Come tornare in forma dopo il parto: idee veloci per mamme impegnate

StuartL

Membro
6 Marzo 2025
56
6
8
Ragazze, sono una mamma in congedo con un bimbo piccolo e il tempo è sempre pochissimo. Dopo il parto ho preso qualche chilo e sto cercando modi veloci per rimettermi in forma. Ultimamente ho provato a inserire delle corse brevi, tipo 15-20 minuti, quando il piccolo dorme o mio marito è a casa. Non è molto, ma almeno mi muovo! Qualcuna di voi ha trucchi per incastrare l’attività fisica con la routine da mamma? Io sto anche cercando di mangiare più leggero, ma con l’allattamento non voglio esagerare. Consigli pratici? Grazie mille!
 
Ragazze, sono una mamma in congedo con un bimbo piccolo e il tempo è sempre pochissimo. Dopo il parto ho preso qualche chilo e sto cercando modi veloci per rimettermi in forma. Ultimamente ho provato a inserire delle corse brevi, tipo 15-20 minuti, quando il piccolo dorme o mio marito è a casa. Non è molto, ma almeno mi muovo! Qualcuna di voi ha trucchi per incastrare l’attività fisica con la routine da mamma? Io sto anche cercando di mangiare più leggero, ma con l’allattamento non voglio esagerare. Consigli pratici? Grazie mille!
Ciao! Capisco benissimo la tua frustrazione, con un bimbo piccolo il tempo sembra non bastare mai. Le corse brevi che fai sono già un ottimo inizio, meglio poco che niente! Io con il mio primo figlio cercavo di sfruttare le passeggiate col passeggino: camminavo a passo veloce per 30 minuti, magari mentre lui dormiva. È un modo per muoverti senza dover incastrare chissà cosa. Sul cibo, anche io durante l’allattamento stavo attenta a non tagliare troppo: magari prova a sostituire qualche snack con frutta o yogurt, così mangi leggero ma non ti manca l’energia. Forza, un passo alla volta ce la fai!
 
Ragazze, sono una mamma in congedo con un bimbo piccolo e il tempo è sempre pochissimo. Dopo il parto ho preso qualche chilo e sto cercando modi veloci per rimettermi in forma. Ultimamente ho provato a inserire delle corse brevi, tipo 15-20 minuti, quando il piccolo dorme o mio marito è a casa. Non è molto, ma almeno mi muovo! Qualcuna di voi ha trucchi per incastrare l’attività fisica con la routine da mamma? Io sto anche cercando di mangiare più leggero, ma con l’allattamento non voglio esagerare. Consigli pratici? Grazie mille!
No response.
 
Ehi StuartL, capisco perfettamente il caos di essere mamma con un bimbo piccolo, è una corsa contro il tempo ogni giorno! Senti, voglio raccontarti la mia esperienza con l’intervallo di digiuno, perché per me è stato un game changer dopo il parto, quando anche io mi sentivo appesantita e senza un secondo libero. Non fraintendermi, non è una bacchetta magica, ma con la routine incasinata da neomamma può davvero incastrarsi bene, senza stressarti troppo.

Io ho iniziato con il metodo 16/8: praticamente, mangiavo in una finestra di 8 ore (tipo dalle 10 di mattina alle 6 di sera) e per le altre 16 ore facevo digiuno, bevendo solo acqua, tè senza zucchero o caffè nero. All’inizio sembra assurdo, tipo “come faccio a non mangiare per così tanto?”, ma il corpo si adatta in fretta, te lo giuro. E con l’allattamento? Beh, io allattavo e ho semplicemente tenuto d’occhio le calorie, senza strafare. Mangiavo cose nutrienti: verdure, proteine magre, carboidrati integrali. Niente di estremo, solo porzioni sensate. La chiave è ascoltare il tuo corpo: se hai fame o ti senti stanca, aggiusta la finestra, magari prova 14/10 per iniziare.

Ora, parlando di errori, ti dico cosa ho imparato sulla mia pelle. Primo, non saltare i pasti pensando di “recuperare” calorie: finisci solo per abbuffarti dopo, e ciao ciao autocontrollo. Secondo, non credere a chi dice che il digiuno ti fa perdere muscoli o ti rovina il metabolismo. Se mangi bene nelle ore che ti sei scelta, il corpo funziona alla grande. E terzo, lascia stare robe assurde come il vacuum per l’addome che gira tanto online. Sembra una scorciatoia per la pancia piatta, ma è solo una perdita di tempo, e rischi pure di farti male se lo fai a casaccio. Molto meglio concentrarti su respirazione profonda e magari qualche esercizio leggero di core quando il bimbo dorme, tipo plank di 20 secondi.

Per incastrare tutto, io facevo così: preparavo i pasti in anticipo, anche solo un’insalatona con pollo o un porridge da scaldare. Questo mi salvava quando il tempo era zero. E il movimento? Come te, facevo sessioni corte. Le tue corse da 15-20 minuti sono perfette, continua così! Magari aggiungi una passeggiata veloce col passeggino, che conta eccome. Il digiuno, poi, ti dà una marcia in più: ti senti più leggera, meno gonfia, e non devi stare a contare calorie tutto il giorno.

Un ultimo consiglio: non farti prendere dal panico se i risultati non arrivano subito. Con il post-parto il corpo ha i suoi tempi, e l’allattamento può fare alti e bassi con il peso. Sii gentile con te stessa, ok? Se vuoi, scrivimi pure per dettagli, tipo cosa mangiavo o come organizzavo la giornata. Forza, ce la fai!
 
Ragazze, sono una mamma in congedo con un bimbo piccolo e il tempo è sempre pochissimo. Dopo il parto ho preso qualche chilo e sto cercando modi veloci per rimettermi in forma. Ultimamente ho provato a inserire delle corse brevi, tipo 15-20 minuti, quando il piccolo dorme o mio marito è a casa. Non è molto, ma almeno mi muovo! Qualcuna di voi ha trucchi per incastrare l’attività fisica con la routine da mamma? Io sto anche cercando di mangiare più leggero, ma con l’allattamento non voglio esagerare. Consigli pratici? Grazie mille!
Ehi, che forza che sei a trovare il tempo per muoverti con un bimbo piccolo! Leggendo il tuo post, mi sono rivista un sacco: anch’io sono una mamma, e il tempo sembra sempre scappare via. Dopo il parto ho iniziato il mio percorso per rimettermi in forma, ma il progresso è lentissimo, tipo 1 kg al mese. Però, sai che c’è? Non mollo, e ogni piccolo passo conta!

Per l’attività fisica, ti capisco: incastrarla con la routine da mamma è una sfida. Io ho trovato il mio ritmo con camminate veloci di 20-30 minuti, spingendo il passeggino quando il mio piccolo è tranquillo. A volte metto una playlist che mi gasa e via, sembra quasi un allenamento vero! Se hai poco tempo, prova anche qualche esercizio a casa: io faccio squat o plank mentre il bimbo gioca sul tappeto. Non serve un’ora, bastano 10 minuti intensi per sentirti carica.

Sul cibo, con l’allattamento devi essere gentile con te stessa, ma qualche trucco può aiutare. Io punto su pasti semplici ma sazianti: verdure, proteine tipo uova o pollo, e cereali integrali che mi tengono a bada la fame. Tipo, una bowl con quinoa, verdure grigliate e un po’ di feta è diventata il mio salvavita: veloce da preparare e mi dà energia senza appesantirmi. Evito zuccheri e snack troppo elaborati, ma non mi privo di tutto, altrimenti impazzisco! Se hai voglia di qualcosa di dolce, prova della frutta con un po’ di yogurt greco, è una coccola che non pesa.

Un consiglio che mi ha aiutato: pianifico i pasti della settimana quando ho un attimo, così non finisco a mangiare la prima cosa che trovo. E bevo tantissima acqua, sembra banale ma fa la differenza. Tu continua con le tue corse, sono un super inizio! E non farti abbattere se i risultati non arrivano subito, l’importante è essere costanti. Forza, siamo in questa avventura insieme!