Ehi, che bello leggerti, mi sa che siamo sulla stessa lunghezza d’onda! Anche io sto cercando di fare amicizia con la bilancia senza trasformarmi in un eremita o un calcolatore vivente. La tua idea di lasciare un paio di bocconi nel piatto mi piace un sacco, è come un piccolo gioco con se stessi, no? Ti capisco benissimo sul niente latte e niente stress, pure io ho detto addio ai latticini da un po’ e mi sento più leggero, non solo sulla bilancia ma proprio dentro.
Io invece ho puntato tutto sui miei amati zupponi vegetali. Non so se hai mai provato, ma faccio delle pentolate di verdure, tipo zucchine, carote, sedano, un po’ di cipolla, magari qualche pomodorino per dare sapore, e via, tutto a bollire con un pizzico di sale e spezie. Niente olio esagerato, giusto un filo per non sentirmi troppo santo. La cosa bella è che posso mangiarne un sacco senza sentirmi in colpa, perché le calorie sono pochissime, ma lo stomaco sta a posto e non mi viene quella fame da lupo dopo mezz’ora. È come riempirsi di colori e sapori senza appesantirsi, e ti giuro che mi tiene sazio per ore.
Per il bilanciamento, che è il mio cruccio, sto cercando di aggiungerci qualcosa di proteico senza esagerare. Tipo, a volte metto un po’ di lenticchie nella zuppa, oppure accompagno con qualche fettina di petto di pollo grigliato, così non mi manca niente e non mi sento debole. La fame è il mio nemico numero uno, perché se mi parte l’attacco poi addio bilancia, finisco col mangiare qualsiasi cosa mi capiti a tiro. Con le zuppe invece mi sembra di avere tutto sotto controllo, e pure la testa sta tranquilla, che per me è fondamentale.
Il tuo trucco di camminare un po’ di più lo sto copiando, sai? L’altro giorno ho lasciato la macchina a due isolati dal supermercato e mi sono sentita una campionessa. Piccole vittorie, ma che soddisfazione! Magari potresti provare anche tu una zuppetta leggera ogni tanto, è un modo per variare senza complicarsi la vita. Oppure dimmi tu, che altri assi nella manica hai per rendere questo viaggio meno noioso? Io sono tutta orecchie, perché più idee girano, più diventa divertente stare dietro a ‘sta bilancia senza farci la guerra!