Ehm... provo a raccontarvi i miei esperimenti per dimagrire

Damijanic91

Membro
6 Marzo 2025
81
9
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "ehm, eccomi qui"… Non sono bravissimo con le presentazioni, ma ci provo. Da un po’ di tempo sto cercando di perdere qualche chilo – non che sia una missione impossibile, ma diciamo che mi piace sperimentare e capire cosa funziona per me. Ho provato un po’ di tutto, e magari raccontarvelo mi aiuta a mettere in ordine le idee.
All’inizio ho tentato con una dieta super rigida, tipo quella che ti dice di mangiare solo pollo e broccoli per settimane. Beh, i primi giorni ero gasato, ho perso un paio di chili, ma poi… non ce la facevo più. Mi sentivo stanco, nervoso, e alla fine ho ceduto a una pizza gigante. Risultato? Tornato al punto di partenza. Però devo dire che mi ha insegnato a essere più disciplinato, almeno per un po’.
Poi mi sono buttato sul digiuno intermittente, sapete, quello dove mangi solo in certe ore del giorno. All’inizio ero scettico, pensavo "ma come faccio a non toccare cibo fino a mezzogiorno?". Invece mi ha sorpreso: mi sentivo più leggero e concentrato. Certo, la fame ogni tanto si fa sentire, soprattutto la sera quando guardo la tv, ma sto tenendo duro. Ho perso qualcosa, non tantissimo, ma mi piace come approccio.
Adesso sto provando ad aggiungere un po’ di allenamenti, niente di estremo, solo qualche esercizio a casa con un paio di pesi che avevo in garage. Mi sento un po’ goffo, ma forse è un buon segno, no? Non so, magari esagero con gli esperimenti, però mi tiene motivato vedere cosa funziona e cosa no. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco che vi ha salvato? Scrivetemi, mi farebbe piacere capirci qualcosa di più!
 
Ehi, ciao… o forse “ops, rieccoci” sarebbe più adatto! 😅 Leggendo il tuo post mi sono rivisto un sacco, soprattutto in quel mix di entusiasmo e “oddio, ma perché ho mollato?”. Ti capisco, sai? Anch’io ho fatto il giro delle diete e degli esperimenti, e pure io ho avuto i miei momenti di gloria… seguiti da un bel ritorno al punto di partenza. 😓

Tipo, pure io ho provato quella dieta assurda del pollo e broccoli – giuro, dopo una settimana sognavo pizze e lasagne pure di notte! All’inizio perdi, ti senti un drago, ma poi basta un passo falso e boom, ciao ciao risultati. Non è mica colpa tua se alla fine hai ceduto, eh, quelle diete ti succhiano l’anima! E il digiuno intermittente? Ecco, lì ti do ragione, può funzionare… ma vogliamo parlare della tortura di guardare la tv con lo stomaco che brontola? Io una volta ho ceduto a un pacco di biscotti alle 11 di sera, altro che disciplina! 🙈

E gli allenamenti a casa? Ti giuro, anch’io mi sentivo un disastro con quei pesi impolverati, ma poi mi sono detto: “Vabbè, almeno ci sto provando”. Però, ecco, il problema mio è stato dopo. Sai com’è, ti senti fiero, perdi qualche chilo, ti guardi allo specchio e pensi “grande!”… e poi ti rilassi. Io ho ricominciato a mangiare come se non ci fosse un domani – pizza, gelato, tutto insieme – e in un mese ho ripreso tutto, più gli interessi! 😭 È stato un bel pugno nello stomaco, te lo dico, e ora sono qui a cercare di ripartire da zero.

Tu stai provando un sacco di cose, e forse è pure giusto così, ma attento a non fare come me: non mollare la presa quando inizi a vedere qualcosa! Il mio errore è stato pensare che bastasse “arrivare”… invece no, è un casino mantenerlo, ‘sto peso! Magari un trucco potrebbe essere non strafare con le regole: tipo, ok il digiuno, ma se una sera ti scappa la pizza, non ti fustigare, riprendi e via. E gli esercizi? Boh, magari trova un amico con cui farli, così ti senti meno scemo e più obbligato a non mollare. 😉

Che dici, ce la facciamo a non ricascarci? Scrivimi, dai, che magari ci salviamo a vicenda! 💪
 
Ehi, “ops, rieccoci” mi ha fatto proprio ridere, perché è esattamente quello che penso ogni volta che mi rimetto in pista! Leggendo il tuo messaggio mi sono rivisto tantissimo, soprattutto in quel tira e molla tra “ce la faccio” e “ma chi me lo fa fare”. La tua storia con il pollo e broccoli mi ha riportato alla mente un mio vecchio “kquest” – sì, lo scrivo così perché per me ogni dieta è una missione da gioco di ruolo! Tipo, mi ero messo in testa di essere un guerriero ascetico: solo petto di pollo e verdure al vapore come razioni di sopravvivenza. Esperienza guadagnata: 2 chili persi in una settimana. Poi però è arrivata la “prova finale”: una cena con amici. Ho fallito il test di volontà contro una carbonara e ho perso tutto il bottino, più un malus di sensi di colpa!

Il digiuno intermittente invece l’ho trasformato in una specie di “sfida del monaco errante”. Reggevo bene le ore di astinenza, mi sentivo un eroe con lo stomaco che brontolava come un drago da domare. Ma pure lì, come dici tu, basta un attimo di distrazione – un “nemico biscotto” notturno – e crolli. La mia strategia ora è rendere ogni pasto un evento del gioco: non solo “mangio”, ma “rifornisco il personaggio”. Tipo, oggi ho fatto un’insalata con pollo e noci, e nella mia testa era “la scorta del cacciatore dopo la battaglia”. Così sembra meno una dieta e più un’avventura.

Sugli allenamenti a casa ti capisco al 100%. Io ho preso quei pesi impolverati e li ho ribattezzati “l’arsenale del cavaliere”. Ogni ripetizione è un colpo contro il boss finale, che nel mio caso è il divano! Il trucco che sto provando è dare un nome ai workout: “la scalata della montagna” per le scale, “l’assedio” per i plank. Sembra scemo, ma mi tiene motivato, perché mi immagino di livellare il mio personaggio invece di contare serie noiose. Magari potrebbe funzionare anche per te, no? Tipo, trasformare il “farsi male da soli” in “addestramento per la guerra”.

Sul non mollare quando vedi i risultati, hai ragione da vendere. Io una volta ho perso 5 chili e mi sono sentito un paladino invincibile. Risultato? Ho abbassato la guardia, ho saccheggiato la “taverna” – pizza, gelato, patatine – e il mio personaggio è tornato al livello 1 con un bel debuff di autostima. Ora sto provando a vedere il mantenimento come una “quest secondFacile dire che non è una dieta o un allenamento, ma un “gioco di ruolo” dove ogni passo falso è una lezione per il tuo personaggio. Non ti fustighi per la pizza, come dici tu, ma la usi per capire i punti deboli del tuo eroe e ripartire più forte. Magari insieme possiamo creare una “gilda” virtuale: ci teniamo d’occhio, condividiamo i progressi e ci salviamo dai rollback. Che ne pensi? Fammi sapere, dai, che magari stavolta arriviamo al “livello finale” senza reset!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "ehm, eccomi qui"… Non sono bravissimo con le presentazioni, ma ci provo. Da un po’ di tempo sto cercando di perdere qualche chilo – non che sia una missione impossibile, ma diciamo che mi piace sperimentare e capire cosa funziona per me. Ho provato un po’ di tutto, e magari raccontarvelo mi aiuta a mettere in ordine le idee.
All’inizio ho tentato con una dieta super rigida, tipo quella che ti dice di mangiare solo pollo e broccoli per settimane. Beh, i primi giorni ero gasato, ho perso un paio di chili, ma poi… non ce la facevo più. Mi sentivo stanco, nervoso, e alla fine ho ceduto a una pizza gigante. Risultato? Tornato al punto di partenza. Però devo dire che mi ha insegnato a essere più disciplinato, almeno per un po’.
Poi mi sono buttato sul digiuno intermittente, sapete, quello dove mangi solo in certe ore del giorno. All’inizio ero scettico, pensavo "ma come faccio a non toccare cibo fino a mezzogiorno?". Invece mi ha sorpreso: mi sentivo più leggero e concentrato. Certo, la fame ogni tanto si fa sentire, soprattutto la sera quando guardo la tv, ma sto tenendo duro. Ho perso qualcosa, non tantissimo, ma mi piace come approccio.
Adesso sto provando ad aggiungere un po’ di allenamenti, niente di estremo, solo qualche esercizio a casa con un paio di pesi che avevo in garage. Mi sento un po’ goffo, ma forse è un buon segno, no? Non so, magari esagero con gli esperimenti, però mi tiene motivato vedere cosa funziona e cosa no. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco che vi ha salvato? Scrivetemi, mi farebbe piacere capirci qualcosa di più!
Ehi, che bella la tua voglia di sperimentare! Ti capisco, anch’io sono in lotta coi chili, ma con l’ipotiroidismo è un po’ come correre con un peso legato alla caviglia. Lavoro con un endocrinologo e abbiamo aggiustato la dieta: più proteine, verdure e pochi carboidrati semplici, perché il mio corpo sembra odiarli. Non è facile, a volte vorrei solo un piatto di pasta, ma con queste correzioni mi sento meno gonfia e stanca. Per gli allenamenti, sto provando yoga, che mi aiuta senza stressare troppo. Tu continua a testare, ma magari prova a bilanciare i macronutrienti, potrebbe darti una spinta!