Ragazzi, vediamo di capirci: voglio mettere su muscoli, ma senza ritrovarmi con la pancia da birra. Non sono qui per fare su e giù con il peso come un idiota. Ho un metabolismo che brucia tutto in cinque minuti, quindi devo mangiare tanto e bene, ma senza esagerare con schifezze che mi fanno gonfiare.
Parto col dire che la base è pianificare tutto, perché se vai a caso finisci per mangiare porcherie o troppo poco, e addio muscoli. Io punto a una massa pulita, quindi sto attento a non strafogarmi di carboidrati inutili o grassi schifosi. La mia giornata tipo è questa: colazione con 100 g di avena, 200 ml di latte scremato, 30 g di proteine in polvere e una banana. Spuntino a metà mattina con 150 g di fiocchi di latte magri e 10 mandorle. Pranzo è 150 g di pollo o tacchino, 100 g di riso basmati e un piatto di broccoli o zucchine. Pomeriggio, prima della palestra, 2 fette di pane integrale con 80 g di tacchino e un avocado piccolo. Post-allenamento, shake con 40 g di proteine, 50 g di maltodestrine e una mela. Cena è 200 g di pesce tipo salmone o merluzzo, 150 g di patate dolci e verdure a volontà. Prima di dormire, 200 g di yogurt greco magro con 5 g di burro di arachidi.
Le quantità le ho calibrate con un nutrizionista, perché da solo facevo cavolate e non crescevo. Non sono un fan delle bilance, ma peso tutto per non sgarrare. Allenamenti? 5 giorni a settimana, pesi pesanti e poco cardio, perché non voglio bruciare quello che mangio. Riposo bene, dormo 8 ore, altrimenti il corpo non recupera e ciao massa.
Il trucco è non cedere alle voglie: niente schifezze, niente cheat meal ogni due giorni. Se vuoi muscoli senza grasso, devi essere disciplinato, punto. Non mi interessa il gelato o la pizza ogni weekend, perché poi torno indietro e ricomincio da capo. Chi ha consigli o piani diversi, spari pure, ma non venitemi a dire di mangiare schifezze “perché tanto bruci tutto”. Non funziona così.
Parto col dire che la base è pianificare tutto, perché se vai a caso finisci per mangiare porcherie o troppo poco, e addio muscoli. Io punto a una massa pulita, quindi sto attento a non strafogarmi di carboidrati inutili o grassi schifosi. La mia giornata tipo è questa: colazione con 100 g di avena, 200 ml di latte scremato, 30 g di proteine in polvere e una banana. Spuntino a metà mattina con 150 g di fiocchi di latte magri e 10 mandorle. Pranzo è 150 g di pollo o tacchino, 100 g di riso basmati e un piatto di broccoli o zucchine. Pomeriggio, prima della palestra, 2 fette di pane integrale con 80 g di tacchino e un avocado piccolo. Post-allenamento, shake con 40 g di proteine, 50 g di maltodestrine e una mela. Cena è 200 g di pesce tipo salmone o merluzzo, 150 g di patate dolci e verdure a volontà. Prima di dormire, 200 g di yogurt greco magro con 5 g di burro di arachidi.
Le quantità le ho calibrate con un nutrizionista, perché da solo facevo cavolate e non crescevo. Non sono un fan delle bilance, ma peso tutto per non sgarrare. Allenamenti? 5 giorni a settimana, pesi pesanti e poco cardio, perché non voglio bruciare quello che mangio. Riposo bene, dormo 8 ore, altrimenti il corpo non recupera e ciao massa.
Il trucco è non cedere alle voglie: niente schifezze, niente cheat meal ogni due giorni. Se vuoi muscoli senza grasso, devi essere disciplinato, punto. Non mi interessa il gelato o la pizza ogni weekend, perché poi torno indietro e ricomincio da capo. Chi ha consigli o piani diversi, spari pure, ma non venitemi a dire di mangiare schifezze “perché tanto bruci tutto”. Non funziona così.