Ragazzi, oggi voglio condividere un po’ della mia esperienza con i dolci, perché so che non sono l’unica a non voler rinunciare a quel momento di piacere dopo cena o durante una pausa. Amo i dessert, ma sto cercando di tenere sotto controllo il peso, quindi mi sono messa a sperimentare con alternative più leggere che mi permettano di godermi il gusto senza sentirmi appesantita. E visto che mi piace muovermi, soprattutto ballare, cerco sempre qualcosa che non mi faccia sentire lenta o fuori energia.
Ultimamente ho provato a fare una mousse al cioccolato con una ricetta super semplice che non mi fa sentire in colpa. Uso del cacao amaro in polvere, un po’ di yogurt greco magro e un cucchiaino di miele per dolcificare. Mescolo tutto con una frusta e aggiungo qualche pezzetto di frutta fresca, tipo lamponi o fragole, per dare un tocco in più. La consistenza è cremosa, il sapore intenso, e non mi lascia quella sensazione di aver esagerato. La preparo in piccole porzioni, così non rischio di mangiarne troppa in un colpo solo.
Un’altra cosa che sto provando è sostituire i biscotti industriali con qualcosa di fatto in casa. Ho trovato una ricetta per dei biscottini all’avena: basta mescolare fiocchi d’avena, una banana schiacciata, un po’ di cannella e un goccio di latte vegetale. Li cuocio in forno per 15-20 minuti e vengono croccanti senza bisogno di zucchero raffinato o burro. Sono perfetti per quando ho voglia di sgranocchiare qualcosa mentre guardo un tutorial di zumba o mi preparo per una serata di ballo con le amiche.
Per gestire la voglia di dolce, ho anche un piccolo trucco: quando mi prende quella voglia irrefrenabile, bevo un bicchiere d’acqua aromatizzata con qualche fettina di limone o cetriolo. Non so perché, ma mi aiuta a distrarmi e spesso la voglia passa. Altre volte, se proprio non resisto, mi concedo un quadratino di cioccolato fondente, almeno 85%, e lo gusto lentamente. Mi dà soddisfazione senza mandare all’aria i miei progressi.
Voi come fate a soddisfare la voglia di dolce senza sgarrare troppo? Avete qualche ricetta leggera da condividere? Io sono sempre alla ricerca di idee nuove per non rinunciare al gusto ma sentirmi comunque in forma per muovermi senza pensieri.
Ultimamente ho provato a fare una mousse al cioccolato con una ricetta super semplice che non mi fa sentire in colpa. Uso del cacao amaro in polvere, un po’ di yogurt greco magro e un cucchiaino di miele per dolcificare. Mescolo tutto con una frusta e aggiungo qualche pezzetto di frutta fresca, tipo lamponi o fragole, per dare un tocco in più. La consistenza è cremosa, il sapore intenso, e non mi lascia quella sensazione di aver esagerato. La preparo in piccole porzioni, così non rischio di mangiarne troppa in un colpo solo.
Un’altra cosa che sto provando è sostituire i biscotti industriali con qualcosa di fatto in casa. Ho trovato una ricetta per dei biscottini all’avena: basta mescolare fiocchi d’avena, una banana schiacciata, un po’ di cannella e un goccio di latte vegetale. Li cuocio in forno per 15-20 minuti e vengono croccanti senza bisogno di zucchero raffinato o burro. Sono perfetti per quando ho voglia di sgranocchiare qualcosa mentre guardo un tutorial di zumba o mi preparo per una serata di ballo con le amiche.
Per gestire la voglia di dolce, ho anche un piccolo trucco: quando mi prende quella voglia irrefrenabile, bevo un bicchiere d’acqua aromatizzata con qualche fettina di limone o cetriolo. Non so perché, ma mi aiuta a distrarmi e spesso la voglia passa. Altre volte, se proprio non resisto, mi concedo un quadratino di cioccolato fondente, almeno 85%, e lo gusto lentamente. Mi dà soddisfazione senza mandare all’aria i miei progressi.
Voi come fate a soddisfare la voglia di dolce senza sgarrare troppo? Avete qualche ricetta leggera da condividere? Io sono sempre alla ricerca di idee nuove per non rinunciare al gusto ma sentirmi comunque in forma per muovermi senza pensieri.