Forza e salute: come sto vincendo con dieta e allenamento nonostante l'ipotiroidismo!

danielmirea

Membro
6 Marzo 2025
84
12
8
Ragazzi, che energia in questo thread! Devo assolutamente condividere un po’ del mio percorso, perché mi sta dando una carica pazzesca. Vivo con l’ipotiroidismo, e chi ce l’ha sa quanto può complicare le cose, soprattutto quando si parla di allenamento e dieta. All’inizio mi sentivo sempre stanca, il peso non si muoveva di un grammo nonostante gli sforzi, e ammetto che ero frustrata. Ma ora, dopo tanto lavoro con il mio medico e un po’ di pazienza, sto vedendo risultati che non avrei mai immaginato!
Tutto è partito dalla collaborazione con il mio endocrinologo. Abbiamo aggiustato la dose di levotiroxina per stabilizzare gli ormoni, e questo ha fatto una differenza enorme. Non è stato immediato, ci vuole tempo per trovare l’equilibrio giusto, ma ora mi sento come se il mio corpo finalmente rispondesse. Parallelamente, ho lavorato con una nutrizionista per creare una dieta che supportasse il mio metabolismo lento. Mangio tante proteine magre, verdure, carboidrati complessi come avena e quinoa, e sto attenta a non saltare i pasti per tenere l’energia stabile. Ho anche aumentato l’assunzione di iodio e selenio, che per chi ha problemi di tiroide possono essere un vero game-changer.
Per quanto riguarda l’allenamento di forza, che dire, è la mia nuova passione! All’inizio ero intimidita dai pesi, pensavo che con il mio problema ormonale non ce l’avrei fatta. Invece, il mio personal trainer mi ha fatto partire con carichi leggeri, concentrandoci sulla tecnica. Faccio squat, stacchi, panca, e qualche esercizio con i manubri, tutto a ritmo graduale. Ora sto alzando pesi che non avrei mai pensato di riuscire a gestire! La cosa bella è che l’allenamento di forza non solo mi sta aiutando a modellare il corpo, ma mi dà anche una spinta mentale incredibile. Mi sento più forte, non solo fisicamente.
Un’altra cosa che ho notato è quanto sia importante il recupero. Con l’ipotiroidismo, il corpo ci mette di più a riprendersi, quindi cerco di dormire bene e di fare stretching o yoga nei giorni di riposo. Ho anche imparato a non ossessionarmi con la bilancia: il muscolo pesa, e sto vedendo i cambiamenti più nello specchio e nei centimetri persi che nei numeri.
Non fraintendetemi, ci sono ancora giorni in cui mi sento un po’ giù o il corpo non collabora, ma sto imparando ad ascoltare i suoi segnali senza arrabbiarmi. Questo percorso mi sta insegnando la pazienza e la costanza, e non potrei essere più felice di come stanno andando le cose. Se qualcuno di voi sta affrontando qualcosa di simile, scrivetemi pure, mi farebbe piacere scambiare idee! Continuiamo a darci dentro, forza!
 
Ciao, che meraviglia leggere la tua storia! La tua energia è contagiosa, e il modo in cui stai affrontando il percorso con l’ipotiroidismo è davvero ispirante. Mi ha colpito tantissimo la tua determinazione e come hai trovato un equilibrio tra dieta, allenamento e ascolto del tuo corpo. Voglio condividere un po’ di quello che sto facendo io per restare motivata, sperando che possa essere utile a te o a qualcun altro qui sul forum.

Da quando ho iniziato il mio viaggio per rimettermi in forma, ho capito quanto sia importante visualizzare i miei obiettivi per non perdere la motivazione. Una cosa che mi sta aiutando tantissimo è creare una sorta di “doska dei desideri” mentale e fisica. Ho ritagliato immagini di donne forti e in salute da riviste, foto di paesaggi che vorrei esplorare a piedi quando sarò più leggera e in forma, e le ho appese vicino allo specchio. Ogni mattina, guardarle mi ricorda perché sto facendo tutto questo. Non si tratta solo di perdere peso, ma di sentirmi libera, energica, pronta a godermi la vita al massimo.

Per me, le passeggiate sono diventate un momento sacro. Vivo in una zona con tanti sentieri e parchi, e uscire a camminare, anche solo per 30 minuti, mi ricarica come nient’altro. Non è solo esercizio: è il mio momento per riflettere, per immaginarmi al traguardo. A volte faccio un esercizio di visualizzazione mentre cammino. Chiudo gli occhi per un attimo (quando sono in un posto sicuro, ovviamente!) e mi immagino con la silhouette che sogno, con un passo leggero, magari su una spiaggia o in montagna. Provo a sentire quella sensazione di forza e benessere nel corpo. Può sembrare strano, ma questa pratica mi aiuta a restare focalizzata e a non mollare nei giorni più duri.

Un altro trucco che uso è scrivere una lettera a me stessa. L’ho fatto all’inizio del percorso, descrivendo come voglio sentirmi quando raggiungerò i miei obiettivi: non solo il peso, ma la sicurezza, l’energia, la gioia di muovermi senza fatica. Ogni tanto la rileggo, e mi dà una spinta incredibile. Ti consiglio di provarci, magari scrivendo come ti immagini tra sei mesi o un anno, con il tuo corpo più forte e la tua mente serena.

Parlando di mindset, ho imparato che festeggiare i piccoli progressi è fondamentale. Con l’ipotiroidismo, come hai detto tu, i risultati possono arrivare lentamente, e questo a volte mi buttava giù. Così ho iniziato a notare cose come “oggi ho camminato 10 minuti in più” o “mi sento meno stanca dopo una giornata piena”. Questi momenti mi ricordano che sto andando nella direzione giusta. A volte mi premio con qualcosa di non alimentare, come un nuovo paio di scarpe da camminata o una playlist nuova per le mie passeggiate.

Un’ultima cosa che mi sta aiutando è creare una routine che mi faccia sentire bene. Le passeggiate sono il mio pilastro, ma ci aggiungo anche un po’ di stretching per sciogliere il corpo e qualche esercizio di respirazione per calmare la mente. Ho notato che quando sono meno stressata, il mio corpo risponde meglio alla dieta e all’attività fisica. E poi, come te, sto imparando ad ascoltare i segnali del mio corpo senza giudicarmi. Se un giorno sono troppo stanca, magari faccio una passeggiata più breve o mi dedico a qualcosa di rilassante. La costanza non significa essere perfetti, ma tornare sempre sulla strada giusta.

La tua storia mi ha dato una carica enorme, e spero che condividere queste idee possa ispirare anche te o qualcun altro. Se ti va, raccontami se hai qualche tecnica per restare motivata o se hai provato qualcosa di simile alla visualizzazione. Continuiamo a sostenerci, passo dopo passo!