, o forse meglio un bel "namastè" per entrare nel mood! Insomma, eccomi qui a raccontarvi come lo yoga mi ha praticamente salvato la vita, o almeno la linea! Non sto scherzando, ero una di quelle che guardava le patatine fritte con occhi a cuore e poi si lamentava dei jeans che "si erano ristretti". Ma poi, un giorno, ho detto basta: ho srotolato il tappetino e via, tra un "cane a testa in giù" e un respiro profondo, ho iniziato a sentirmi... diversa.
Non è stato solo questione di chili – anche se, ve lo giuro, ne ho lasciati per strada una decina senza nemmeno accorgermene! – ma di testa. Meditazione, qualche posizione che all’inizio sembrava un rompicapo, e voilà: meno stress, meno fame nervosa, più voglia di volermi bene. Tipo, sapete quando smetti di mangiare per riempire un vuoto e inizi a farlo solo perché hai fame davvero? Ecco, quello.
Pratiche preferite? La mattina faccio un saluto al sole che mi sveglia meglio del caffè, e la sera una meditazione di 10 minuti per staccare la spina – altro che litigate col cuscino per dormire! Se vi va, provate, giuro che non serve essere dei contorsionisti. Basta respirare, ascoltare il corpo e... lasciar andare. Che dite, vi unite al club del tappetino?
Non è stato solo questione di chili – anche se, ve lo giuro, ne ho lasciati per strada una decina senza nemmeno accorgermene! – ma di testa. Meditazione, qualche posizione che all’inizio sembrava un rompicapo, e voilà: meno stress, meno fame nervosa, più voglia di volermi bene. Tipo, sapete quando smetti di mangiare per riempire un vuoto e inizi a farlo solo perché hai fame davvero? Ecco, quello.
Pratiche preferite? La mattina faccio un saluto al sole che mi sveglia meglio del caffè, e la sera una meditazione di 10 minuti per staccare la spina – altro che litigate col cuscino per dormire! Se vi va, provate, giuro che non serve essere dei contorsionisti. Basta respirare, ascoltare il corpo e... lasciar andare. Che dite, vi unite al club del tappetino?