Ciao a tutti, sono qui a scrivere mentre i miei bimbi dormono finalmente e la casa è in silenzio per cinque minuti. Essere genitore e lavorare full time mi ha insegnato che per dimagrire non serve per forza passare ore in palestra o preparare piatti complicati. Condivido quello che funziona per me, sperando possa essere utile a qualcuno nella mia stessa situazione.
La chiave per me è stata imparare a incastrare tutto, come un puzzle. La mattina, mentre preparo la colazione per i bimbi, faccio squat o affondi in cucina. Non servono pesi, basta il mio corpo e qualche minuto tra una padella e l’altra. Poi, durante la pausa pranzo al lavoro, invece di stare ferma, cammino veloce intorno all’ufficio per 15-20 minuti. Non è una maratona, ma aiuta a svegliarmi e bruciare qualcosa.
Per mangiare sano senza impazzire, ho iniziato a organizzarmi la domenica. Preparo verdure grigliate, pollo o pesce in quantità e li divido in porzioni per la settimana. Così, quando torno a casa stanca, non cedo alla tentazione di ordinare una pizza. Un trucco che mi ha salvato è tenere sempre in frigo qualcosa di pronto, tipo yogurt greco o uova sode, per gli attacchi di fame.
Un’altra cosa che ho scoperto è sfruttare i momenti con i bimbi. Andiamo al parco e, invece di guardarli dalla panchina, corro con loro o faccio qualche esercizio usando le panchine come appoggio per piegamenti. Loro si divertono e io non mi sento in colpa per non “allenarmi”. È un modo per stare bene senza togliere tempo alla famiglia.
Non vi nego che ci sono giorni in cui salto tutto perché sono esausta, ma ho capito che la costanza vince sulla perfezione. Anche solo 10 minuti al giorno, se li metti insieme, fanno la differenza. E poi, sentirsi più leggere aiuta anche a gestire meglio lo stress di lavoro e figli. Qualcuno di voi ha altri trucchi per ritagliarsi un po’ di spazio? Sono curiosa di leggervi!
La chiave per me è stata imparare a incastrare tutto, come un puzzle. La mattina, mentre preparo la colazione per i bimbi, faccio squat o affondi in cucina. Non servono pesi, basta il mio corpo e qualche minuto tra una padella e l’altra. Poi, durante la pausa pranzo al lavoro, invece di stare ferma, cammino veloce intorno all’ufficio per 15-20 minuti. Non è una maratona, ma aiuta a svegliarmi e bruciare qualcosa.
Per mangiare sano senza impazzire, ho iniziato a organizzarmi la domenica. Preparo verdure grigliate, pollo o pesce in quantità e li divido in porzioni per la settimana. Così, quando torno a casa stanca, non cedo alla tentazione di ordinare una pizza. Un trucco che mi ha salvato è tenere sempre in frigo qualcosa di pronto, tipo yogurt greco o uova sode, per gli attacchi di fame.
Un’altra cosa che ho scoperto è sfruttare i momenti con i bimbi. Andiamo al parco e, invece di guardarli dalla panchina, corro con loro o faccio qualche esercizio usando le panchine come appoggio per piegamenti. Loro si divertono e io non mi sento in colpa per non “allenarmi”. È un modo per stare bene senza togliere tempo alla famiglia.
Non vi nego che ci sono giorni in cui salto tutto perché sono esausta, ma ho capito che la costanza vince sulla perfezione. Anche solo 10 minuti al giorno, se li metti insieme, fanno la differenza. E poi, sentirsi più leggere aiuta anche a gestire meglio lo stress di lavoro e figli. Qualcuno di voi ha altri trucchi per ritagliarsi un po’ di spazio? Sono curiosa di leggervi!