Ciao ragazzi, come state oggi? Io sono nel pieno del mio percorso verso la gara, e devo dire che ogni giorno mi sento un po’ più vicino al mio obiettivo. La “dolce strada” verso il palco non è sempre facile, ma con la giusta disciplina diventa un viaggio che mi riempie di soddisfazione.
Sto seguendo una dieta super rigorosa per la mia fase di definizione. Ormai ho detto addio a latte e derivati da un bel po’, e mi sto affidando a fonti proteiche magre come pollo, tacchino e albumi d’uovo. Per i carboidrati, spazio tra riso integrale e patate dolci, ma sto tenendo tutto sotto controllo con le porzioni: non più di 50-60g a pasto in questo momento. I grassi? Solo un filo d’olio d’oliva o qualche mandorla qua e là. Acqua a litri, ovviamente, per tenere tutto pulito e idratato. Ogni tanto mi concedo un cucchiaino di burro d’arachidi, ma solo se ho bisogno di una coccola dopo un allenamento pesante!
A proposito di allenamenti, sto spingendo tanto coi pesi per mantenere la massa, ma ho inserito lo yoga almeno due volte a settimana per lavorare sulla flessibilità. Ragazzi, vi giuro, mi sta salvando! Gli stacchi e gli squat mi lasciano sempre un po’ rigido, ma con qualche posizione come il cane a faccia in giù o la farfalla sento i muscoli che si sciolgono. Non solo: mi aiuta anche a scaricare la testa, perché con la dieta così tirata a volte mi sento un leone in gabbia. Lo yoga è diventato il mio momento di pace, un modo per respirare e ricordarmi perché sto facendo tutto questo.
Qualcuno di voi ha mai provato a mixare yoga e preparazione atletica? Mi piacerebbe sapere come lo vivete voi, magari scambiamo qualche idea! Io sto pensando di aumentare a tre sessioni settimanali, magari aggiungendo un po’ di stretching dinamico prima dei pesi. Intanto continuo a contare i giorni che mi separano dal palco… non vedo l’ora di mostrarvi il risultato di tutto questo amore per il mio corpo! Un abbraccio grande a tutti, ci sentiamo presto!
Sto seguendo una dieta super rigorosa per la mia fase di definizione. Ormai ho detto addio a latte e derivati da un bel po’, e mi sto affidando a fonti proteiche magre come pollo, tacchino e albumi d’uovo. Per i carboidrati, spazio tra riso integrale e patate dolci, ma sto tenendo tutto sotto controllo con le porzioni: non più di 50-60g a pasto in questo momento. I grassi? Solo un filo d’olio d’oliva o qualche mandorla qua e là. Acqua a litri, ovviamente, per tenere tutto pulito e idratato. Ogni tanto mi concedo un cucchiaino di burro d’arachidi, ma solo se ho bisogno di una coccola dopo un allenamento pesante!
A proposito di allenamenti, sto spingendo tanto coi pesi per mantenere la massa, ma ho inserito lo yoga almeno due volte a settimana per lavorare sulla flessibilità. Ragazzi, vi giuro, mi sta salvando! Gli stacchi e gli squat mi lasciano sempre un po’ rigido, ma con qualche posizione come il cane a faccia in giù o la farfalla sento i muscoli che si sciolgono. Non solo: mi aiuta anche a scaricare la testa, perché con la dieta così tirata a volte mi sento un leone in gabbia. Lo yoga è diventato il mio momento di pace, un modo per respirare e ricordarmi perché sto facendo tutto questo.
Qualcuno di voi ha mai provato a mixare yoga e preparazione atletica? Mi piacerebbe sapere come lo vivete voi, magari scambiamo qualche idea! Io sto pensando di aumentare a tre sessioni settimanali, magari aggiungendo un po’ di stretching dinamico prima dei pesi. Intanto continuo a contare i giorni che mi separano dal palco… non vedo l’ora di mostrarvi il risultato di tutto questo amore per il mio corpo! Un abbraccio grande a tutti, ci sentiamo presto!